INCHIOSTRAZIONE – TEORIA E PRATICA
Quick Overview :
La tecnica dell’inchiostrazione nella tecnica manga è trattata in modo sistematico e pratico a partire dai primi esercizi fino alle tecniche più elaborate. Kakeami, Linee di velocità, Beta flash, Equilibrio, dinamica, invecchiamento ed una serie di gallerie di pose completano il quadro rendendo il volume utile sia ad esperti che a principianti.
- autore: AA.VV.
- editore: Euromanga Edizioni
- anno: 2014
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC
Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SFONDI E AMBIENTAZIONE
Un interessantissimo manuale sul design degli sfondi naturali e artificiali, che ne affronta lo studio a partire da forme comuni e griglie di costruzione.
Partendo dalle basi a matita, l’autrice Yūko Satō mostra come realizzare effetti di inchiostrazione unici, sfruttando strumenti di lavoro inaspettati combinati ai classici pennini. Le spiegazioni sono accompagnate da fotografie e schemi di approfondimento, per una comprensione immediata delle tecniche spiegate.
DISEGNARE E’ FACILE PERSONE
Imparate a disegnare persone in 10 semplici passaggi Se vi piace disegnare le persone ma non sapete da dove iniziare, questo è il libro che fa per voi! Disegnare è facile – Persone vi aiuterà a trasformare semplici forme e contorni in persone in soli 10 facili passaggi. Create oltre 50 figure diverse per tutte le fasi della vita, dalle forme del corpo di base alle pose quotidiane e alle attività più popolari. Imparare a disegnare non è mai stato così facile!
CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO
Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.
L’ARTE DI CREARE FUMETTI
Se i fumetti sono la vostra passione e non desiderate altro che imparare a realizzarli liberando tutta la vostra creatività, questo libro è proprio per voi. Scritto dal celebre fumettista Dave Gibbons in collaborazione con l’editor e scrittore Tim Pilcher, il volume vi condurrà dietro le quinte del processo creativo, alla scoperta dei tanti passaggi che portano alla nascita del fumetto e dei personaggi che lo animano: dalla ricerca delle fonti di ispirazione alla descrizione delle principali tecniche, fino a preziosi consigli sul lettering, il character design e la scrittura. Grazie alla lunga esperienza degli autori e agli innumerevoli schizzi e disegni, questo libro si rivelerà un vero e proprio corso di fumetti e vi regalerà la preziosa occasione di imparare i segreti del mondo comics.
CHARACTER DESIGN – PROGETTAZIONE DEI PERSONAGGI
Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare “vita” ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali.
I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e i sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato i personaggi di diversi anime e videogames.
Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.
All’interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione.
DISEGNO IL MIO PRIMO FUMETTO
Ti piacciono i fumetti? Ami immergerti nelle vignette colorate e nelle storie facili da leggere, sempre piene di colpi di scena? Allora perché non ti butti anche tu, come i tuoi autori preferiti? Non serve essere un genio del disegno o avere già in mente una trama! Dalla storia alla colorazione, passando per l’ideazione dei personaggi e tutte le fasi del disegno, questo libro ti guiderà passo passo nella realizzazione delle tue prime tavole. Imparerai a suddividere il tuo racconto in vignette, disegnare balloon, scegliere le inquadrature migliori… Grazie a tutti i consigli e ai tantissimi esempi illustrati, potrai creare velocemente i tuoi fumetti come i professionisti!
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
MANGA COLORING
In questo libro troverai tanti fantastici personaggi in stile anime e manga. Belli, curiosi e tutti da colorare. Puoi usare ciò che preferisci: pennarelli, matite colorate, pastelli a cera o perfino penne. Non importa se non hai alcuna esperienza artistica: il relax e il divertimento sono garantiti. Che cosa aspetti? Lascia andare il tuo lato creativo.
LO HOBBIT A FUMETTI
‘Lo Hobbit’ narra la storia di Bilbo Baggins uno hobbit tranquillo e contento la cui vita viene totalmente sconvolta nel momento in cui si unisce al mago Gandalf e a tredici nani nel tentativo di riconquista del tesoro rubato a questi ultimi. La loro avventura si rivelerà un viaggio colmo di pericoli; alla fine sarà Bilbo che da solo dovrà affrontare Smaug, il drago più temuto e custode del tesoro rubato. Il testo è accuratamente adattato dal racconto originale e questa edizione è illustrata da David Wenzel.
SCUOLA DI DISEGNO MANGA
La scuola è iniziata: è ora di imparare l’arte del disegno manga con la star di YouTube e specialista di manga Mei Yu. Oltre 50 lezioni passo-passo! Masterclass e approfondimenti per disegnare chibi, shonen, shoujo e josei! Con l’aiuto e l’incoraggiamento di Mei, potrete creare personaggi ricchi di carattere, indipendentemente dalla vostra età e dal vostro livello di abilità. Che cosa state aspettando? Cominciamo!
FUMETTO FACILE
A che età si comincia a fare fumetti?
A che età si diventa autori? Questo manuale affronta allegramente, ma seriamente, le prime nozioni di fumetto, i suoi codici di linguaggio, la ricerca creativa personale, e stimola a osservare quello che ci circonda… fumetti e fumettisti compresi.Adatto per le scuole medie e per le prime superiori, ma anche di più!
Laura Scarpa, l’autrice del libro, fumettista e docente, ha cominciato a disegnare fumetti a 12 anni, a 15 anni ha ricevuto i primi consigli da Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, ed è convinta che a fare fumetti si inizia da giovanissimi.