CHARACTER DESIGN – PROGETTAZIONE DEI PERSONAGGI
Quick Overview :
Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare “vita” ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali.
I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e i sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato i personaggi di diversi anime e videogames.
Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.
All’interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione.
- autore: Hikaru Hayashi
- editore: Euromanga Edizioni
- anno: 2017
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC
Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.
PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE
Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.
I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.
INCHIOSTRAZIONE – TEORIA E PRATICA
La tecnica dell’inchiostrazione nella tecnica manga è trattata in modo sistematico e pratico a partire dai primi esercizi fino alle tecniche più elaborate. Kakeami, Linee di velocità, Beta flash, Equilibrio, dinamica, invecchiamento ed una serie di gallerie di pose completano il quadro rendendo il volume utile sia ad esperti che a principianti.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SFONDI E AMBIENTAZIONE
Un interessantissimo manuale sul design degli sfondi naturali e artificiali, che ne affronta lo studio a partire da forme comuni e griglie di costruzione.
Partendo dalle basi a matita, l’autrice Yūko Satō mostra come realizzare effetti di inchiostrazione unici, sfruttando strumenti di lavoro inaspettati combinati ai classici pennini. Le spiegazioni sono accompagnate da fotografie e schemi di approfondimento, per una comprensione immediata delle tecniche spiegate.
TECNICHE PER MANGA DIGITALI
Una guida per imparare a realizzare illustrazioni manga con l’aiuto del computer e scoprire come gli strumenti digitali rendano tutto più veloce, flessibile e professionale. Questo libro è una guida completa per l’artista manga digitale: concepire i personaggi, sviluppare le storie, realizzare le copertine e pubblicare il risultato sul web grazie a internet o su carta grazie alle tecnologie di stampa più innovative.
DISEGNO IL MIO PRIMO FUMETTO
Ti piacciono i fumetti? Ami immergerti nelle vignette colorate e nelle storie facili da leggere, sempre piene di colpi di scena? Allora perché non ti butti anche tu, come i tuoi autori preferiti? Non serve essere un genio del disegno o avere già in mente una trama! Dalla storia alla colorazione, passando per l’ideazione dei personaggi e tutte le fasi del disegno, questo libro ti guiderà passo passo nella realizzazione delle tue prime tavole. Imparerai a suddividere il tuo racconto in vignette, disegnare balloon, scegliere le inquadrature migliori… Grazie a tutti i consigli e ai tantissimi esempi illustrati, potrai creare velocemente i tuoi fumetti come i professionisti!
GIOCA KAWAII GATTINI CARINI CON TANTISSIMI PAZZI STICKER
Al mondo non c’è niente di più dolce e carino di un gattino. E se poi il gattino in questione ha sembianze kawaii… la frittata è fatta! E sono proprio i gattini più simpatici del mondo a essere i protagonisti di questo libro di attività per bambini: con così tanti disegni da colorare e giochi da fare non c’è davvero pericolo di annoiarsi. I bambini potranno affinare le loro capacità di calcolo, imparare a notare quanti più dettagli possibile nel classico gioco “trova le differenze”, e capiranno come districarsi da soli in labirinti fatti con… gomitoli di lana! A rendere questo libro ancora più bello ci sono poi tanti adesivi, contenuti i ben quattro pagine!
COME DISEGNARE I MANGA: PRIMI PASSI
Un incredibile viaggio per apprendere regole, tecniche, segreti del fumetto giapponese! Esauriti da tempo, i primi tre volumi della serie di manuali più diffusa al mondo vengono ora ristampati e tornano disponibili. Si parte con Primi passi, dove sono trattati gli strumenti di base − penne, pennini, carta, inchiostro, retini, ecc. − e i rudimenti della narrazione per immagini.
L’ARTE DI CREARE FUMETTI
Se i fumetti sono la vostra passione e non desiderate altro che imparare a realizzarli liberando tutta la vostra creatività, questo libro è proprio per voi. Scritto dal celebre fumettista Dave Gibbons in collaborazione con l’editor e scrittore Tim Pilcher, il volume vi condurrà dietro le quinte del processo creativo, alla scoperta dei tanti passaggi che portano alla nascita del fumetto e dei personaggi che lo animano: dalla ricerca delle fonti di ispirazione alla descrizione delle principali tecniche, fino a preziosi consigli sul lettering, il character design e la scrittura. Grazie alla lunga esperienza degli autori e agli innumerevoli schizzi e disegni, questo libro si rivelerà un vero e proprio corso di fumetti e vi regalerà la preziosa occasione di imparare i segreti del mondo comics.
MANGA COLORING
In questo libro troverai tanti fantastici personaggi in stile anime e manga. Belli, curiosi e tutti da colorare. Puoi usare ciò che preferisci: pennarelli, matite colorate, pastelli a cera o perfino penne. Non importa se non hai alcuna esperienza artistica: il relax e il divertimento sono garantiti. Che cosa aspetti? Lascia andare il tuo lato creativo.
AUTORE DI MANGA IN UN ANNO – CORSO DI FUMETTO PER PRINCIPIANTI
Vi insegnerà come caratterizzare i personaggi, come trattare le anatomie, la prospettiva e le ambientazioni, quali strumenti usare per realizzare i vostri disegni. Otterrete risultati, ma solo se vi applicherete con regolarità e svolgerete tutti gli esercizi che il corso propone. Si parlerà di materiali di base (carta, matite…), anatomia (figura umana, movimenti, vestiti, espressioni facciali), ambientazioni (uso delle foto, ricerche iconografiche…), prospettiva, impaginazione e uso delle inquadrature, e naturalmente di inchiostrazione (tecniche e materiali). Un corso di fumetto realizzato in Giappone per tutti gli aspiranti mangaka, tradotto dall’autrice Keiko Ichiguchi. Attraverso indicazioni di facile comprensione e immagini esplicative, riuscirete a scoprire tutti i segreti dei grandi autori giapponesi e a fare vostro il “kit di montaggio” per produrre storie illustrate.
DISEGNARE E’ FACILE MANGA
Imparate a disegnare i personaggi manga in 10 semplici passaggi. Se vi piace disegnare i personaggi manga ma non sapete da dove iniziare, questo è il libro che fa per voi. Vi aiuterà a trasformare semplici forme in splendidi personaggi manga in soli 10 passaggi. Create oltre 30 diversi ritratti, dai teneri personaggi chibi al variopinto unicorno manga, seguendo le istruzioni all’interno del libro.
