LA LEGGENDA DEL RE LUPO
Quick Overview :
LA CONCLUSIONE DELLA SAGA FANTASY CREATA DAGLI AUTORI DI BERSERK E KEN IL GUERRIERO Per non modificare il corso della storia, uno studioso proveniente dal presente ha preso il posto di Gengis Khan, defunto prima del previsto. Riuscirà a essere all’altezza del condottiero mongolo?
Esaurito
ConfrontaUn volume firmato da Kentaro Miura, l’autore di Berserk, e Buronson, lo scrittore di Ken il guerriero.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
THE LEGEND OF ZELDA A LINK TO THE PAST
Un volume evento inedito in Italia! Avendo conquistato il potere della Triforza, il malvagio Ganondorf e lo stregone Agahim hanno trasformato Gold Land in una landa desolata chiamata Dark Land. E adesso l’obiettivo dei due è il regno di Hyrule… ma non hanno fatto i conti con il giovane Link, figlio di due valorosi cavalieri! Serializzato in origine nel 1992 sul magazine statunitense Nintendo Power, “The Legend of Zelda: A Link to the Past” si ispira al videogioco campione d’incassi uscito per la leggendaria console Super Nintendo, arricchendone la cui trama con nuove sorprese e colpi di scena. Un fantasy irresistibile del maestro Shotaro Ishinomori (“Cyborg 009”), finalmente raccolto nella sua edizione integrale, completamente a colori e in formato graphic novel.
SUPER MARIO MANGA MANIA
Una raccolta delle migliori storie di Super Mario, la serie manga di lungo corso che ripercorre le avventure dell’idraulico italiano più famoso al mondo! Ogni saga affronta le avventure di Mario e di tutti i personaggi comprimari affrontate nel corso dei 40 anni di vita di Super Mario.
MASHIMA HERO’S
Su True Island, l’isola dove si cela la verità, si sono radunati il team “Rave”, con Haru e i suoi, il team “Fairy Tail”, con Natsu e gli altri maghi, e il team “Edens Zero”, con Shiki e compagni! Tutti insieme si ritroveranno a combattere al di là del tempo, contro un nemico che usa a fini malvagi Oasis, una pietra magica in grado di materializzare ciò che si crea con la forza dell’immaginazione!
I tantissimi fan del maestro non potranno assolutamente perdersi questa uscita, un’occasione più unica che rara per godersi il “mondo di Mashima” in un cross-over in cui i personaggi delle sue serie più famose si incontreranno dando origine a un’esplosione di risate ed emozioni!
ALICE IN HEARTLAND LOVE FABLES – HAPPY ASSORT
Dopo Alice In Heartland Anniversary e Alice in Heartland Love Fables – Toy Box, finalmente il terzo volume della serie di speciali ambientati nel weird universe di ALICE IN HEARTLAND, CRIMSON EMPIRE e ARABIANS LOST. In un’edizione del tutto identica all’originale e completa di tutte le tavole a colori, le avventure della vostra eroina e dei suoi amici non sono mai state così… meravigliose!
WOLF’S RAIN
Kiba, orgoglioso lupo dal manto bianco, raggiunge una popolosa città del Nord. Catturato dalle guardie, incontra Hige, Toboe e Tsume, tre suoi simili che per sopravvivere hanno imparato ad assumere sembianze umane. Insieme, partiranno alla ricerca del Rakuen, il Paradiso in Terra… Un’edizione imperdibile che raccoglie la saga in un solo volume!
REPURE
SHIBUYA LOVE HOTEL – I CILIEGI
Intricata come un labirinto, Maruyama-cho è la zona del quartiere di Shibuya dei cosiddetti “love hotel”, gli alberghi a ore. In questa parte di Tokyo circolano coppiette che camminano con aria imbarazzata, distogliendo lo sguardo dagli altri passanti…
Mari Okazaki ci propone una seconda raccolta di racconti sull’universo femminile giapponese. Grazie a lei, scopriamo storie d’amore dai mille risvolti psicologici. Proprio come le nostre.
IL VIAGGIO DI SHUNA
In una landa flagellata da una letale carestia, un principe rinuncia agli agi di corte per mettersi alla ricerca di mitici semi che potrebbero sfamare il suo popolo. Lungo la strada incontrerà orrori indicibili, trappole mortali e persone ostili, ma anche il germe di una flebile speranza in un futuro migliore. Scritto e disegnato magistralmente nel 1983 dal Maestro Hayao Miyazaki in persona e rimasto inedito fuori dal Giappone fino ai giorni nostri, questo volume ha il respiro e l’epica di un lungometraggio, e la trama si dipana lungo tavole spettacolari ed evocative, autentica cinematografia su carta.
SOLANIN COMPLETE EDITION
Giovani laureati, Meiko e Taneda stentano a trovare la loro strada, tra incertezze e autogiustificazioni… I due numeri di Solanin, un racconto dell’artbook CTRL+T, materiali inediti fra cui foto, pin-up, un nuovo capitolo conclusivo, una postfazione di Asano. Tutto questo in un unico straordinario volume.
I FANATICI DEL GEKIGA
Osaka, anno 1956. Tre autori giovanissimi, poco più che ragazzini, sfornano pagine su pagine per il mercato delle librerie a prestito e sognano di rivoluzionare il mondo del fumetto giapponese. Ammirano il maestro Tezuka Osamu, ma i loro manga si rivolgono a un pubblico adulto: esplorano generi come il thriller, il noir, il racconto della realtà e la critica sociale, con storie “senza umorismo e ad alta intensità drammatica”. Il loro stile è aspro, non consolatorio, incorpora le tecniche del montaggio cinematografico, rispecchia le inquietudini e il disagio della società nipponica alle prese con le ferite del dopoguerra. I loro nomi sono Matsumoto Masahiko, Tatsumi Yoshihiro e Sait? Takao. Ancora non lo sanno, ma stanno dando vita al gekiga: un nuovo modo di fare fumetti che influenzerà intere generazioni di autori, in patria e non solo. Questa è la loro storia, rievocata da Matsumoto in un commovente, poetico e rocambolesco manga autobiografico. Una storia fatta di sogni e delusioni, amicizie e tradimenti, editori senza scrupoli e redazioni polverose, mitiche riviste come “Kage” e “Machi” sempre in bilico tra il successo e il fallimento, notti insonni al tavolo da disegno, discussioni e bevute. Pubblicato in origine sulle pagine di “Big Comic” tra il 1979 e il 1983, I fanatici del gekiga arriva finalmente in Italia dopo essere stato tradotto negli Stati Uniti, in Francia e in Spagna. È il prezioso documento di un momento di svolta, una testimonianza diretta su un capitolo chiave della storia del manga: un libro necessario per comprendere le radici di un fenomeno culturale e industriale che continua ad appassionare milioni di lettori in tutto il mondo.
JIGORO!
In concomitanza con l’uscita della nuova edizione di Yawara! arriva la raccolta di racconti brevi dedicata al nonno più machiavellico della storia dei manga! Non perdete questo volume unico corredato da tavole a colori, consapevoli che… La via del judo non si percorre in un giorno, perbacco!
IT’S OK!!
Arriva una scoppiettante antologia di storie brevi! Il meglio delle nuove leve del fumetto gay giapponese in un unico volume! Okura, Kuro Nohara, Inuyoshi, Taku Hiraku, Poko Murata, Shintarawl, SUV e le illustrazioni di Kazuhide Ichikawa e Tatsuya Naoki. Tanti autori giapponesi tutti uniti per dire la loro su bullismo, sentimenti e rivendicazioni.