GUIDA COMPLETA PER DISEGNARE MANGA
Quick Overview :
Istruzioni passo passo per imparare a disegnare il mondo dei manga. Con 28 video tutorial da guardare su youtube.
- editore: IL CASTELLO
- anno: 2020
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
TECNICHE PER MANGA DIGITALI
Una guida per imparare a realizzare illustrazioni manga con l’aiuto del computer e scoprire come gli strumenti digitali rendano tutto più veloce, flessibile e professionale. Questo libro è una guida completa per l’artista manga digitale: concepire i personaggi, sviluppare le storie, realizzare le copertine e pubblicare il risultato sul web grazie a internet o su carta grazie alle tecnologie di stampa più innovative.
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC
Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.
DISEGNARE IN STILE MANGA
In “Disegnare in stile manga”, vengono illustrati i principi fondamentali della tecnica di disegno di anime e manga, partendo dalle basi e poi mostrando come creare un’ampia gamma di personaggi, attraverso semplici tutorial passo passo. Che abbiate appena iniziato a disegnare, vi stiate cimentando per la prima volta con i manga o siate alla ricerca di spunti e indicazioni per dare vita a personaggi originali, “Disegnare in stile manga” sarà la vostra guida e il vostro punto di riferimento grafico. Una guida passo passo per principianti per imparare a disegnare anime e manga in 62 lezioni.
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE
Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.
DISEGNARE MANGA – TECNICHE, PERSONAGGI ED EFFETTI PASSO PASSO
Imparate a disegnare i personaggi del mondo dei manga usando gran parte degli stili classici, fra cui kodomo, shõnen, shojo, josei e seinen, e vari tipi di ambientazione, da kawaii a hard-core mecha. Troverete istruzioni chiare che, passo passo, vi mostreranno come disegnare, inchiostrare e colorare i vostri personaggi; troverete, inoltre, delle pagine per esercitarvi dove potrete copiare le figure raffigurate o dare vita a versioni personalizzate.
GIOCA KAWAII GATTINI CARINI CON TANTISSIMI PAZZI STICKER
Al mondo non c’è niente di più dolce e carino di un gattino. E se poi il gattino in questione ha sembianze kawaii… la frittata è fatta! E sono proprio i gattini più simpatici del mondo a essere i protagonisti di questo libro di attività per bambini: con così tanti disegni da colorare e giochi da fare non c’è davvero pericolo di annoiarsi. I bambini potranno affinare le loro capacità di calcolo, imparare a notare quanti più dettagli possibile nel classico gioco “trova le differenze”, e capiranno come districarsi da soli in labirinti fatti con… gomitoli di lana! A rendere questo libro ancora più bello ci sono poi tanti adesivi, contenuti i ben quattro pagine!
ENCICLOPEDIA DELL’ANIMAZIONE
Il testo di riferimento in Giappone per le tecniche di animazione tradizionale. Best seller in Giappone. Il manuale affronta tutto il processo di lavorazione di un anime tradizionale. Dalla suddivisione dei ruoli alle particolarità di ogni professionista. Un testo fondamentale per la comprensione del mondo dell’animazione.
CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO
Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.
DISEGNO IL MIO PRIMO FUMETTO
Ti piacciono i fumetti? Ami immergerti nelle vignette colorate e nelle storie facili da leggere, sempre piene di colpi di scena? Allora perché non ti butti anche tu, come i tuoi autori preferiti? Non serve essere un genio del disegno o avere già in mente una trama! Dalla storia alla colorazione, passando per l’ideazione dei personaggi e tutte le fasi del disegno, questo libro ti guiderà passo passo nella realizzazione delle tue prime tavole. Imparerai a suddividere il tuo racconto in vignette, disegnare balloon, scegliere le inquadrature migliori… Grazie a tutti i consigli e ai tantissimi esempi illustrati, potrai creare velocemente i tuoi fumetti come i professionisti!
FUMETTO FACILE
A che età si comincia a fare fumetti?
A che età si diventa autori? Questo manuale affronta allegramente, ma seriamente, le prime nozioni di fumetto, i suoi codici di linguaggio, la ricerca creativa personale, e stimola a osservare quello che ci circonda… fumetti e fumettisti compresi.Adatto per le scuole medie e per le prime superiori, ma anche di più!
Laura Scarpa, l’autrice del libro, fumettista e docente, ha cominciato a disegnare fumetti a 12 anni, a 15 anni ha ricevuto i primi consigli da Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, ed è convinta che a fare fumetti si inizia da giovanissimi.
INCHIOSTRAZIONE – TEORIA E PRATICA
La tecnica dell’inchiostrazione nella tecnica manga è trattata in modo sistematico e pratico a partire dai primi esercizi fino alle tecniche più elaborate. Kakeami, Linee di velocità, Beta flash, Equilibrio, dinamica, invecchiamento ed una serie di gallerie di pose completano il quadro rendendo il volume utile sia ad esperti che a principianti.
