GUIDA COMPLETA PER DISEGNARE MANGA
Quick Overview :
Istruzioni passo passo per imparare a disegnare il mondo dei manga. Con 28 video tutorial da guardare su youtube.
- editore: IL CASTELLO
- anno: 2020
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
GUIDA COMPLETA AL DISEGNO PER FUMETTI E GRAPHIC NOVEL
TECNICHE PER MANGA DIGITALI
Una guida per imparare a realizzare illustrazioni manga con l’aiuto del computer e scoprire come gli strumenti digitali rendano tutto più veloce, flessibile e professionale. Questo libro è una guida completa per l’artista manga digitale: concepire i personaggi, sviluppare le storie, realizzare le copertine e pubblicare il risultato sul web grazie a internet o su carta grazie alle tecnologie di stampa più innovative.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE
Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.
I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.
LA PROSPETTIVA – IL MANUALE DEL DISEGNATORE DI FUMETTI
Quando saprete applicare la prospettiva, vi accorgerete di come il vostro lavoro balzi letteralmente fuori dalla pagina! Apparirà autentico; sarà fantastico; e leggendario! Ecco come: 1 Mettetevi alle spalle di Dan, l’autore. 2 Copiate ciò che fa (non c’è niente di male quando si è principianti). 3 Seguite gli esercizi di disegno. 4 Continuate ad esercitarvi. 5 Diventate i migliori disegnatori di fumetti… di sempre!
DISEGNARE MANGA – TECNICHE, PERSONAGGI ED EFFETTI PASSO PASSO
Imparate a disegnare i personaggi del mondo dei manga usando gran parte degli stili classici, fra cui kodomo, shõnen, shojo, josei e seinen, e vari tipi di ambientazione, da kawaii a hard-core mecha. Troverete istruzioni chiare che, passo passo, vi mostreranno come disegnare, inchiostrare e colorare i vostri personaggi; troverete, inoltre, delle pagine per esercitarvi dove potrete copiare le figure raffigurate o dare vita a versioni personalizzate.
DISEGNARE E’ FACILE – PASSO DOPO PASSO
Tantissime attività di disegno, ma non solo, legate da un filo conduttore: macchie di colore più o meno tonde da “animare” con semplici tratti di matita. I bambini si divertiranno tantissimo nello scoprire, pagina dopo pagina, quante figure possono prendere vita da una semplice forma! Le indicazioni, semplici ed immediate, guideranno i piccoli artisti in un percorso che li porterà a giocare con la propria immaginazione e ad acquisire sicurezza nel tratto.
CAPIRE, FARE E REINVENTARE IL FUMETTO
Tra il 1993 e il 2006, Scott McCloud ha scritto e disegnato tre saggi sul Fumetto, divenuti testi fondamentali non solo per chi lavora nel settore e che lo hanno consacrato come il massimo teorico della Nona arte. Con questa edizione, BAO Publishing raccoglie Capire il Fumetto, Reinventare il Fumetto e Fare Fumetto in un solo volume, in un’edizione curata e rigorosa, pensata per durare in eterno. Dalla natura della narrazione sequenziale, al potenziale rivoluzionario (a livello di contenuti e di mercato) del Fumetto, alle tecniche narrative più efficaci, questo libro è un tesoro dell’umanità, un’opera allo stesso tempo accessibile e profondissima, davvero illuminante.
MANUALE DI COLORAZIONE DIGITALE PER L’ILLUSTRAZIONE E IL FUMETTO
Sei un illustratore o un fumettista? Ti piace disegnare? Sei semplicemente curioso di sapere di più sulla colorazione digitale? Questo manuale fa senz’altro al caso tuo. Andrea Dotta ti svelerà tutte le tecniche moderne della colorazione digitale, partendo dalle basi e adoperando un metodo scientifico e comunicativo, e ti illustrerà le tecniche usate dai migliori professionisti in circolazione, tra illustratori, concept artist e fumettisti. Questo libro ti aiuterà a far diventare il tuo sogno realtà!
SFONDI E AMBIENTAZIONE
Un interessantissimo manuale sul design degli sfondi naturali e artificiali, che ne affronta lo studio a partire da forme comuni e griglie di costruzione.
Partendo dalle basi a matita, l’autrice Yūko Satō mostra come realizzare effetti di inchiostrazione unici, sfruttando strumenti di lavoro inaspettati combinati ai classici pennini. Le spiegazioni sono accompagnate da fotografie e schemi di approfondimento, per una comprensione immediata delle tecniche spiegate.
FUMETTO FACILE
A che età si comincia a fare fumetti?
A che età si diventa autori? Questo manuale affronta allegramente, ma seriamente, le prime nozioni di fumetto, i suoi codici di linguaggio, la ricerca creativa personale, e stimola a osservare quello che ci circonda… fumetti e fumettisti compresi.Adatto per le scuole medie e per le prime superiori, ma anche di più!
Laura Scarpa, l’autrice del libro, fumettista e docente, ha cominciato a disegnare fumetti a 12 anni, a 15 anni ha ricevuto i primi consigli da Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, ed è convinta che a fare fumetti si inizia da giovanissimi.
