WUNDERWAFFEN
Quick Overview :
Inizia una nuova serie ucronica in quattro puntate! 1946 le armi volanti segrete sviluppate dagli scienziati nazisti distruggono l’aviazione degli alleati: sono le Wunderwaffen, le armi miracolose del Reich! Il Maggiore Walter Mumau, il “Pilota del Diavolo” viene decorato da Adolf Hitler in persona per le sue eroiche imprese contro le forze di Terra angloamericane… ma nel suo cuore ribolle la rabbia di colui che detesta il regime per cui ha giurato fedeltà!
- anno: 2016
- autore: AA.VV.
- editore: Editoriale Cosmo
Libroteka
Prodotti correlati
FABIAN GRAY
La saga avventuroso/fantasy pubblicata negli Stati Uniti da Image Comics!
Fabian Grey è un cacciatore di tesori che, in seguito al contatto con un oggetto misterioso, riceve il potere di richiamare a sé le abilità di cinque figure archetipiche: il mago, l’arciere, il detective, il samurai e il vampiro! Le sue avventure sono state paragonate a un incrocio fra Indiana Jones e The Rocketeer.
L’ORDINE DEL CAOS
Tutto a colori! Preparatevi a conoscere i componenti del misterioso Ordine del Caos , una sette di individui speciali la cui missione è quella di vegliare sulle sorti dell’umanità, influenzare tutte le decisioni chiave ed evitare l’apocalisse ormai prossima. La missione dell’ordine è quella di neutralizzare sei individui: il primo è il pittore Jerome Bosch, poi tocca a Machiavelli. La verità come la conosciamo è solo il frutto di una macchinazione millenaria. Complottisti di tutto il mondo, unitevi!
GIACOMO C.
Un celebre avventuriero dall’animo libertino, che ha fatto di Venezia il salotto delle sue immortali conquiste, si aggira fra i canali a caccia di misteri, crudeli peccati e altrettanti spietati peccatori. Il capolavoro di Dufaux e Griffo per la prima volta in edizione economica e tascabile!
L’UOMO DELL’ANNO
L’esordio di una nuova concept series, interamente a colori, composta di episodi solo apparentemente autoconclusivi e totalmente dedicati alla teoria del complotto! Non troverete i loro nomi scritti sui libri di Storia, malgrado tutti loro siano stati al cuore degli eventi cruciali della vicenda umana. Ma solo in questa collana saprete qual è stato il ruolo di un misterioso soldato perso nella carneficina della Prima Guerra Mondiale e leggerete un intrigo politico ambientato in epoca medievale…
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LA GUERRA DI CHARLEY
Nel 1916, Charley Bourne mente sulla sua vera età per combattere per la Francia. Tuttavia, i sogni di gloria e patriottismo sono spazzati via dallo sbarramento insanguinato di orrore e inutile sacrificio nelle trincee della Prima guerra mondiale prima e durante la Battaglia della Somme…
VALZER CON BASHIR
Beirut, 14 settembre 1982: il comandante capo delle Forze Libanesi Gemayel Bashir perde la vita in un attentato a opera di gruppi terroristi palestinesi. Due giorni dopo, i campi profughi di Sabra e Chatila vengono presi d’assalto dai più fanatici seguaci di Bashir, i falangisti cristiani, che vendicano la morte del proprio idolo trucidando centinaia di inermi palestinesi, tra cui donne, vecchi, bambini.
Ari Folman è un giovanissimo soldato dell’esercito israeliano, e il suo posto è tra i cerchi concentrici di militari che circondano il luogo della carneficina. Forse i razzi che hanno illuminato a giorno la ferocia dei falangisti sono partiti anche dalla sua postazione, ma lui non sa dirlo: vent’anni dopo nella sua testa non è rimasto un solo ricordo, né della notte del massacro, né dei combattimenti che l’hanno preceduta. Sarà l’incubo ricorrente di un amico a spingerlo verso i racconti e le testimonianze dei protagonisti dell’epoca, nel doloroso tentativo di riportare in vita la memoria di quei giorni terribili.
Valzer con Bashir è il resoconto profondo e sofferto – ma non per questo meno lucido – di uno dei momenti più atroci della nostra storia, il risultato di un approccio delicato, originale, alle assurdità della guerra.
WUNDERWAFFEN
Inizia una nuova serie ucronica in quattro puntate! 1946 le armi volanti segrete sviluppate dagli scienziati nazisti distruggono l’aviazione degli alleati: sono le Wunderwaffen, le armi miracolose del Reich! Il Maggiore Walter Mumau, il “Pilota del Diavolo” viene decorato da Adolf Hitler in persona per le sue eroiche imprese contro le forze di Terra angloamericane… ma nel suo cuore ribolle la rabbia di colui che detesta il regime per cui ha giurato fedeltà!
UBER
1945: la Seconda Guerra Mondiale sta per volgere al termine, ma le forze dell’Asse hanno ancora una carta da giocare… e la storia come la conosciamo cambierà per sempre. Ricostruzione storica e tradizione supereroistica si incontrano in una delle serie più discusse e acclamate degli ultimi anni. Semplicemente imperdibile! Di Kieron Gillen & Caanan White.
300
Nell’anno del venticinquesimo anniversario, il capolavoro di Frank Miller torna con una serie di imperdibili edizioni, segnando l’ingresso del maestro nel catalogo Astra/Star Comics.
L’illustrazione delle Regular Edition è stata realizzata appositamente da Frank Miller per l’anniversario.
L’esercito di Persia – una forza così imponente che la sua marcia fa tremare la terra – è pronto a schiacciare la Grecia, un’isola di ragione e libertà in un mare di misticismo e tirannia.
A ergersi tra la Grecia e questa ondata di devastazione, un manipolo di appena trecento guerrieri.
Ma questi guerrieri non sono semplici uomini… sono Spartani.
XERXES – LA CADUTA DELLA CASA DI DARIO E L’ASCESA DI ALESSANDRO
Frank Miller torna nel mondo di 300 con un nuovo, epico racconto storico! Il Re di Persia Serse dà inizio alla conquista del mondo, per vendicare la sconfitta del padre Dario e creare un impero come la Storia non ne ha mai visti… ma anche dalla caparbia Grecia ha origine un sovrano divino: Alessandro Magno.
PIGS
Nel 1962 una cellula dormiente del KGB viene abbandonata in territorio cubano. Mezzo secolo più tardi i figli dei membri originali della cellula sono risvegliati per rovesciare il governo degli Stati Uniti attraverso una serie di rapimenti, omicidi e attentati terroristici. Ma perché proprio oggi? L’ex editor Marvel Nate Cosby, Ben McCool e l’esordiente Breno Tamura in una visione senza compromessi della Guerra Fredda e del terrorismo moderno.
JONAS FINK
Jonas ha solo dodici an-ni quando suo padre, un onesto ebreo borghese, viene arrestato con l’accusa di aver cospirato contro il regime comunista che dal 1949 tiene sotto scacco la Cecoslovacchia. Comincia così l’incubo di un ragazzo segnato dal marchio dell’infamia, vittima di una realtà in cui anche i muri hanno orecchi e la delazione è all’ordine del giorno. Incurante del pericolo, Jonas stringe amicizia con un piccolo gruppo di contestatori che animerà l’intensa e luminosa stagione del Sessantotto. Vittorio Giardino, che a quest’opera ha dedicato oltre vent’anni della sua vita, è riuscito a fissare – come in una goccia d’ambra – il momento storico in cui un intero Paese ha smesso di essere una società e i singoli cittadini sono diventati l’uno il peggior nemico dell’altro. Con la crudele dolcezza del suo segno, Giardino ha immortalato la sofferenza e il desiderio di riscatto di una generazione cresciuta all’ombra della dittatura.
THUMBPRINT
Il soldato Mallory Grennan ha compiuto azioni terribili ad Abu Ghraib, e ora che è tornata a casa vorrebbe finalmente lasciarsele alle spalle. Peccato che qualcuno non abbia intenzione di permetterglielo… Tratta da un racconto di Joe Hill e adattata a fumetti da Jason Ciaramella e Vic Malhorta, Thumbprint è una storia cruda e violenta sul lato oscuro della guerra e su ciò che aspetta i veterani al loro ritorno a casa. In appendice, il racconto originale e il one-shot Kodiak di Hill/Ciaramella/Jones.
COLPITI DA UNA PIOGGIA NERA
IL FOTOGRAFO
Nel 1986 il fotografo Didier Lefèvre parte al seguito di un’équipe di Medici Senza Frontiere e raggiunge l’Afghanistan, dilaniato in quegli anni dalla guerra tra invasori sovietici e mujaheddin. L’obiettivo della missione è individuare un sito dove allestire un nuovo ospedale. Delle oltre quattromila fotografie scattate da Lefèvre, soltanto sei verranno pubblicate al suo ritorno. Diversi anni dopo Emmanuel Guibert, uno dei più grandi autori di fumetto contemporanei e suo amico di infanzia, raccoglie e fa rivivere il racconto di quel viaggio che ha cambiato per sempre la vita del Fotografo, proprio come le ripercussioni di quel conflitto segneranno in maniera indelebile le sorti dell’Afghanistan e del mondo intero negli anni a venire, fino ai nostri giorni. Il risultato è un eccezionale reportage, in cui fotografia e fumetto dialogano accostati con grande equilibrio e senso del ritmo. Guibert ha registrato i ricordi e i commenti di Lefèvre, ha usato le foto come vignette e ha riempito i vuoti della narrazione tra uno scatto e l’altro con sequenze a fumetti. In un intreccio di destini individuali e geopolitica, nell’alternanza di disegni e fotografie, questo libro racconta la lunga marcia di uomini e donne che tentano di riparare ciò che altri distruggono. Un grande classico del graphic journalism, in una nuova veste deluxe e con una prefazione di Roberto Saviano.
