L’ASTRONAUTA MAGNETAR
Quick Overview :
In Magnetar Danilo Beyruth compie una rilettura coraggiosa dell’Astronauta, un personaggio di Mauricio de Sousa, uno dei più grandi cartoonist brasiliani di sempre. Divenuto un naufrago nello spazio, l’eroe combatte per la propria salute mentale, ma anche per la vita.
- autore: Danilo Beyruth
- editore: Panini
- anno: 2013
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Ti potrebbe interessare anche...
WITCH & WIZARD
Whit e Wisty, un fratello e una sorella, una vita normale… Almeno fino a che l’avvento dell’oppressivo regime del Nuovo Ordine non ha messo al bando ogni tipo di magia, alla stregua del più efferato dei reati. Già… perché la vita dei due fratelli era sì tranquilla ma illuminata dalla luce dei loro poteri arcani, gli stessi poteri che ora li trasformano in pericolosi criminali da rinchiudere o addirittura da eliminare. Per sfuggire a questo triste destino non resta loro che infiltrarsi nel territorio nemico e prendere il controllo del reame intra-dimensionale di Shadowland.
Dalla penna del vate della letteratura americana contemporanea, James Patterson, finalmente anche in Italia il graphic novel che ha rivoluzionato il modo di intendere il fantasy!
ELEANOR E L’AIRONE – PRENDERE IL VOLO
Il ladro d’arte più audace di Parigi è tornato e la polizia ha assegnato al caso il suo migliore detective. L’unico indizio disponibile? Una piuma bianca lasciata sulla scena del crimine. Quella piuma potrebbe appartenere al ladro? Oppure al complice del ladro, cioè a… un enorme airone parlante?
Eleanor e l’airone – Prendere il volo è un racconto unico e indimenticabile in cui si incontrano uccelli e banditi, dipinti e animali domestici, furti, amore e… assassini di lamprede armate. Dal leggendario creatore di Maxx e co-creatore di Sandman, Sam Kieth, e dal non meno leggendario creatore di Chew, John Layman, un’altra grande storia appartenente alla straordinaria collana AfterShock.
REALITY SHOW
Le 4 leggi della robotica:
1. Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, un essere umano riceva danno.
2. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge.
3. Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima e con la Seconda Legge.
4. Un robot non deve assomigliare a un essere umano, né sviluppare la minima emozione, al fine di evitare di credersi uguale al proprio creatore.
VALENTINA PIRATA
La spedizione guidata dal professor Odradek, in missione su Saturno per estrarre un prezioso minerale, deve affrontare il capitano Drake e la sua ciurma di corsari. Gli stessi a cui, in un arguto gioco metaletterario, si unirà Valentina, vivendo una travolgente avventura nelle frontiere selvagge del cosmo. Pubblicate in un unico volume, L’astronave pirata e Valentina pirata compongono un’opera di abbagliante ricchezza visiva, in cui i pirati rappresentano una forza radicale e sovversiva in rotta di collisione con il potere.
TALES OF AVALON
Tales of Avalon, lavoro di un gruppo di validi artisti italiani, in qualche modo debitori a The King, Jack Kirby, è finalmente disponibile in un volume che definire omaggio è riduttivo. Una storia in tutto e per tutto kirbyana, animata da una grande passione. Colpi di scena, avventura e suspense sono la base di un libro che farà molto parlare di sé, arricchito da una prefazione di Emiliano Longobardi, una postfazione di Antonio Solinas e due interventi critici di Andrea Plazzi e Adam McGover.
STAR TREK KLINGONS BLOOD WILL TELL
Ogni storia ha due versioni diverse. Ambientata durante l’era di STAR TREK – TOS, questa raccolta di storie è dedicate agli eventi chiave del lungo e sanguinoso conflitto tra la Federazione e l’Impero dei Klingon, raccontate dal punto di vista dei feroci guerrieri. La prima storia è stata realizzata anche in linguaggio Klingon, tradotto grazie all’opera dell’Istituto per il Linguaggio Klingon.
GAMURAKAN LA DIMORA DEGLI INCUBI
Gamurakan è un’opera di grande importanza nel pianeta manga. Un’opera che coniuga il fantastico con il fantasy, il thriller con il mistery, disegnata con una qualità superiore e con un’attenzione quasi maniacale per il montaggio. Yoji Fukuyama è considerato uno dei più grandi disegnatori giapponesi, al pari di Jiro Taniguchi e Suehiro Maruo.
THE SURROGATES – FLESH AND BONE
Dopo The Surrogates – l’opera fantascientifica più originale degli ultimi anni – arriva l’immancabile prequel The Surrogates – Flesh and Bone: una lettura spettacolare che farà luce sugli eventi che hanno reso Central Georgia Metropolis il centro della più importante rivoluzione tecnologica mai immaginata. In un futuro caratterizzato dalla sempre più massiccia presenza di sopraffini avatar tridimensionali che gli esseri umani “mandano nel mondo” al proprio posto – vivendo in questo modo una vita totalmente filtrata dalle macchine – tre adolescenti decidono di utilizzare i surrogati dei propri genitori per divertirsi ai danni di un senzatetto. Ma le percosse uccidono il barbone, e la bravata si trasforma subito in tragedia: per la città sarà un evento terribile e denso di significati, che porterà a riconsiderare più ampiamente il ruolo giocato dai surrogati in una società ormai segnata per sempre. Dalle strade buie di Central Georgia Metropolis agli inquietanti laboratori della Virtual Self, Flesh and Bone fa luce sulla storia di un mondo – spaventosamente simile al nostro – in lotta per il proprio presente e per il proprio futuro, in un thriller ricco di suspence sull’importanza delle decisioni da prendere oggi per evitare il peggiore dei domani.
STRANGER THINGS E DUNGEONS & DRAGONS
Hawkins, Indiana. Tre amici di nome Mike, Lucas e Will stanno imparando a conoscere – e apprezzare – il loro compagno di scuola Dustin grazie a un’avventura condivisa di Dungeons & Dragons, il gioco di ruolo più famoso del mondo. Nel corso della campagna, il neo-gruppo scopre il proprio spirito di squadra e la sete di mistero… ma ignora che presto la partita si sposterà nel mondo reale!
BORDERLINE
Con un mix entusiasmante di commedia, poesia e pathos, Il Grande Catsby vi convincerà che un mondo di curiosi animali parlanti può essere quanto più realistico e umano si possa trovare in un fumetto! Un classico istantaneo della letteratura grafica. già divenuto in patria un musical teatrale ad alto budget, mentre ferve la produzione del suo primo adattamento cinematografico.
STAR WARS THE MANDALORIAN LA GRAPHIC NOVEL DELLA STAGIONE UNO
Avrebbe dovuto essere solo l’ennesima taglia. Ma quando il Mandaloriano scopre che la sua preda è un bambino di una misteriosa razza, la sua vita cambia per sempre. Ricercato dagli altri cacciatori di taglie e da quel che resta dell’Impero Galattico, il bambino costringe il guerriero solitario a viaggiare da un pianeta all’altro, finché scappare non sarà più un’opzione e sarà necessario combattere. Questa è la via! La graphic novel della stagione uno della serie TV blockbuster realizzata da un team artistico completamente italiano e adatta per un pubblico di tutte le età.
MAGE L’EROE RIVELATO
Mage: l’eroe rivelato non è solo il primo capitolo dell’epopea di Matt Wagner, un classico del fumetto fantasy, ma anche l’embrionale storia in cui i lettori per la prima volta sono testimoni della crescita dell’autore da artista principiante a grande narratore. Avendo ispirato sia i fan che altri professionisti per anni, Mage racconta la storia di un cinico Uomo Qualunque, Kevin Matchstick, e dell’astuto mago che lo guida fuori dalla sua noiosa esistenza verso l’eroico destino che lo attende. Sotto la tutela del Mago del Mondo, Mirth, Kevin sperimenta una sorgente di potere e un profondo sacrificio che non aveva mai immaginato prima. Con un gruppo di compagni che includono l’esuberante Edsel e l’enigmatico Sean Knight, Kevin deve affrontare un affascinante assortimento di nemici che provengono da antiche leggende. Prendendo ispirazione dai più comuni temi del mito antico, Mage rinnova il classico viaggio dell’eroe attraverso tortuose strade e vicoli di un moderno ambiente urbano.
