KAFKA

 20,00

Quick Overview :

Un uomo metodico, ossessionato dalle minuzie della vita, condannato a ingigantire ogni dettaglio fino a farsi sopraffare dal peso della normalità. Con queste parole potremmo descrivere sia Franz Kafka sia Robert Crumb, due autori così vicini da essere destinati a incontrarsi. Con l’aiuto del saggista David Zane Mairowitz, Crumb ci restituisce i momenti emblematici della biografia di Kafka e mette in scena i suoi capolavori: La metamorfosi, Lettera al padre, Il Castello, Il processo, America, Nella colonia penale, La condanna, La tana, Un digiunatore e tanti estratti dalle sue lettere e dai suoi diari. Nel centenario della morte del grande scrittore praghese, l’eco dei suoi incubi risuona – ipnotica come sempre – nel segno viscerale del capostipite del fumetto underground. Un libro per farsi travolgere dalla vita di Kafka e rivivere sulla nostra pelle l’intensità delle sue opere.

Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

PASOLINI

 17,00

Un colloquio immaginario tra due artisti che parte da un assunto fantastico: Pasolini è vivo e ha delle cose da dire. Molte. Essenziali. Ma è davvero lui? O un fantasma, un attore, un mitomane? Quel che è certo è che la sua conversazione con Davide Toffolo vibra di quel senso, di quell’acutezza che ne hanno reso immortale lo spirito. Toffolo cerca Pasolini tra le pagine dei suoi libri, nei ritagli di stampa, nelle interviste e ne cattura l’essenza: la rabbia, la solitudine, la feroce irriducibilità del poeta riaffiorano in queste pagine, in quest’intenso ritratto della grazia pasoliniana a opera di uno degli artisti più interessanti e poliedrici del panorama italiano.

TRUMP!

 17,00

TRENT’ANNI CON DONALD

«Ma si può sapere perché deve infilarmi di continuo nei suoi fumetti?» Donald Trump se lo chiedeva già sul finire degli anni Ottanta, stanco di ritrovarsi ogni settimana al centro delle paradossali vicende di Doonesbury, la pluripremiata striscia di satira politica di Garry Trudeau che dal 1970 fotografa la realtà americana con illuminante franchezza. In cinquant’anni di attività, Trudeau ha intercettato tutte le mode, le tendenze e le stranezze Made in Usa. Tra queste non poteva certo mancare Donald Trump che, dopo la sua prima comparsata nel 1987, è diventato un personaggio centrale nel mondo di Doonesbury. I suoi primi due (fallimentari) tentativi di corsa alla Casa Bianca, i suoi dorati anni Ottanta tra yacht e serate allo Studio 54, il suo status sempre meno imprenditoriale e sempre più da uomo di spettacolo… Tutto quello che riguarda il 45° presidente degli Stati Uniti è finito nelle storie di Trudeau, mescolandosi alle vite dei suoi personaggi più celebri: il traffichino Duke, la sua eterna compagna Zolletta, l’hippy Zonker e molti altri. Questo libro raccoglie trent’anni di strisce che raccontano con spaventosa lucidità l’evoluzione di un rampollo che volle farsi Re.