GARRETT: UCCIDERO’ ANCORA BILLY THE KID
Quick Overview :
Un fumetto western raccontato con gli stilemi dell’horror che parte dalla storia di Billy the kid elaborando una nuova versione del racconto in un west infestato dagli zombi.
- autore: Burchielli, Casali, Cucina, Dell'Edera, Gianfelice, Recchioni
 - editore: Edizioni BD
 - anno: 2006
 
1 disponibili
ConfrontaSerie completa in 4 volumi.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
CORTO MALTESE: NOTTURNO BERLINESE
Berlino, 1924. Su un palco disadorno va in scena la farsesca prigionia di Hitler che, condannato a cinque anni di reclusione per il Putsch di Monaco, resterà in carcere solo per qualche mese. A interpretare quello che dieci anni dopo diventerà il Führer è l’attore Adolf Kern e tra i pochi spettatori ci sono due amici: Corto Maltese e lo scrittore Joseph Roth. Le uniche cose che Kern ha in comune con Hitler sono il nome e una certa somiglianza: Kern è comunista, bazzica i cabaret e segue la sua compagna Lise sul set di Bestia Triumphans, un horror espressionista che porterà Adolf, Corto e gli altri a perdersi tra le viuzze praghesi di Malá Strana. In un’Europa prossima all’incubo, l’antieroe creato da Hugo Pratt torna a incrociare i fili del suo destino con vecchi compagni d’avventura come Jeremiah Steiner e Levi Columbia.
LE MIRABOLANTI AVVENTURE DI EDSON PAZ A EL ALTO
Edson Paz fa il taxista a El Alto, La Paz, Bolivia. E’ solitario, curioso e sconsiderato col suo VHF si inserisce nelle trasmissioni della polizia e viene coinvolto in un traffico di droga e misteriosi reperti preincaici in tungsteno provenienti dalle pendici del Cotopaxi.
I due corrieri della droga, un uomo e la bionda Grethe del cartello colombiano dei Los Vargas, li hanno trafugati ad insaputa del loro capo, lo spietato Eriberto Guillon. Riuscirà Edson a fare luce sulla vera natura dei reperti ritrovati e a salvare sé e Grethe? Coronerà il loro sogno romantico? Quali finali attendono i numerosi personaggi della storia, in mezzo agli scenari mozzafiato della Cordigliera Andina a bordo della Pazmobile fra Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia, in un intreccio verticoso di tradimenti, sospetti, killer e loschi figuri!
JONAH HEX
“Quello è Jonah Hex. Ha ucciso più gente di quante anime ci siano all’Inferno!”
Lui è l’uomo più vissuto e spaventoso che abbia mai cavalcato sugli oscuri sentieri dei vecchio West: Jonah Hex, il pistolero sfigurato, è preceduto dalla sua reputazione anche nei villaggi più polverosi e depravati della frontiera.
In questa acclamata graphic novel, qui raccolta in un volume unico, Hex affronta la sua più grande sfida: lo spettacolo itinerante di fenomeni da baraccone di Doc “Cross” Williams, un bizzarro assortimento di personaggi deviati che obbediscono al volere del loro padrone. Tra loro spicca anche uno zombi che ricorda molto il più famoso pistolero della storia del West, un uomo che doveva essere morto ormai da mesi. Ma se una pallottola non è riuscito a ucciderlo, cosa mai potrà farlo? Hex lo scoprirà… ma non sarà felice della risposta.
ANNA NELLA GIUNGLA
“Al ritorno dall’Africa, io ero un ragazzo di sedici anni in dubbio tra il proseguimento del ginnasio o un tentativo al liceo artistico, dove vedere cosa saltasse fuori dalla mia propensione per il disegno.” Così scriveva Hugo Pratt, rievocando la fine della sua adolescenza africana, sei anni in cui visse sulla sua pelle l’assurdità dell’avventura coloniale italiana. Sei anni che avrebbero ispirato un’infinità di fumetti, come quelli qui raccolti. Quattro storie con al centro una ragazza, Anna Livingston, che nel 1913 si ritrova ospite della guarnigione inglese nell’Africa Orientale. Lo spettro di un capotribù, una maledizione millenaria, un osceno traffico di schiavi e un intreccio di avidità, amicizia e amore: quattro racconti, pubblicati in Argentina nel 1959 e arrivati nel 1963 sulle pagine del “Corriere dei Piccoli”, in cui il colonialismo è visto attraverso gli occhi sinceri di una giovane donna. Un’avventura in quattro parti in cui Pratt esordisce come autore unico e abbozza un imprevedibile marinaio, “un tipo fatto a modo suo”, che pochi anni dopo diventerà Corto Maltese.
COCCO BILL DEL GIORNO DEI RAGAZZI 1957-1960
Le prime imprese del personaggio più celebre di Benito Jacovitti, il cowboy che beve solo camomilla, in edizione integrale e definitiva, arricchite da un lungo apparato redazionale. Primo di tre volumi dedicati alle storie pubblicate sul Giorno dei Ragazzi, raccoglie le avventure uscite sul giornale tra il 1957 e il 1960.
CRISTOFORO COLOMBO: NUOVO MONDO
In questo volume, pubblicato da Editoriale Lo Vecchio, scritto e illustrato da Vladimiro e Dario Missaglia, viene raccontata la storia di Cristoforo Colombo, il famoso navigatore genovese: lo stile è semplice e ironico, quasi come se Cristoforo Colombo fosse nato direttamente come personaggio dei fumetti.
ALIX INTEGRALE
Creato nel 1948 da Jacques Martin, Alix viaggia per il mondo antico, dalla Gallia alla Cina, passando per l’Africa e la Mesopotamia, risolvendo gli intrighi più drammatici in un universo dove la raffinatezza delle arti si mescola con la furia delle battaglie e le cospirazioni più abiette.
IL LUPO DEI MARI
Siamo a San Francisco nel 1883 e alcuni uomini vengono sequestrati e imbarcati con la violenza sul vascello fantasma del capitano Larsen. Fra i sequestrati vi è anche un giovane gentleman (Humphrey) scrittore di ricca famiglia che viene costretto a fare lo sguattero, ma gradualmente entra nelle simpatie del rude capitano Larsen, un tipo brutale, edonista, violento e implacabile nell’esercitare il suo potere di vita e di morte sull’equipaggio e tuttavia sensibile alla cultura. Facilmente ironizza sulla concezione religiosa, spirituale e umana, che il giovane Humphrey in varie situazioni difende coraggiosamente. Il capitano Larsen stima il giovane Humphrey e lo nomina comandante in seconda del Vascello. Vengono intanto salvati dei naufraghi, fra i quali una giovane donna americana (Miss Brustel) che ha letto i libri di Humphrey e simpatizza per lo scrittore. Avvengono tentativi di rivolta, di fuga, punizioni brutali, finché viene avvistata la nave del fratello di Larsen, il capitano Morte Larsen…
				