WEATHERING WITH YOU
Quick Overview :
Hodaka, durante l’estate del suo primo anno di liceo, fugge dalla sua remota isola natale per rifugiarsi a Tokyo. Qui si ritroverà ben presto ad affrontare i propri limiti sia finanziari che personali. L’incontro con Hina, una ragazza brillante e volitiva, cambierà però il corso degli eventi perché la giovane possiede un’abilità strana e meravigliosa: il potere di fermare la pioggia e far risplendere il sole…
- regia: Makoto Shinkai
- genere: animazione
- paese: Giappone
- anno: 2019
- supporto: Dvd
- audio: Giap, Ita
- durata: 112 minuti extra esclusi
1 disponibili
ConfrontaDall’autore di Your name, il nuovo attesissimo film di Makoto Shinkai!
Libroteka
Prodotti correlati
LA CANZONE DEL MARE
Saoirse è una bimba particolare: ha sei anni ma ancora non riesce ad esprimersi con la parola, ma nutre una profonda passione per il mare. Vive in una casa sul faro insieme al padre e al fratello maggiore Ben. Un giorno, Saoirse trova una conchiglia regalata dalla mamma a Ben per sentire il suono del mare ed un vecchio mantello: una volta in mano alla bimba questi oggetti magici le permettono di intraprendere un viaggio fantastico tra le creature marine…
STEAMBOY
Inghilterra, metà dell’800. Il giovane inventore Ray Steam riceve una misteriosa sfera di metallo capace di produrre enormi quantità di energia e per lui inizia una serie d’incredibili avventure. Dovrà usarla per lottare contro il male, redimere la sua famiglia e salvare Londra dalla distruzione. Preparatevi ad essere catturati da una storia travolgente e da immagini straordinarie.
LA RICOMPENSA DEL GATTO
Haru, una ragazza di 17 anni stanca e annoiata dalla sua vita studentesca, un giorno salva un gatto che sta per essere investito da un camion per la strada. Durante la notte il Re dei Gatti va a farle visita: il gatto che la ragazza ha salvato è nientemeno che il Principe dei Gatti e suo padre, immensamente grato del gesto, vuole ricompensarla facendole sposare il suo giovane figlio. Ma quando nella notte Haru verrà rapita e portata nel Regno dei Gatti per le nozze, andranno in suo soccorso il gatto Baron, il gattone Muta (entrambi protagonisti de I Sospiri del Mio Cuore, di cui La Ricompensa del Gatto rappresenta l’ideale spin off) e il corvo Toto. Riuscirà Haru a tornare nel suo mondo? Riuscirà a diventare più consapevole e sicura di sé grazie all’esperienza nel Mondo dei Gatti?
LE STAGIONI DI LOUISE
Alla fine dell’estate l’ultimo treno della stagione parte dalla località balneare di Biligen, lasciando dietro di sé l’anziana e tenace Louise. La città è ormai deserta e Louise si trova completamente sola, fatta eccezione per un cane parlante. In un contesto che si fa sempre più surreale, Louise torna a rivivere la sua infanzia e i momenti più significativi della sua vita, rileggendoli con occhi nuovi.
RIDE YOUR WAVE
Hinako è una studentessa universitaria amante del surf che si è appena trasferita in una piccola città sul mare. Quando scoppia un improvviso incendio nel suo condominio, viene salvata da Minato, un bel vigile del fuoco. Proprio quando i due sembrano essere ormai inseparabili, Minato perde la vita in un incidente in mare. Hinako è così sconvolta che non riesce più nemmeno a guardare l’oceano, ma un giorno canta una canzone che le ricorda i momenti passati insieme e Minato le appare magicamente nell’acqua. Qual è la vera ragione dell’improvvisa ricomparsa di Minato?
LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE
Un contadino, mentre taglia del bambù, all’interno di uno dei fusti trova una piccola bambina, grande quanto un pollice. L’uomo, senza figli, la prende e la porta a casa da sua moglie, ed insieme decidono di allevarla come la propria figlia. Ma crescendo, la piccola Kaguya si troverà a scoprire la sua vera identità, quella di non essere una persona qualunque ma una principessa…
PENGUIN HIGWAY (FIRST PRESS)
Aoyama è un bambino di 10 anni. È uno studente serio, ed ha un modo tutto suo di vedere e conoscere il mondo: tiene dei quaderni su cui annota quotidianamente le sue osservazioni, i suoi esperimenti e le sue esplorazioni. Un giorno alcuni pinguini compaiono improvvisamente nella città in cui vive. Ma, così come sono apparsi, misteriosamente spariscono. Aoyama parla di questa strana apparizione con una giovane donna, l’igienista dentale della clinica che frequenta, di cui è segretamente innamorato. Quando la sua “sorellona” lancia una lattina e questa si trasforma in un pinguino, Aoyama decide di investigare e di scoprire le cause di questa apparizione.
QUANDO C’ERA MARNIE
Anna è una dodicenne che vive in città. “In questo mondo esiste un invisibile cerchio magico. C’è chi sta dentro e chi fuori, e io ne sono fuori. Ma comunque non mi importa. Odio me stessa”. Avendo perso i genitori da piccola, vive con i suoi genitori adottivi, sola e chiusa in se stessa dopo aver subito un particolare incidente. Quando la sua asma peggiora, viene mandata a stare dai parenti della madre adottiva Yoriko, gli Oiwa, in un villaggio vicino al mare. Inizia così un’estate di avventure per Anna, che incontra una ragazzina misteriosa, Marnie…
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
Parva e Il Principe Shiva
Parva nasce nell’esatto istante in cui un blocco di zaffiro purissimo entra in collisione con la terra. A causa di questo evento eccezionale Parva possiede un raggio magico che la lega, a sua insaputa, al principe Shiva. Una sera Parva trova un cagnolino e lo adotta senza esitazione. Sarà proprio il cagnolino che la condurrà nel Golfo del Bengala nella misteriosa isola di Kiam dove il principe Shiva è prigioniero del tiranno Malaw.
Ponyo sulla scogliera
Un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimo prova lo stesso verso la pesciolina. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto, una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini, la obbliga a tornare con lui nell’oceano. Ma Ponyo vuole diventare umana e prima di fuggire versa nell’oceano l’Acqua della Vita. Questa scatena delle altissime onde a forma di pesce che travolgono il villaggio di Sosuke.
Una lettera per Momo
Momo è una ragazza di undici anni cresciuta in una grande città. Dopo la perdita prematura del padre, si trasferisce con la madre presso la casa dei nonni su un’isola remota. Qui il tempo sembra essersi fermato: vecchi edifici in legno, santuari circondati da alberi, campi terrazzati faticosamente scavati su ripide colline… e nessun centro commerciale. Momo non è troppo entusiasta della nuova abitazione ma soprattutto, Momo ancora soffre per una lettera incompiuta lasciatagli dal padre prima che morisse. Una lettera che contiene solo due parole: “Cara Momo”. Cosa voleva dire suo padre? Un giorno, esplorando la soffitta della sua nuova casa, Momo trova un antico libro. E da quel momento, strani avvenimenti iniziano a verificarsi intorno a lei… sarà l’inizio di una fantastica avventura.
LA FRECCIA AZZURRA
Il piccolo Francesco, povero e orfano di padre (aiuta la famiglia lavorando come maschera in un cinema!), ha un unico desiderio, uno splendido trenino, la Freccia Azzurra. Ma molti dei desideri dei bambini sono destinati ad essere disillusi. L’avido Scarafoni, assistente della Befana, cerca di avvelenarla e specula sulla situazione costringendo i genitori a pagare per soddisfare le richieste dei figli. Così proprio i giocattoli, la notte della Befana, decidono di darsi da fare e, fuggiti dal negozio, si mettono in marcia sotto la neve per andare a regalarsi ai bambini della città.
I racconti di Terramare
Un giorno improvvisamente tutti i dragoni che fanno la guardia all’estremo confine ovest di Terramare arrivano nell’Arcipelago, abitato fino allora solo dagli uomini.
A causa dello strano fenomeno le mandrie si ammalano, i raccolti muoiono e il mondo inizia a perdere il suo equilibrio. L’Arcimago Ged parte alla ricerca della misteriosa forza oscura che sta minacciando gli equilibri di Terramare.
Durante il suo viaggio, Ged incontra il principe Arren, che ha abbandonato Enland, il suo paese natale, e ora vaga senza una meta inseguito da un’ombra malvagia…
SUZUME
Il viaggio della giovane Suzume inizia quando incontra un ragazzo alla ricerca di una misteriosa porta. Seguendolo, Suzume ne riesce a trovare una e ne prende il pomello. Porte si aprono in tutto il Giappone, scatenando la distruzione. Ora tocca a Suzume chiuderle per evitare ulteriori disastri.
EARWIG E LA STREGA
Earwig è una ragazzina di 10 anni cresciuta in orfanotrofio, per lei una casa fantastica in cui riesce ad ottenere tutto quello che desidera. La sua vita cambia quando viene adottata da Bella Yaga e Mandragora, una stranissima coppia con incredibili poteri magici.
Dopo 7 anni dall’ultimo film, ritorna lo Studio Ghibli con un film d’animazione per la regia di Goro Miyazaki, entrato a far parte della selezione virtuale del festival di Cannes 2020 nella sezione 4 Animated Films. Tratto dall’omonimo romanzo di Diana Wynne Jones, già autrice del libro “Il castello errante di Howl” da cui è stato tratto il capolavoro di animazione del Premio Oscar Hayao Miyazaki.
POM POKO
Pom poko è la favola dello scontro tra la moderna urbanizzazione e la natura. Un gruppo di Tanuki (piccoli orsi a metà tra i procioni e gli orsetti lavatori) abitanti nelle colline Tama costretti ad abbandonare le loro case per il rapido sviluppo e costruzione di nuovi edifici e centri commerciali. Visto che diventa sempre più difficile trovare cibo e rifugio, decidono di lottare tutti insieme per tornare preservare il loro habitat. I Tanuki hanno perfezionato l’antica arte della trasformazione fino a poter muoversi come gli esseri umani su due gambe. Usano così questi poteri per limitare l’avanzamento dell’urbanizzazione. Ma sarà sufficiente? O i Tanuki impareranno come vivere in equilibrio con il mondo moderno? Un inno alla magia della foresta e alla bellezza delle creature che vivono intorno a noi.
THE LAST – NARUTO THE MOVIE
Nel film ritroviamo i protagonisti in una versione leggermente più adulta rispetto alla serie e indaghiamo in particolare il rapporto tra Naruto e Hinata, la ragazza che fin dal primo episodio si è mostrata perdutamente innamorata di Naruto, ma troppo timida per dichiararsi. Il rapporto tra i due si è evoluto in maniera lenta e costante durante tutta la serie, ma è sempre mancata la scintilla finale, quella che scoppia in questo film, dove una minaccia esterna rischia di porre fine al mondo per come lo conosciamo… Lottando fianco a fianco e con il serio rischio di perdere Hinata, Naruto finalmente capirà i suoi sentimenti e, rivivendo i momenti cardine della loro relazione fin da quando erano piccoli, farà chiarezza nel suo cuore e dichiarerà il suo amore all’amica d’infanzia.
Si sente il mare
Taku Morisaki, studente universitario a Tokyo incrocia lo sguardo di una ragazza di sua conoscenza sulla banchina opposta del treno. È Rikako Muto: ma non doveva andare all’università a Kochi? I ricordi di Taku lo riportano indietro di due anni a quell’estate in cui la conobbe. Non era solo bella, era la migliore nello sport e in classe. Poi con sua grande sorpresa si scoprì geloso di sapere che Matsuno, il suo migliore amico, era attratto da Rikako. Da quel momento la ragazza non sarebbe stata altro che l’oggetto della cotta del suo amico, o almeno così sarebbe stato fino alla gita alle Hawaii dell’ultimo anno…
LA FORTUNA DI NIKUKO
La storia ci racconta della piccola Kikuko, 11 anni, che vive con sua madre Nikuko, una donna di 38 anni, allegra, appassionata e sempre pronta a mangiare qualcosa di delizioso. Ma Nikuko ha un problema: si innamora sempre della persona sbagliata. Il suo motto preferito è: “Essere ordinari è la cosa migliore”. Spesso lo spirito forte e audace di Nikuko mette in imbarazzo Kikuko, combattuta tra il voler crescere in fretta e il voler restare per sempre bambina. La sua vita le piace, ma allo stesso tempo sogna di poter presto lasciare il luogo in cui vive, dove tutti conoscono tutto di tutti. Senza aver nulla in comune se non la convivenza su una barca al porto, Kikuko e Nikuko si troveranno ad affrontare le sfide quotidiane, fino a quando un inatteso segreto non verrà rivelato…
IL CASTELLO NEL CIELO
Per sfuggire ai pirati dell’aria la giovane Sheeta cade da un aereo, ma si salva levitando nell’aria e atterrando dolcemente tra le braccia di Pazu, un giovane minatore che decide di prendersi cura di lei. Mentre si susseguono i tentativi di catturare Sheeta e la misteriosa pietra che la ragazza porta al collo, cresce la consapevolezza che Sheeta nasconda dei segreti che vanno ben oltre quel che l’apparenza sembri indicare, legati a una misteriosa città nel cielo, Laputa, di cui si favoleggia l’esistenza.
YAYA E LENNIE – THE WALKING LIBERTY
Yaya e Lennie – The Walking Liberty ci trasporta in un tempo in cui, in seguito a un misterioso sconvolgimento, il mondo come lo conosciamo oggi è finito. La natura si è ripresa prepotentemente il pianeta e ora la giungla riveste tutta la terra. Dalle macerie del mondo che fu, una nuova società sta cercando di risorgere. Si tratta de “L’Istituzione”, i cui adepti cercano di ripristinare l’ordine precostituito imponendo al popolo libero della giungla il loro concetto di diritto ma i dissidenti sono pronti a preparare la rivoluzione. Questa è la storia di due spiriti liberi che vogliono trovare il loro posto nel mondo. Yaya, una ragazza dal carattere ruvido e dallo spirito indomito, e Lennie, un giovane uomo alto più di due metri e affetto da un ritardo mentale. Uniti da un legame profondo si prendono cura l’uno dell’altro cercando di non farsi portar via l’unica ricchezza che gli è veramente rimasta: la loro libertà.
ERNEST & CELESTINE
Nel convenzionale mondo degli orsi, fare amicizia con un topo non è certo cosa ben vista. Nonostante questo, Ernest, un orso che vive ai margini della società facendo il clown e il musicista, accoglie in casa sua la piccola topolina Celestine, orfanella fuggita dal mondo sotterraneo dei roditori. Questi due esseri solitari cercando sostegno e conforto uno nell’altra sfidano le regole dei loro rispettivi mondi e scompigliano così l’ordine stabilito…