LA PRIMAVERA DI MICROMEGA N. 0 – NON MOLLARE!

 8,00

Fasc. spillato in-8 – pp. 64 – supplemento al n. 2/2001 della rivista semestrale Micromega – numero monografico: L’Italia che non si piega e l’Italia del servo encomio

MICROMEGA 1/2007

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 238 – fra gli articoli: AQurodeninciamoci: un appello a Veronesi, Marino, e a tutti i medici che hanno coscienza (S. Vitale), Eutanasia, in nome della legge (A. Santosuosso), Unducu tesi su Hannah Arendt (P. Flores d’Arcais). Se veramente si vuole vivere (G- Moustaki)

MICROMEGA 1/2008

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 96 – fra gli articoli: Un partito democratico senza valori (T. Pievani), Marcello, lo stalliere e le leggi ad mafiam (M. Travahlio), Prospettive pompeiana (P. Guzzo), Dialogo sulla chiesa e i corpi delle donne (M. Gramaglia)

MICROMEGA 1/2009

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 190 – fra gli articoli: Carlo Vulpio (Censura al Corriere e altri yesmen). Antonio Massari (Salerno-Catanzaro, due procure e una menzogna), Federico Rampini (Una chance per il dissenso cinese), Christian Elia (Kurdistan iracheno), Giorgio Parisi (L’illusione del nucleare)

MICROMEGA 1/2010 FINCHE’ C’E’ LOTTA C’E’ SPERANZA

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 174 – con interventi di: Marco Travaglio (No B. Day), Pancho Pardi (L’uguaglianza e viola), Furio Colombo (Strategia del caos), Antonio Padellaro (Viola nascente), Alessandro Giglioli (Berlusconi finito nella rete)

MICROMEGA 2/2008 FERMATE BERLUSCAZ

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 206 – fra gli articoli: L’aspirante Re Artu da Arcore (P. Colaprico), Zapatero e la restaurazione sconfitta (J. Raponeda), Contro De Magistris accuse false e pretestuose (F. Lima), Le mani su Pompei (F. Erbani), Le frequenza rubate (M. Travaglio)

MICROMEGA 3/2008

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 80 – fra gli articoli: ’68 ,Parigi e Varsavia: le due liberta(A. Michnik, D. Cohn-Bendit), L’ultimo comunista (R. Butazzi), L’opposizione necessaria (Travaglio, Ravera, Revelli, Pellizzetti, Sofri, Colombo, Santoro..)

MICROMEGA 3/2009 UNA TESTA, UN VOTO?

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 224 – fra gli articoli: Alessandro Robecchi (Il voto ai tempi del colera), Federico Rampini (Se l’America scopre il socialismo), Luisa Brunori (La finanza dei poveri), Giuseppe Lo Bianco (La verita  sulla morte di Pasolini), Marco Travaglio (Le pagine gialle degli impresentabili 2009)

MICROMEGA 3/2010

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 86 – fra gli articoli: Russo Spena Giacomo (L’Idv perde il pelo ma non il vizio), Laura Galesi e Antonello Mangano (Arance alla schiavitu), Marcello Degni (Marrazzo bocciato anche in politica), Christian Elia (Il falso miraggio di Dubai)

MICROMEGA 4/2008

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 164 – fra gli articoli: Andrea Camilleri (Quindici poesie incivili), Marco Travaglio (Il caso Schifani comincia ora), Marco Simoni (Il popolo di Obama), Abdelwahab Meddeb (Sulla malattia dell’Islam), Peter Schneider (Ribellione e illusione)

MICROMEGA 4/2008

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 164 – fra gli articoli: Quindici poesieincivili (A. Camilleri), Il caso Schifani comncia ora (M. Travaglio), Sulla malattia dell’Islam (A. Meddeb), I padrini del Ponte (A. Mazzeo)

MICROMEGA 4/2010

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 110 – fra gli articoli: Luca Telese (La carriera politica di un comunista moderato), Marco Travaglio (Il presidente firma-tutto), Lorenza Carlassare (Il custode della Costituzione), Roberto Petrini (Un delitto all’ombra del Partenone)

MICROMEGA 5/2007 – IL PARTITO DEMOCRATICO E’ IL SOLE DEI NOSTRI CUORI

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 223 – in questo numero: La dolce morte di Karol Wojtyla (L. Pavanelli), Garibaldi rimosso (M. Isnrenghi), Sotto il riformismo ambizini vere (W. Veltroni). I have a dream… (P. Pellizzetti)

MICROMEGA 5/2008 – CREDERE OBBEDIRE DELINQUERE

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 202 – fra goo articoli: Caro Veltroni, primarie vere (C. Maltese), Giu le mani da Falcone (G: Caselli), Storia del romanzo, teoria del romanzo (F. Moretti), Berlusconi, la spia e la soubrette (P. Gpmez e M. Lillo)

MICROMEGA 5/2008 CREDERE OBBEDIRE DELINQUERE

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 204 – fra gli articoli: Furio Colombo (Un pertito mansueto e subalterno), Curzio Maltese (Caro Veltroni, primarie vere), Marco Travaglio (Gli inciuci non finiscono mai), dom Giovanni Franzoni (Conversione o apostasia?), Bruno Tinti (Menzognopoli)

MICROMEGA 6/2008

 9,00

Bross. ed. in-8- pp. 222 – con interventi di: Andrea Camilleri (Poesie incivili), Schell Jonathan (L’America di Obana: un paese da salvare), Paolo Naso (Obama e il voto di Dio), Stefano Zamagni (Diagnosi e terapia di una crisi annunciata), Giovanni Miccoli (Pio XII e lo sterminio degli ebrei), Schlesinger Pietro (Le carte truccate di Alitalia)

MICROMEGA 8/2010

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con interventi di: Marco D’Eramo (Il tradimento di Obama), Noam Chomsky (Obama era un sogno), Gloria Origgi (Dopo Lula), Marco Marzano (La chiesa settaria), Fabrizio Tassi (Cristo, cristiani e poveri cristi), Silvano Agosti (Imparare senza studiare=

MICROMEGA ALLEGATO AL N. 3/08 ALMANACCO DI SCIENZE

 9,00

Bross. ed. in-8- pp. 173 – fra gli articoli: Noam Chomsky (Delle menti e del linguaggio), Edoardo Bonicelli (I nemici di Darwin non finiscono mai), Andrea Pilastro (Sesso ed avoluzione), Giorgio Vallortigara (L’evoluzione ha creato Dio e non viceversa) Chiara Ceci (Pseudoscienza in TV)

MICROMEGA DESTRE E/O LIBERTA’

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 166 – con interventi di: Andrea Camilleri (Esiste una destra civile?), Marco Travaglio (La mia destra da Cavour a Montanelli), Valerio Gigante (Il manganello e la mita), Gianni Barbacetto (INeri di Stato destra e servizi segreti), Lidia Ravere (A destra della destra: i giovani di CasaPound)