ATTORNO A SARAJEVO

 9,00

Il volume, con prefazione, prologo, postfazione e note dell’autore, si apre con il protagonista e la sua Corinne davanti al televisore che, in diretta, sta trasmettendo le terribile immagini dell’attentato mortale alle Twin Towers di New York…ma è solo un sogno? Forse l’agitazione per la preparazione della sua storia a fumetti: una passeggiata a Sarajevo, vissuta attraverso il prisma soggettivo dei suoi occhi e delle sue orecchie.

BLACKSAD E POI NON RESTA NIENTE – PRIMA PARTE

 17,00

“La città è un grande trionfo collettivo. Milioni di persone e migliaia di norme che regolano la macchina della società. Una macchina che, come ogni creazione umana, rischia sempre di rompersi.”

BLACKSAD E POI NON RESTA NIENTE – SECONDA PARTE

 17,00

“La città è un grande trionfo collettivo. Milioni di persone e migliaia di norme che regolano la macchina della società. Una macchina che, come ogni creazione umana, rischia sempre di rompersi.”

BLACKSAD INTEGRALE

 49,00

Dall’indagine sulla morte di una vecchia fiamma nella New York degli anni Cinquanta all’inchiesta sul tragico destino di uno scrittore beat in Texas: cinque episodi e una ricca galleria di extra per entrare nel mondo spietato e romantico di un personaggio che ha conquistato i lettori di tutto il mondo. Contiene tutte le avventure del detective John Blacksad: “Da qualche parte tra le ombre”, “Arctic Nation”, “Anima Rossa”, “L’inferno, il silenzio” e “Amarillo”.

CORTO MALTESE: CORTE SCONTA DETTA ARCANA

 12,00

Corto Maltese si trova a Hong Kong quando viene contattato dalle Lanterne Rosse, una società segreta cinese che vuole inviarlo in missione in Siberia. L’obiettivo? Prendere il controllo del treno blindato del russo Kolchak, un ammiraglio che si è impossessato del tesoro dello zar. Ma le Lanterne Rosse non sono le uniche a interessarsi all’oro rubato, e l’immenso territorio siberiano diventerà teatro di una guerra all’ultimo colpo tra signori della guerra, baroni visionari, duchesse sanguinarie e ardite combattenti…

CORTO MALTESE: FAVOLA DI VENEZIA

 12,00

Venezia è un luogo magico, pieno di tesori nascosti. Tra questi, la Clavicola di Salomone, uno smeraldo dal valore inestimabile e dagli strani poteri, sulle cui tracce c’è da tempo un eccentrico studioso londinese che si fa chiamare Baron Corvo. La Clavicola, infatti, non sarebbe solo una pietra preziosa, ma anche un talismano capace di aprire le porte dell’occulto, un feticcio che fa gola a molti.

CORTO MALTESE: LA GIOVINEZZA

 12,00

Le origini di un personaggio come Corto rispecchiano il suo spirito di protagonista suo malgrado: in questa storia, infatti, aleggia come un fantasma sulla Manciuria all’inizio del Novecento, nel bel mezzo di un conflitto che prelude agli scontri tra potenze che segneranno la prima metà del XX secolo. Appena diciassettenne, Corto si ritroverà al fianco di due personaggi incredibili, lo scrittore Jack London e Rasputin, il suo futuro compagno di avventure. All’epoca era troppo giovane per comprendere il peso che entrambi avrebbero avuto nella sua vita, ma come ammette lui stesso in apertura: «Oggi sono in grado di raccontarvi due o tre cose di loro che non avevo ancora capito».

CORTO MALTESE: UNA BALLATA DEL MARE SALATO

 14,00

La Prima guerra mondiale è alle porte, quando il catamarano del pirata Rasputin salva un naufrago destinato a morte certa: qualcuno l’ha legato mani e piedi a una zattera e l’ha spinto alla deriva tra le onde del Pacifico. Quell’uomo ha un nome destinato a entrare nella leggenda: Corto Maltese. Che cosa ha fatto per meritarsi una pena tanto crudele? Che cosa si nasconde dietro il suo sguardo enigmatico? Se lo chiedono anche Pandora e Cain, due ragazzi di una ricca famiglia australiana, finiti per caso nelle mani di Rasputin. Ancora non sanno che quell’incontro segnerà per sempre le loro vite, insieme a quelle di milioni di lettori.

CORTO SCONTO: LA GUIDA DI CORTO MALTESE ALLA VENEZIA NASCOSTA

 19,00

Segreti, leggende, magia: ogni angolo, ogni pietra, ogni portone di Venezia canta al visitatore la ricchezza della propria storia. In questa nuova ed elegante edizione a colori, Corto Sconto invita i viaggiatori più avventurosi a esplorare i segreti veneziani seguendo sette originali itinerari, ampiamente illustrati e ricchi di consigli pratici.

EMPORIO

 19,80

EMPORIO

 19,80

Questo affresco truculento della campagna del Quebec degli anni ’40 segna l’inizio della collaborazione fra Tripp e Loisel. Concepita e realizzata a quattro mani, la prima parte di questa trilogia immette in un universo tenero e rude allo stesso tempo. Dominato da un’eroina fatta di forza e generosità, questo libro riflette il piacere dei due autori nel lavorare insieme, dedicandosi all’aspetto grafico da loro preferito: l’uno alle matite l’altro all’inchiostro.

EST-NORD-EST

 15,00

Diario degli incredibili giorni vissuti da una città “posta tra il mare e il monte”. Un vento fantastico, quanto può esserlo un fenomeno reale, trasforma un normale inverno in quello che alcuni avrebbero chiamato il Giorno del Giudizio. Un vento che tenta di “educare” i figli di una città che non è ancora riuscita a farlo. La vecchia Ardéa Cerna è una strega? E la sua innominata amica perché recita il ruolo del grillo parlante? Chi sono gli “altri” e chi i “diversi”?

EVA MIRANDA

 17,50

Chi è davvero la bellissima Eva Miranda? Perché vuole sposare Ron Stone, erede della ricchissima famiglia Stone, malgrado egli ami la povera e leggiadra pasticcera Ciridy Cindy? Chi prenderà il controllo della Nana’s P.J.Inc., colosso globale e leader mondiale del succo d’ananas? Chi è il misterioso Fernando? Questi e altri appassionanti interrogativi nella prima vera soap-opera a fumetti.

GIACOMO C.

 14,00

GIACOMO C.

 14,00

Omicidio nella Laguna…

Venezia la tenebrosa, Venezia l’eterna si macchia di sangue! In un vicolo buio un uomo viene assassinato! Nello stesso momento si ritrova il cadavere atrocemente mutilato di una ragazza dai facili costumi.

Libertino e romantico, Giacomo C. viene coinvolto in una crudele macchinazione…

Seduzione, mistero, amore, colpi di scena, la patria di Casanova e Vivaldi diventa il proscenio di un affascinante e machiavellico intrigo.

Griffo e Dufaux hanno arricchito le avventure di Giacomo C. svelando i torbidi arcani della città dei Dogi. Canaletto, Palladio, Goldoni e altri grandi guidano i passi dei due autori attraverso i labirinti dei canali veneziani.

 

I PICCOLI RUSCELLI

 19,50

Nella provincia francese profonda, Emile, un anziano vedovo se la passa in modo tranquillo. Pesca, cucina, beve dei bicchierini al bistrot dell’angolo. Se la intende molto bene con il suo amico Edmond che credeva conoscere bene, ma ognuno ha i suoi piccoli giardini segreti. Quelli di Edmond sono la pittura, in particolar modo i nudi, ma soprattutto gli incontri combinati da una agenzia… e si sa che a tutte le età si cerca compagnia…

JOHNNY FOCUS

 9,00

JOHNNY FOCUS

 9,00

Le avventure del coraggioso reporter creato da Micheluzzi.

JONAS FINK L’INFANZIA

 15,00

Jonas ha solo tredici anni quando assiste all’arresto di suo padre, un onesto ebreo borghese accusato di aver cospirato contro il regime comunista che dal 1949 tiene sotto scacco la Cecoslovacchia. Jonas e sua madre si ritrovano così a dover fare i conti con una realtà segnata da una violenta diffidenza. Comincia così la storia di un ragazzo segnato dal marchio dell’infamia, che cresce in un Paese in cui anche i muri hanno orecchie e la delazione è all’ordine del giorno. Con incredibile sensibilità, Giardino è riuscito a fissare – come in una goccia d’ambra – il momento storico in cui un intero Paese ha smesso di essere una società e i singoli cittadini sono diventati l’uno il peggior nemico dell’altro.

L’OMBRA

 9,50

L’OMBRA

 9,50

In questo terzo volume l’Ombra, giustiziere scanzonato, si trova in India, impegnato a liberare il Maraja e altri importanti personaggi, rapiti dai robot del Supremo. A Venezia, dove è ambientato il secondo episodio, dovrà vedersela con un amico di famiglia che si è impossessato di uno scettro d’oro. Mentre il terzo episodio si svolge negli Stati Uniti dove l’Ombra sgominerà una pericolosa banda di ladri volanti…

LE LUCI DELL’AMALOU

 16,00

Sulle sponde dell’Amalou, una vecchia casa ospita i Furetti e i Trasparenti. A credere alla leggenda, le due comunità nemiche sono condannate a vivere un esilio permanente in questa contrada inospitale. Ma da poco tempo i Furetti tramano strani progetti. Qual è la minaccia di cui parlano? Cosa succede alle barche che passano e spariscono nell’Amalou al calar della notte?

LINUS: STORIA DI UNA RIVOLUZIONE NATA PER GIOCO

 20,00

Il miracolo economico italiano ha ormai esaurito la sua corsa quando l’intellettuale milanese Giovanni Gandini raduna un gruppo di amici nei locali della libreria gestita dalla moglie Anna Maria e dalle sue socie Laura Lepetit e Vanna Vettori. Il negozio diviene così il punto di incontro di personalità del calibro di Oreste del Buono, Vittorio Spinazzola, Umberto Eco, Elio Vittorini: i primi, in Italia, a riservare uno sguardo al contempo colto e affettuoso al fumetto, a promulgare un’idea autoriale di un mezzo capace di raccogliere, registrare e spesso anticipare i fenomeni più interessanti, le sperimentazioni e le avanguardie. Insieme a questa squadra di avidi e curiosi lettori, Gandini inventa “Linus”, un giornale come non se ne erano mai visti prima, capace di intercettare le trasformazioni sociali e di guardare al fumetto e all’illustrazione in un modo del tutto nuovo.