ARTHUR KING DIRECTOR’S CUT

 19,00

Con interventi degli Autori, una storia inedita e omaggi di grandi disegnatori!

CACCIATORI DI PTERODATTILI NELLA CITTA’ DORATA

 13,00

New York, 1904. I cacciatori di pterodattili, a bordo dei loro palloni aerostatici, danno la caccia agli ultimi dinosauri alati che terrorizzano la metropoli Eamon Sullivan, come suo padre, è un vigilante dell’aria, il migliore di tutti. Celebrato dai giornali, Eamon assicura che entro la fine dell’anno debellerà la minaccia definitivamente. Ma cosa accadrebbe se la responsabilità della missione dolesse cadere sulle spalle di so fratello, il fragile Declan, finora semplice operatore alla torretta di controllo? Su questo bizzarro, straniarne scenario, Brendan Leach intreccia avventura e dramma familiare, senso del meraviglioso e finezza intimista.

FOG

A partire da:  14,00

FOG

A partire da:  14,00

FONDO DI MAGAZZINO

 12,50

Una ragazza si ritrova in un mondo surreale, un mondo composto di oggetti. A soccorrerla degli strani personaggi animati che cercano di indicarle la strada per poter tornare al suo mondo. Ma quale mondo?
Per la collana Made in Italy un nuovo autore che farà parlare di sè per questa storia… un lucido delirio dove possono accadere fatti all’apparenza impossibili.
Fondo di magazzino racconta del nostro rapporto con gli oggetti, le cose che tutti i giorni ci circondano, ci ammaliano e ci spingono a possederle. Cose tutto sommato inutili. Tutto questo alla fine diventa soffocante, ossessivo, una malattia che crea invidia e comportamenti da imitare.
Fondo di magazzino cerca delle risposte nel delirio, nella metafora, trovando tante domande e poche conferme ma lascia comunque una speranza, uno spiraglio attraverso un mondo fantastico, dove i protagonisti animati e un po’ filosofi sono topi, libri, sveglie, televisori, bottiglie di liquore, sigarette e tanti altri nostri oggetti quotidiani.
Quattro anni di lavoro per una storia che dire illustrata è poco: ogni vignetta rigurgita di personaggi, oggetti e situazioni. Una prova d’artista per Carmelo Calderone, giovane autore romano alla sua opera prima.

HARRY MOON – L’UOMO DEI DUE MONDI

 7,90

Anno 2078. La civiltà terrestre, in piena espansione nel sistema solare, realizza il primo contatto con una civiltà aliena, gli Xvart. È l’inizio di un sanguinoso conflitto che parte con un attacco a sorpresa alle stazioni scientifiche terrestri in orbita attorno a Plutone.
Anno 2086. Dopo otto anni di guerra, la Terra e gli Xvart hanno stipulato una tregua. Parte del sistema solare e perfino alcuni territori sul nostro pianeta si trovano ora sotto il controllo degli alieni.
Istanbul è la città divisa a metà fra i due blocchi, con la zona europea controllata dal governo terrestre e quella asiatica occupata dagli Xvart. Come Berlino durante la Guerra Fredda, la città di Istanbul è il principale terreno di gioco per le spie e gli agenti dei servizi segreti di entrambi i blocchi. Harry Moon è uno di loro.
Ambientata nel futuro, la serie unisce il genere della fantascienza e quello dello spionaggio per mostrare una guerra fredda del futuro, con misteriosi invasori alieni al posto dei sovietici. Una serie di fantascienza a colori ed in grande formato per permettere ai due autori di esprimersi al meglio. In questo numero zero, una storia completa e un ampio dossier sul mondo di Harry Moon.

IL CORVO

 13,00

Un vecchio operaio incaricato di rimettere in funzione gli orologi stradali viene licenziato, sostituito da una macchina. È costretto allora a trovarsi un nuovo impiego. Alla sua età però, una cinquantina buoni, le prospettive di riconversione sono poche. E la Francia sotto questo punto di vista sembra un po’ l’Italia. Cosicché il mestiere di detective pare una soluzione anche se non veramente scelta. Le circostanze, un incontro fortuito lo spingono in questa direzione, come un lettore di gialli che si immedesimano nel personaggio, lui stesso si mette in gioco. Non ha un nome, avrà soltanto un soprannome: Il Corvo è nato. Una straordinaria serie, magnificamente disegnata in ogni vignetta, inquadratura e tavola. Un’apoteosi di humour nero, giochi di parole e indagini crudeli.

IL DELITTO DI VIA FONTANESI

 28,00

Torino 1958, in una notte di terrore un giovane operaio, Mario Giliberti, viene brutalmente ucciso nella sua abitazione al piano terra di via Fontanesi. Un crimine oscuro che, si dice, ispirerà le sorelle Giussani nella creazione del personaggio a fumetti Diabolik. Questa storia esplora la Torino esoterica e i suoi misteri irrisolti, presentando Diabolich, un assassino spaventoso che ha terrorizzato la città, come un riflesso dei suoi misteri più profondi e delle paure più antiche. Tra storia e mito, la narrazione rivela i segreti nascosti nei vicoli e nei palazzi torinesi, tra racconti di cronaca nera mai risolti.

IN FONDO AL SOGNO

 5,90

Un uomo in coma, un medico che vuole risvegliarlo tramite una machina di sua invenzione. Un viaggio al fondo degli incubi fantasy di un uomo che non ha alcuna intenzione di svegliarsi.

KAMASUTRA

 12,00

Il Kama Sutra, l’opera più importante nella letteratura indiana sull’amore, scritto da Vatsyayana, nell’adattamento manga firmato dallo studio di autori Banmikas. Per Vatsyayana l’essere umano ha l’obiettivo di perseguire un’armonica realizzazione di sé, senza trascurare alcun aspetto della vita terrena. Finalmente scopriremo il vero senso di quest’opera, un libro sulla felicità e sulla ricerca del benessere fisico e spirituale.

KGB

A partire da:  13,00

KGB

A partire da:  13,00

Febbraio 1961. Le stelle rosse brillano sulla cima delle torri del Cremlino. Nel palazzo, gli Apparatciki, troppo presi dalle loro mansioni, non si sono accorti del terribile pericolo che li minaccia. Perchè i bunker sotterranei di Stalin nascondono ancora molti terribili segreti. Alcuni dicono addirittura che siano il rifugio di mostri assetati di sangue…sangue comunista!

KRAZY KAHLO

 17,90

La pittura, la politica, la tormentata relazione con Diego Rivera e la lotta quotidiana contro la sofferenza fisica, combattuta con i pennelli e la morfina. Attraverso un disegno crudo e poetico, risultato di una profonda identificazione con la pittrice messicana, Marco Corona dà forma alla vita e ai sogni di Frida Kahlo. Una biografia esatta e surreale e, più ancora, l’evocazione di Frida, del suo amore, del suo dolore e della sua arte.

LA GIUNGLA

 15,00

La Giungla, il romanzo più importante e di successo di Upton Sinclair, è il resoconto scioccante delle peripezie dell’immigrante Jurgis Rudkus e della sua famiglia, alle prese con il brutale sistema che governa l’industria della trasformazione della carne di Chicago. La denuncia esposta all’interno del libro delle condizioni di lavoro pericolose e anti.igieniche nelle fabbriche di inscatolamento, generò un forte moto di indignazione pubblica che portò alla votazione di una legge che pose freno a questa situazione (il Pure Food and Drug Act).

La potenza immaginifica delle illustrazioni di Peter Kuper cattura l’intensità e l’atmosfera del romanzo di Sinclair, in un audace contrappunto tra testo e disegno.

MARCIANEROS

 24,00

La Terra sta per essere distrutta, e la sua ultima speranza è riposta nei marcianeros, una società segreta di scienziati che si rifiutano di operare al servizio delle nazioni. Ma saranno tre persone comuni – un meccanico, uno studente e un pilota – finite quasi per caso al centro di questa guerra, a trovarsi fra le mani il destino del genere umano. Ambientato tra Buenos Aires e il pianeta Marte, intreccio di realismo e sfrenata fantasia, “Marcianeros” è un capolavoro ritrovato di H.G. Oesterheld e Francisco Solano Lopez, gli autori dell’Eternauta.

MISTERIOSA – MATTINA, POMERIGGIO E SERA

 15,00

Jean-Claude Forest, l’acclamato autore di Barbarella, uno dei più importanti autori della letteratura a fumetti moderna, nel suo più grande Capolavoro.

PERRAMUS L’INTEGRALE

 26,00

In una notte di luna piena, gli squadroni della morte irrompono nel rifugio di un gruppo di dissidenti politici. L’unico superstite, che ha abbandonato i compagni al loro destino, si rifugia in una locanda dove tre donne lo pongono di fronte alla scelta che segnerà il suo futuro: il piacere, la fortuna o l’oblio? L’uomo sceglie la terza opzione: una cura ai suoi sensi di colpa e la possibilità di essere una persona diversa in un mondo migliore. Si ritrova così senza memoria in una nuova realtà, dove la battaglia per la giustizia sarà combattuta anche sui piani del mito e del sogno, e il suo nome sarà Perramus, come la marca dell’impermeabile trovato nella locanda. Al suo fianco, imprevedibili compagni di strada, tra i quali lo scrittore Jorge Luis Borges e di fronte i nemici di sempre: la tirannia, la violenza del potere, l’oppressione dei deboli. Romanzo picaresco e metafora politica, “Perramus” è uno dei capolavori del fumetto mondiale e viene qui presentato in versione integrale insieme a un approfondito apparato storico-critico.

PROPOSAL

 4,80

PROPOSAL

 4,80

Nasce la nuova testata della 001 Edizioni, vetrina privilegiata per i nuovi autori del fumetto italiano e internazionale.

In questo primo numero, impreziosito dalla bella cover di Marco Dominici, una selezione a cura di Manfredi Toraldo di storie brevi e avvincenti, senza vincoli di genere e stile, per scoprire insieme i futuri volti del Fumetto.

Bruno Auriema, Daniele D’Aquino, Marcp Dominici, Adriano Honorato, Aurelio Mazzara, Gianluca Piredda, Marco Rizzo, Alessandro Scoccia, Niccolò Storai, Tiziana Trimboli e Pietro Vitrano

REBECCA (SEI TU)

 18,00

Rebecca (sei tu) è una storia che parla di sogni.

Tutti hanno qualche idea del proprio mondo onirico e della strana relazione che esiste fra i contenuti del sogno e le esperienze della veglia. Ma la portata delle discipline psicologiche è di gran lunga più incredibile e profonda rispetto a quanto ritenuto dal senso comune. Spesso i sogni ci fanno sorridere o, al più, rabbrividire, ma non andiamo mai più in là nell’affrontarli.

La protagonista della storia è Rebecca e assomiglia tanto a tutti noi. E’ giovane e bella come tutti noi. Anche lei sogna, ci sorride sopra, si spaventa e cerca di confidarsi, all’amica del cuore come al nonno. Fra gli altri, sembra proprio che in questa avventura si confidi anche con Jung…in sogno…

Dopo la sua prima graphic novel, Ultima lezione a Gottinga, sui misteri della matematica, l’autore Davide Osenda ci avvicina ad un’altra sua grande passione: la psicoanalisi.

REVOLUTIONARY ROAD FOR SALE

 19,90

La sua opera, come un virus, ha contagiato internet e i social e ha infranto il virtuale per raccogliere adepti, insulti, elogi, aggressioni e censure, ma soprattutto l’attenzione internazionale. Le sue immagini sincere ma terribili sono uscite dal mondo digitale per solidarizzare con la realtà e lottare controcorrente in un mondo che sembra disposto a dirigersi verso l’abisso.