EVOLUZIONE DEMOGRAFICA E SISTEMA SCOLASTICO PROBLEMI E PROSPETTIVE

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 184 – timbri di biblioteca al piatto e alla porta – con interventi di Antonio Augenti, Alberto Zuliani, Giuseppina Rubagotti, Ignazio Patti, Giorgio Allulli e numerosi altri

INDIRIZZI DI STUDIO E FABBISOGNI FORMATIVI

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 202 – timbro di biblioteca al piatto – n. 37 della rivista periodica – le profezssionalitanel settore primario secondario e terziario

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 212 – timbro di biblioteca – Le esigenze dei giovani nella scuola secondaria superiore, Le esigenze del mondo del lavoro e la formazione scolastica, La situazione attuale, L’istruzione professionale nella prospettiva della riforma della scuola secondaria superiore

L’EDUCAZIONE FISICA E LO SPORT NELLA SCUOLA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 226 – timbri di biblioteca al piatto e alla porta – Gli ordinamenti giuridici, Gli ordinamenti didattici,La situazione del personale docente di educazione fisica, La situazione delle palestre e degli impianti sportivi della scuola, La situazione dello sport nella scuola

L’INSEGNAMENTO MUSICALE IN ITALIA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 178 – timbri di biblioteca in antiporta – Le coordinate di riferimento, L’educazione musicale nella scuola materna, L’educazione al suono e alla musica nella scuola elementare, nella scuola media, nella scuola secondaria superiore, I licei musicali sperimentali

L’ISTRUZIONE PROFESSIONALE UNA FORMAZIONE PER IL FUTURO

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 134 – L’evoluzione, L’orinamento attuale, La dimensione quantitativa, Le prospettive: Progetto ’92, L’informazione l’agiornamento e la riconversione

L’ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 196 – le finalitaeducative della scuola elementare, congruitadell’organizzazione didattica alle finalitaeducative, l’attuazione della nuova organizzazione

LA SCUOLA DELL’OBBLIGO NEGLI ISTITUTI PENALI MINORILI

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 138 – con documentazione dell’anno scolastico 1985-86 presso gli Istituti di Nisida e Filangieri

LA SCUOLA ITALIANA NEGLI ANNI OTTANTA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 178 – Le principali variabili del sistema scolastico italiano, La spesa pubblica per l’istruzione e la cultura, Mercato del lavoro e sistema scolastico

NUOVI MODELLI NELLA FORMAZIONE POST-DIPLOMA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 196 – i corsi post-diploma nella scuola secondaria superiore; un’indagine sulla situazione attuale, Le prospettive future nella formazione dei quadri intermedi, Il progetto trialogico

PART-TIME E FULL-TIME PER I DOCENTI

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 147 – timbro di biblioteca al piatto – sondaggio di opinione tra 5.000 insegnanti italiani – analisi di esperienze straniere

RAPPORTI TRA AMMINISTRAZIONE E SINDACATO

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 239 – atti del convegno interregionale per dirigenti e funzionari direttivi dell’amministrazione scolastica periferica dell’Italia meridionale e insulare tenutosi a Praiano il 26-27 giugno 1987

SISTEMA INFORMATIVO PROSPETTIVE DI ARCHITETTURA DISTRIBUITA

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 381 – numero 44-45 – nel libro vengono riportate le relazioni tenute durante l’incontro interregionale di studio per i dirigenti della amministrazione periferica tenutosi a Santa Margherita Ligure 20-22 maggio 1986, a Baia Sardinia 19-21 ottobre 1987 e a Montecatini Terme 9-11 novembre 1987

UNA NUOVA METODOLOGIA NELLA FORMAZIONE TECNICA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 230 – Il progetto Cinque per le scienze del territorio e delle costruzioni, Il progetto Ergon per il settore meccanico, Il progetto Ambra per il settore elettrico, Il progetto Igea per il settore economico aziendale