UNA MODERNA OLYMPIA

 16,00

La famosa Olympia dipinta da Manet sogna di diventare una stella del grande schermo. Ma Venere le sbarra la strada…

In un mondo parallelo e irriverente le grandi opere d’arte del Museo d’Orsay prendono vita, escono dalle tele e diventano protagoniste di una sfrenata sarabanda comica.

La pittura incontra il cinema e il fumetto, a ritmo di musical. Impossibile?

Tutto è possibile se a disegnare è Catherine Meurisse, divertentissima e talentuosa autrice del gruppo di Charlie Hebdo.

UNA NOTTE DA RIDER

 21,00

Malakia fa le consegne a domicilio per un ristorante etnico. Poche soddisfazioni, molta maleducazione, fretta estrema, pretese impossibili, e qualche raro, apprezzatissimo gesto di umanità. Una sera Malakia sbaglia una consegna, cosa che non sarebbe poi così grave, se il titolare del ristorante non avesse un patto segreto con la criminalità organizzata, e se quella consegna non avesse a che fare con gli accordi con i criminali. Che la gig economy non fosse dalla parte dei lavoratori si sapeva, ma che sia lecito sparare addosso ai rider è decisamente troppo!
Arlen, al suo debutto nel fumetto longform, capitalizza sulla sua esperienza passata come rider della ristorazione per raccontare gioie e miserie di uno dei mestieri più ignorati e trascurati al mondo… reinterpretandolo in chiave action.

UNA SORELLA

 19,00

Bastien Vivès è bravo a tratteggiare le storie con la stessa delicatezza e sintesi di elementi che impiega nel disegno. In questo nuovo romanzo grafico, due fratelli in vacanza nella consueta località di villeggiatura si trovano la casa invasa da amici di famiglia. Sarà l’occasione per conoscere una ragazza, Helene, sedici anni, che accenderà l’estate del tredicenne Antoine diventando la sorella che non ha mai avuto, un’amica, e la fautrice della sua iniziazione al sesso. Riuscendo a non diventare mai morboso nei momenti più intimi, Vivès mette a nudo le diverse fragilità dei due protagonisti, costruendo un affresco narrativo sobrio, profondo e convincente.

UNA STELLA TRANQUILLA

 22,00

La mattina del 19 ottobre 1945 Primo Levi tornava a Torino dopo un anno di prigionia nel lager di Auschwitz e un viaggio di molti mesi nell’Europa dell’Est. Era allora un ragazzo di 26 anni, e ritornava con in corpo un bisogno quasi fisico di raccontare.

Più di mezzo secolo dopo, due ragazzi arrivano a Torino per ripercorrere le tracce di Levi, e soprattutto raccogliere la “delega”, il messaggio che lo scrittore ha lasciato ai giovani in una delle sue ultime poesie. Nel graphic novel Una stella tranquilla (titolo di uno dei racconti più belli di Levi) va in scena così un confronto tra generazioni, quella di Levi e quella dei suoi ideali “nipoti”. Come sfogliando un album di famiglia Pietro Scarnera, giovane autore anche lui torinese di nascita, ha creato un racconto per immagini che parte dalle fotografie, dalle copertine dei libri di Levi, da oggetti come le maschere in filo di rame che lo scrittore realizzava, per trasformarsi in un graphic novel nel quale convergono biografia, documentario e fiction. Basato sugli episodi raccontati o scritti dallo stesso Levi, senza mai sconfinare nella vita privata, Una stella tranquilla ne ripercorre l’itinerario di scrittore, da Se questo è un uomo a I sommersi e i salvati, fermandosi un attimo prima di quella mattina del 1987 in cui Levi si tolse la vita.

UNA STORIA A FUMETTI

 23,00

Vite che si incontrano, storie che non nascono o stentano a finire, Pesaro e la sua quieta indolenza di provincia sullo sfondo, e le fanzine, i dischi autoprodotti, i fumetti spediti a mano a ogni singolo lettore, nella speranza un giorno di trovare un editore che ci creda. Questo volume è l’edizione ragionata della prima raccolta di fumetti di Alessandro Baronciani, costruita proprio partendo dai fumetti autoprodotti che lui spediva in tutta Italia più di vent’anni fa. Una vera masterclass di storytelling, raccontata con la libertà che solo un autore che ha tutto da dimostrare e nessun limite imposto si piò permettere. In appendice, affettuosi contributi dei fumettisti più affermati che per primi credettero in Baronciani, come colleghi e come amici: Davide Toffolo, Paolo Bacilieri, l’indimenticato Tuono Pettinato. Un libro da avere assolutamente, in collana con le altre riedizioni dell’artista pesarese nel catalogo BAO.

UNA STORIA DISONESTA – COME LA CANNABIS E’ DIVENTATA ILLEGALE

 20,00

Introdotta massicciamente dai conquistadores spagnoli, la coltivazione della canapa ha avuto per secoli un posto d’onore nell’agricoltura americana, fornendo all’industria un materiale adatto a mille scopi e ai privati cittadini un innocente strumento di svago. Ma dopo cinquecento anni di sostanziale tranquillità, il consumo di marijuana è diventato improvvisamente un vizio imperdonabile, un rischio sociale paragonato alla peste nera da media compiacenti e politici prezzolati. Che cosa è successo? Quale complessa rete di interessi economici e politici ha fatto sì che una pianta diventasse più illegale e rischiosa di una mitragliatrice? E come mai questa follia proibizionista ha attecchito nel resto del mondo? Box Brown lo spiega in questo libro nel quale, grazie a una puntuale ricostruzione storica, smonta uno per uno tutti i miti che circondano la marijuana e chi ne fa uso.

UNDERSEA AGENT

 19,90

UNDERSKIN

 7,00

UNDERSKIN

 7,00

Progresso, benessere e felicità per tutti. Il sogno dell’umanità si è realizzato con Eidos, l’immensa città-stato di un miliardo di abitanti. O così sembra. Le geld, potenti corporazioni commerciali, la controllano economicamente e politicamente, ma questo non è abbastanza. Vogliono di più. Desiderano l’impossibile. Bramano ciò che agli umani non è concesso. Ciò a cui si può arrivare solo ignorando e abbattendo ogni confine.

UNDYING LOVE

 13,00

UNDYING LOVE

 13,00

John Sargent, un ex soldato, ha come unico obiettivo quello di vivere insieme a Mei, la splendida ragazza di cui è innamorato. Ma Mei non è una ragazza qualsiasi: si consuma così una difficile, intensa storia d’amore.

UNIVERSE X

 10,00

UNIVERSE X

 10,00

Mar-Vell e i suoi alleati sono impegnati su tutti i fronti contro l’Uomo Assorbente, la Morte, Thanos e Mefisto per la salvezza della Terra e la costruzione del… Paradiso? Misteri rivelati e vite di eroi sconvolte. Inoltre, tutte le copertine, introduzioni e appendici testuali, biografie degli autori e uno sketchbook di Ross che apre una finestra su “Paradise X”, al debutto il prossimo inverno!

UNO IN DIVISO

 14,90

Taiwo e Kehinde sono gemelli siame­si, il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ypsilon, ma, lavorando come inser­vienti dietro il banco di un locale di incontri sessuali, la loro natura è conosciuta da po­chi. La ypsilon in carne e ossa che Taiwo e Kehinde rappresentano è solo la prima, in­quietante immagine in una successione di pagine cupe e allo stesso tempo splendenti.

Progressivamente si fa strada l’assurdo percorso che li guiderà verso un incubo di cattiveria e disperazione, protagonisti e vittime di una follia di violenza che porta dritta verso la dannazione.

UOMINI IN MARE

 15,00

Uomini in mare è il terzo libro a tema marinaresco di Riff Reb’s, ormai affermato interprete del fumetto francese.
Rispetto ai due titoli precedenti A bordo della Stella del Mattino e Il Lupo dei Mari, in questo volume l’autore ha deciso di trasformare in fumetto racconti brevi di alcuni maestri della letteratura internazionale, da Conrad a Mac Orlan, Poe e Stevenson, riuscendo a cambiare tono e atmosfera senza mai perdere mordente, giocando sul suo tipico tratto espressivo e grottesco e sull’uso emozionale del colore, caratteristica che abbiamo già apprezzato nei libri precedenti.
Il mare come lo tratta Riff Reb’s è un contenitore infinito di vicende e personaggi, in cui spesso i protagonisti si perdono o si ritrovano. Non si perde mai, invece, il piacere di raccontare.

URAKATA

 38,50
Ranmaru è uno studente universitario dalla personalità ultra negativa. Un giorno, incontra al campus un misterioso gruppo di persone che metterà a soqquadro la sua vita…

USAGI YOJIMBO

A partire da:  4,60

USAGI YOJIMBO

A partire da:  4,60

Vincitore dell’Eisner Award.

UT

 22,00

UT

 22,00

Cosa sarà dell’umanità… Dopo la fine dell’umanità?

Nella desolazione spettrale di un mondo senza memoria, abitato da creature ottuse e fameliche, è nato Ut. Un Adamo senza Eden e senza frutti proibiti, in cerca della via da seguire verso un futuro che ancora non ha forma…

L’opera di Paola Barbato & Corrado Roi in una nuova versione riveduta dagli autori.

UT L’INIZIO

 18,00

Siamo in un mondo futuro in cui l’umanità è scomparsa, e quel che resta del pianeta è popolato da nuove specie simili all’uomo ma governate solo da bisogni primordiali. In questo universo di desolazione, dove non esistono quasi i sentimenti e le vecchie strutture sociali e interpersonali sono solo un vago ricordo, si muove UT, una creatura elementare feroce e infantile.

Personaggio quantomai enigmatico e dalle caratteristiche davvero originali, UT nasce dalla mente di Corrado Roi, virtuoso artista tra i principali interpreti di Dylan Dog, e dalla penna di Paola Barbaro, che ha sceneggiato la miniserie del 2016, molto apprezzata da critica e pubblico. Questo volume inedito racconta dove tutto ebbe inizio…

V PER VENDETTA

 11,90

• In un’Inghilterra futuristica e oppressa da un regime totalitario, una misteriosa figura coperta da una maschera di porcellana si ribella all’oppressore.
• Armato solo di coltelli e del suo ingegno, il vigilante che si fa chiamare V è intenzionato a portare la rivoluzione nel mondo.
• La sua unica alleata è la giovane Evey Hammond, che potrebbe aver fatto il passo più lungo della gamba…
• L’opera che ha cementato la fama di Alan Moore lanciandolo nell’olimpo degli autori più celebrati al mondo, illustrata con maestria dal grande David Lloyd!

VACANZISSIMA

 5,00

È estate, tempo di viaggi, gite e villeggiature… come quelle delle due storie inedite di questo numero, in cui vedremo Paperino maestro di campeggio e i nipotini in una “tipica” vacanza in compagnia dello Zione. Ma non è tutto! C’è anche un inusuale Paperone “da spiaggia”, Clarabella in crociera, Topolino in cerca di relax nei boschi. Tanti personaggi, mille modi di fare vacanza, in una carrellata di piccole e grandi avventure per una lettura estiva di rinfrescante divertimento!

VADO, TOKYO E TORNO

 9,70

Il Giapponemeta ambita da tutta la Goldrake Generation, ragazzi cresciuti a pane, cartoni animati e manga!

Dalle mirabilie di Tokyo allo splendore del Fujiyamale rutilanti mode giovanili si mescolano a una grazia senza tempoFabio Bartoli, in un divertente diario di viaggio, racconta la sua avventura nella terra del Sol Levante: impressioni, intuizioni e meraviglia. Usi e costumi.

VALEN

 12,00

VALEN

 12,00

Re Valen è caduto innanzi al potere del negromante: sconfitto, spezzato, umiliato. Trasformato in un non-morto. Uno zombi, capace però di sottrarsi al giogo dell’avversario e deciso a pareggiare i conti. In viaggio attraverso un regno ormai in rovina in compagnia di una killer e di un contrabbandiere dal passato misterioso, Valen è pronto a scatenare la sia spada e la sua furia nella più implacabile delle vendette.