HELLBOY
Sul finire della Seconda Guerra Mondiale, Hitler volse lo sguardo all’occulto per ottenere un’arma in grado di cambiare le sorti del conflitto in suo favore. In seguito a un rituale proibito, una creatura demoniaca fece il suo ingresso nel mondo… la leggenda del più grande investigatore del paranormale ha inizio! Anni dopo, Hellboy, membro dell’organizzazione americana B.P.R.D., viene inviato a indagare su un mistero dai toni sovrannaturali, incappando nel segreto delle sue stesse origini. La stranezza minaccia di inghiottire il mondo e solo uno strano individuo come Hellboy può salvarlo!
Star Comics presenta il ritorno di HELLBOY in occasione del suo trentesimo anniversario. Si parte con Il Seme della Distruzione, la leggendaria storia d’esordio del personaggio più iconico di Mike Mignola, valso all’autore numerosi premi e in grado di imporsi nella cultura pop mondiale attraverso molteplici media!
HELLO! SPANK
Aiko Morimura è una studentessa delle medie dalla statura piuttosto bassa per la sua età. Suo padre è considerato disperso da quando, dieci anni fa, è salito a bordo di uno yatch e non ha più fatto sapere nulla di sé. Sua madre, una stilista specializzata nella realizzazione di copricapi, è partita per Parigi, affidandola a suo zio, il signor Fujinami, che vive in una città sul mare.
Appena arrivata nella tranquilla cittadina, Aiko subisce un’altra perdita: a causa di un incidente stradale, infatti, le muore la cagnetta Papy che si era portata da Tokyo. Per tale motivo il vecchio saggio del porto le affida Spank, un grosso cucciolo di cane bianco con le orecchie nere il cui padrone sparì in mare proprio come suo padre. La presenza di Spank illuminerà la vita Aiko, aiutandola a riprendersi dagli eventi tragici che ha dovuto sopportare.
HELLSING COLLECTION BOX
Una nobile casata inglese, gli Hellsing, lotta da generazioni contro i vampiri, al punto da essersi trasformata in una vera e propria organizzazione paramilitare al servizio segreto di sua maestà. L’ultima erede e leader del casato, Lady Integra, ha poi al suo fianco nella lotta un’arma tanto formidabile quanto impensabile: lo spietato vampiro Alucard!
HIKARU NO GO
Hikaru è un dodicenne vivace e spensierato. Un giorno, rovistando nella soffitta del nonno, trova un’antica tavola da Go dalla quale si sprigiona lo spirito di un giovane che da quel momento comincia a vivere in simbiosi con lui. Il benevolo fantasma corrisponde a Sai, maestro di Go vissuto mille anni prima alla corte dell’imperatore. Sai è animato dal desiderio di tornare a giocare a Go e l’unico modo per farlo è attraverso Hikaru, il solo che può vederlo e parlare con lui. È l’inizio di una fantastica amicizia.
HILDA E IL GIGANTE DI MEZZANOTTE
Luke Pearson è un giovane genio. La sua creatura, Hilda, gli è valsa il ruolo di copertinista per il prestigioso New Yorker. Se il primo titolo, Hilda e il troll, era un timido tentativo di esplorare un mondo potenzialmente ricchissimo e avvincente, con questa seconda storia Pearson si sente perfettamente in controllo del mezzo narrativo e riesce a far stare in queste quarantotto pagine tante di quelle cose che il viaggio dall’incipit all’epilogo vi parrà epico e dall’esito incerto fino alla fine. Non perdetevi questo volume, cartonato con il dorso telato e stellato di glitter, la vernice UV lucida su carta ruvida e tutta la cura che vi aspettate da un titolo BAO.
HILDA E LA PARATA DEI PENNUTI
Hilda si avventura un po’ più lontano del solito da casa e si imbatte in un uccellino scorbutico e ferito che ha un’importante missione… ma non se la ricorda. Questo terzo, meraviglioso capitolo delle avventure della bambina furbissima creata da Luke Pearson è scoppiettante e dolcissimo, ed esplora il tema dell’amore tra madre e figlia in modo delizioso. Non perdetelo!
HIMITSU THE TOP SECRET
Siamo nel 2050 e la Polizia utilizza una nuova tecnica per risolvere i casi di omicidio: si entra nei ricordi del cadavere in modo da scoprire chi è stato ad ammazzarlo. Il procedimento però è altamente rischioso per la sanità mentale della persona che viola il cervello del morto, dato che potrebbe portarlo alla follia. Himitsu – The Top Secret è la storia del laboratorio n° 9 della Polizia che fa queste indagini e s’imbatte in strani fenomeni soprannaturali. Da Reiko Shimizu, mangaka de La Principessa Splendente, un manga avvincente e pieno di mistero che ci farà compagnia per 12 numeri.
HISTORICA: BERLINO UNA CITTA’ DIVISA
Bombardata alla fine della Seconda guerra mondiale dalle forze aeree alleate; ridotta a un cumulo di macerie e poi occupata dagli eserciti anglo-americano e sovietico; infine isolata dal resto dell’Europa occidentale da un muro assurdo, simbolo della divisione politica del mondo. È la capitale tedesca la vera protagonista di questa storia in tre parti.
1943: seguendo il destino di una lettera e la ricostruzione degli eventi da parte del figlio di un membro dell’equipaggio del bombardiere inglese S-Snow White, ci ritroviamo nel cielo sopra Berlino mentre i civili a terra soffrono l’inferno dei bombardamenti. La caduta della capitale del Terzo Reich segna la fine di una guerra mondiale e l’inizio nel 1948 di una guerra che mai si era combattuta prima, una vera e propria “guerra fredda”.
Blocco occidentale contro blocco sovietico, due modi diversi di essere imperialisti e di intendere la democrazia: Berlino diventa
così il campo di prova delle nuove tensioni mondiali e si trasforma nella capitale dello spionaggio e della corsa all’acquisto degli scienziati nazisti, tra il dilagare del mercato nero e il sogno di un futuro tranquillo. I destini dei protagonisti si incrociano anno dopo anno, mentre ex-nazisti arrivano a guidare addirittura la Stasi, la famigerata organizzazione per la sicurezza e il
controspionaggio della Repubblica Democratica Tedesca. E nel 1961 la diplomazia internazionale subisce la più dura delle sconfitte: viene alzato un muro di mattoni che taglia in due una città e la vita dei suoi abitanti, dividendo famiglie e amici, uccidendo la speranza. 1943, 1948 e 1961: tre anni chiave nella storia della città e del mondo intero.
Raccoglie integralmente i 3 album della serie “Berlin ” pubblicati da Dargaud tra il 2007 e il 2008.
HIT-GIRL IN CANADA
Dopo essersi buttata dietro alle spalle il massacro in Colombia, Mindy è armata fino ai denti e determinata a lasciare qualche decina di cadaveri canadesi sulla terra. Jeff Lemire (Extraordinary X-Men, Essex County) e Eduardo Risso (Wolverine, 100 Bullets) portano l’assassina dodicenne psicotica di Mark Millar nella sua nuova tappa del suo sanguinoso tour mondiale. E neve e ghiaccio non la fermeranno…
HOLY TALKER
HOLYLAND
Holyland è un appassionante manga di formazione pubblicato sulle pagine della celebre rivista Young Animal di Hakusensha, che ha pubblicato alcuni dei migliori seinen degli ultimi 20 anni, da Berserk a Detroit Metal City. La storia è incentrata sulla crescita di Yuu, giovane liceale che, per via di un carattere introverso, timido e impacciato, diventa la vittima preferita di un gruppo di bulli che lo tormentano, tanto da costringerlo a lasciare la scuola. Per sopravvivere Yuu comincia ad apprendere i rudimenti del pugilato, finché non scompare dalla circolazione per un anno intero. Al suo ritorno affronterà i teppisti che lo avevano tormentato, e troverà un suo posto nella società.
Holyland è stato anche trasposto in Giappone in un seguitissimo Tv drama in 13 episodi.
Crudo appassionante, profondo, Holyland traccia un percorso di formazione di grande impatto emotivo e grafico, e si colloca nel filone dei migliori manga del genere, da Shamo a Rocky Joe, decretando il suo autore, Koji Mori, come uno dei più interessanti autori della nuova generazione.
HOPELESS
In un futuro prossimo in cui il degrado e la tecnologia sono parte integrante della vita umana, l’anziana Kat decide che l’unico modo per “godersi la pensione” sia riprovare le stesse emozioni di quando era ancora in attività, e si faceva chiamare Cleaver. Ma le simulazioni sono sempre più ripetitive, e gli NPC sembrano sempre più dei fantocci poco senzienti. Questo finché Switcher non scombussola il suo inconscio con una nuova simulazione sperimentale, che renderà le cose sicuramente più… interessanti.
Una storia d’azione, tecnologia e adrenalina, firmata Mirka Andolfo (Sweet Paprika, Mercy, ControNatura).
HORIZON
Zhia Malen credeva di aver combattuto la sua ultima guerra. Poi ha scoperto che il suo pianeta potrebbe diventare il bersaglio di un’occupazione da parte di un mondo disperato: la Terra. I terrestri pensano che il suo arrivo sia l’inizio di un’invasione aliena. Non è vero. È una rappresaglia. La Terra è in pericolo, perché Zhia Malen è il tipo di soldato che combatte fino alla morte.
HOW TO LOVE – A TU PER TU CON L’AMORE
Non è meraviglioso quando l’amore ti colpisce? Ma se poi ti manda KO o comincia a spegnersi? Tenera, profonda, spesso esilarante, questa guida a fumetti si rivolge a chi si è appena affacciato all’amore, ma anche a chi, pur già “esperto”, è sempre in cerca di nuove prospettive. Capitolo dopo capitolo, How to Love accompagna i lettori nell’intricato mondo delle relazioni secondo uno schema di domanda e risposta, e celebra l’amore in tutte le sue forme, dal primo innamoramento all’amor proprio, per sorridere nei momenti difficili e godere appieno di quelli più felici. Tra i tanti capitoli trattati: Ho bisogno dell’amore? Come fare se mi sento solo? Si può amare più di una persona? A che velocità devo andare? Le relazioni a distanza funzionano? Come si fa a essere sexy? Si può rompere senza ferire?…
HPL UNA VITA DI LOVECRAFT
Da dove sono nati i miti di Cthulhu? E se, invece di essere stati partoriti dalla fantasia macabra di H.P. Lovecraft, fossero reali? Se la vita stessa del visionario autore di Providence avesse avuto origine proprio da quel bestiario alieno? Dopo aver ricevuto una lettera, un ultimo messaggio lasciato dal padre in punto di morte, il piccolo Howard trascorre l’infanzia nell’attesa di poterla leggere e scoprirne i segreti nascosti. Nel solco che lo separa dalla realtà che lo attende, il nostro nutrirà nel frattempo le proprie fantasie e ossessioni, allevandole a diventare le creature protagoniste della futura produzione letteraria di uno dei maggiori geni del terrore e del fantastico. Dai testi di Marco Taddei e i disegni di Maurizio Lacavalla, con la prefazione di Marco Peano.