L’IMMORTALITA’ NON E’ PER SEMPRE

 9,50

Bacchus, il dio Bacco vecchio quattromila anni, oggi si diverte di più a bere e a fare rissa al bar che non a manipolare i mortali… finché non viene coinvolto in beghe antiche quanto lui.Una delle più longeve saghe autoprodotte, Bacchus è l’opera definitiva di Eddie Campbell, poi celebrato per From Hell, in coppia con Alan Moore. Una rivisitazione dissacrante dei miti greci come occasione per ripercorrere i (falsi) miti moderni della finanza, della moda, del sesso.

L’IMPERO DELLE CICALE

 12,00

I disegni di Sergio Staino e le immagini pittoriche di Isabella Staino illustrano e completano il testo di Sofri, che descrive le inquietudini sulla sorte di un mondo sempre più lanciato verso la catastrofe umana, sociale e ambientale.

L’INAFFERRABILE RAT-MAN

 3,00

Alcune, selezionatissime, introvabili, ambitissime, inafferrabili storie. Perché anche quest’anno non è vacanza senza un albo di Rat-Man estivo. Non è vacanza senza L’inafferrabile Rat-Man! L’ultimo spettacolo, Il bacio della morte e la versione rimasterizzata di La belva in noi!: storie rarissime e (quasi) mai viste firmate da Leo Ortolani!

L’INARRIVABILE RAT-MAN

 3,00

Forse lo abbiamo già detto, ma Beati coloro che hanno avuto pazienza, perché anche quest’anno vedranno il nuovo albo estivo di RAT-MAN! Con alcune, selezionatissime, rarissime, introvabili, ambitissime storie che forse da qualche parte le avrà già viste, ma anche no. Perché anche quest’anno non è vacanza, senza un RAT-MAN estivo. Non è vacanza senza L’INARRIVABILE RAT-MAN!

L’INCAL FINALE L’INTEGRALE

 24,00

Giunge alla sua conclusione la saga di fantascienza più famosa della nona arte. La scrittura visionaria di Jodorowsky torna nel mondo mitologico creato con Moebius per l’ultima avventura del detective di classe R John Difool, impegnato di nuovo a salvare l’universo, questa volta contro un virus onnivoro. Oltre a l’incal finale, a opera di Jodorowsky e Ladronn, questo volume contiene l’incompiuto Dopo l’incal, disegnato da Moebius.

L’INCAL INTEGRALE + I MISTERI DELL’INCAL

 32,00

Il mondo di John Difool è un lontano futuro, un’epoca barocca di alta tecnologia e di grandi contraddizioni. L’universo conosciuto è minacciato da un’entità malvagia e quasi onnipotente, la Tenebra. Per fronteggiare il pericolo, una forza mistica dormiente da millenni si risveglia e John viene scelto per generare la creatura destinata a salvare il cosmo… Un genio surrealista e un maestro della nona arte, per un fumetto di culto, dai contenuti mistici e dalla suggestiva simbologia.

L’INCONCEPIBILE RAT-MAN

 3,00

Beati coloro che avranno pazienza, perché vedranno il nuovo albo estivo di Rat-Man! E scopriranno che in esso vi sono storie che solo in pochi (ma beati) hanno letto prima d’ora. E tra queste, La Gladiatora, L’artista e altre ancora, consoleranno e rinfrescheranno gli animi arsi dal sole del Mar Despacito e stremati dal Passo Della Stramazzata. Perché non è vacanza, senza un RAT-MAN estivo. Non è vacanza senza L’inconcepibile Rat-Man!

L’INFANZIA DI ALAN – DAI RICORDI DI ALAN INGRAM COPE

 18,00

Dopo i suoi ricordi di guerra l’anziano Alan Ingram Cope torna con la memoria alla california anni 30, rivissuta con lo sguardo incantato dell’infanzia. Il ritratto di un’altra america: povera, innocente, poetica. Un diario intimo che illumina la straordinarietà e gli attimi di magia nell’esistenza di ciascuno di noi.

L’INFANZIA GIAPPONESE DI MIYO-CHAN

 17,00

Midori Yamane ne seleziona uno per ciascun mese dell’anno, e lo racconta con disegni semplici e pieni di grazia: il rituale dello SHOGATSU, il nuovo anno: la danza del leone.
Oppure la festa marzolina delle bambine, MOMO NO SEKKU. Oppure ancora la chiusura degli AMADO quando si avvicina il tifone, o il pasto di mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno, in cui si mangiano gli spaghetti di grano saraceno, i TOSHI KOSHI SOBA, che sono lunghi, e quindi servono per augurare “lunga vita”.
Il racconto è molto interessante per il lettore occidentale: le usanze raccolte da Midori Yamane sono poco note anche ai conoscitori della cultura del Sol Levante.

L’infanzia giapponese di Miyo-chan è anche un libro per conoscere e per “fare”, divertendosi: costruendo, secondo le istruzioni disegnate, l’elmo di un guerriero o la maschera di un ONI, un demone malvagio; oppure imparando come disporre, in modo decorativo, le polpette di riso dolce in un piatto, per poi offrile alla luna piena, OTSUKIMI, di cui si celebra la bellezza nel mese di settembre, quello in cui è più luminosa.

L’INTERVISTA – EDIZIONE SPECIALE TIRATURA LIMITATA

 25,00

L’Intervista esce per la prima volta in grande formato, per rendere giustizia della inaudita bellezza delle tavole originali, in una edizione limitata e numerata di sole 1600 copie.
La telepatia, la psicanalisi e l’inconscio collettivo, Ballard, Frank Lloyd Wright e l’architettura degli anni Quaranta e Cinquanta, tutto confluisce in un storia in cui futuro è un punto di vista per raccontare il confronto tra le generazioni, il rapporto col passato, il presente che cambia.

L’ODISSEA

 27,00

Testo di Omero tradotto da Ettore Romagnoli

«È stato naturale per me alternare luce e ombra, disegnando l’Odissea. Seguendo sottovoce l’avventura di Ulisse che lasciatosi alle spalle Troia, si ritrova a capo di una flotta che ricerca quella meta chiamata Itaca, quasi a sentire il profumo della terra, dei fiori selvatici e degli ulivi. La brezza di incanti lontani cavalca il mare, quello stesso mare che ho voluto trasformare in un luogo materico con onde più simili a sculture di pietra, metafora di quel muro d’acqua che l’irato Poseidone ha frapposto tra gli uomini e la loro casa lontana.»

L’OMBRA

 9,50

L’OMBRA

 9,50

In questo terzo volume l’Ombra, giustiziere scanzonato, si trova in India, impegnato a liberare il Maraja e altri importanti personaggi, rapiti dai robot del Supremo. A Venezia, dove è ambientato il secondo episodio, dovrà vedersela con un amico di famiglia che si è impossessato di uno scettro d’oro. Mentre il terzo episodio si svolge negli Stati Uniti dove l’Ombra sgominerà una pericolosa banda di ladri volanti…

L’OMBRA DI WALT

 16,50

C’è stata una guerra.

Sulla città è scesa la grande depressione. Una polvere invisibile che ricopre ogni cosa, e risparmia solo parassiti e prostitute. Per tutti gli altri c’è solo un passato irrimediabilmente passato e un presente di rimpianti e sensi di colpa. Nei sogni nessuna consolazione.

Solo un frammento di pellicola, un vecchio cortometraggio, accende una possibilità di redenzione tanto labile da apparire crudele.

L’ORA DEI MIRAGGI

 22,00

“L’ora dei miraggi” è un libro fantastico, un volo tra le immagini che hanno reso grande questo artista eclettico, corteggiato dalle maggiori testate internazionali.
Il libro ripercorre quindici anni della carriera di Manuele Fior illustratore, dalle copertine di dischi alle locandine di film, passando per le lunghe collaborazioni a la Repubblica con Alessandro Baricco e Walter Siti. Un viaggio commentato dall’autore, che di volta in volta rispolvera ricordi o sottolinea aspetti tecnici del mestiere di illustratore.

L’ORDINE DEL CAOS

 5,00

Tutto a colori! Preparatevi a conoscere i componenti del misterioso Ordine del Caos , una sette di individui speciali la cui missione è quella di vegliare sulle sorti dell’umanità, influenzare tutte le decisioni chiave ed evitare l’apocalisse ormai prossima. La missione dell’ordine è quella di neutralizzare sei individui: il primo è il pittore Jerome Bosch, poi tocca a Machiavelli. La verità come la conosciamo è solo il frutto di una macchinazione millenaria. Complottisti di tutto il mondo, unitevi!

L’ORGOGLIO DI BAGHDAD EDIZIONE DELUXE

 22,00

• Nella primavera del 2003, durante un bombardamento americano, un branco di leoni fugge dallo zoo di Baghdad.
• Smarriti e confusi, affamati ma finalmente liberi, i quattro leoni vagano per le strade devastate della città affrontando una disperata lotta per le loro vite.
• L’acclamata graphic novel scritta da Brian K. Vaughan ritorna in una nuova edizione deluxe con tanti contenuti extra!
• Tavole spettacolari di Niko Henrichon, l’artista di Vi presento gli Skrull e Doctor Strange!

L’OSPITE INATTESO

 12,90

Elsa vive sola, ha paura di tutto e non esce mai di casa.

Un giorno però, accade qualcosa di imprevisto: un aeroplanino entra dalla finestra e, poco dopo, qualcuno bussa alla porta.

È un bambino, e gli scappa tanto la pipì! La donna è costretta a lasciarlo entrare.

Ma poi il bimbo inizia a fare domande, vuole sentire una storia, giocare a nascondino… e così il grigio mondo di Elsa pian piano si tinge di mille colori.

L’ULTIMA ESTATE AL CIMITERO

 22,00

Ogni estate, quando la città si svuota, il cimitero si riempie di presenze inconsuete: singoli individui e nuclei familiari ne popolano i vialetti e le cripte, come se si trattasse di una località di villeggiatura. I motivi individuali sono i più diversi, ma tutti sono abituati a trascorrere così le vacanze estive da decenni. Quest’anno però è particolare, e l’incombente minaccia che il cimitero possa chiudere costringe tutti a fare i conti con le proprie esistenze e, in molti casi, i propri fantasmi.
Una storia inconsueta, corale, magistralmente narrata da SantaMatita, al suo debutto nel fumetto longform con questo libro.

L’ULTIMO DELLA LISTA

 8,00

L’ultimo della lista, è la parabola grottesca e sanguinosa di un killer a pagamento. Una serie di omicidi, forse originati dalla clamorosa goffaggine dell’assassino, conduce il lettore ad una pirotecnica e sanguinosa conclusione…