16 OTTOBRE 1943 STORIA DI EMANUELE CHE SFUGGI’ AL NAZISMO
Roma 16 ottobre 1943. È l’alba. Emanuele Di Porto, un ragazzino di dodici anni, dorme serenamente, quando all’improvviso la quiete viene spezzata: rumore di camion, grida. I tedeschi sono arrivati nel quartiere ebraico. Sua madre si precipita alla stazione per avvertire il marito, venditore ambulante. Dalla finestra Emanuele la vede costretta a salire su un camion sotto la minaccia delle armi dei soldati. Non esita: scende di corsa in strada per unirsi a lei, ma la madre riesce a metterlo in salvo. A casa non può tornare, il quartiere non è più un luogo sicuro. Trova rifugio a bordo di un tram, con la complicità silenziosa di bigliettai e autisti: è l’inizio di due lunghissimi giorni, carichi di tensione e speranza, in un’agonizzante ricerca della salvezza.
A ottant’anni dal rastrellamento del quartiere ebraico di Roma, una delle storie più toccanti della Shoah italiana in un emozionante romanzo a fumetti.
ABSOLUTE PROMETHEA
• Uno dei capolavori dell’esoterismo a fumetti!
• Quando Sophie Bangs, una normale studentessa che vive in una strana e futuristica New York, scopre di essere legata alla misteriosa entità di Promethea, l’incarnazione vivente dell’immaginazione, la sua vita cambia per sempre!
• Sophie dovrà scoprire qual è il suo legame con Promethea e imparare i segreti dei suoi predecessori prima di essere distrutta da un antico arcinemico!
• Un’edizione lussuosa e con tanti extra!
ADDIO, CHUNKY RICE
«La risposta del fumetto a Il piccolo principe.» Così la stampa americana salutò Addio, Chunky Rice, l’esordio di Thompson, un giovane disegnatore che, appena quattro anni dopo, sarebbe diventato uno degli autori più letti e amati della sua generazione grazie al successo planetario di Blankets. Sullo sfondo suggestivo di un villaggio di pescatori, Addio, Chunky Rice racconta l’addio di una tartaruga al suo ambiente familiare e la separazione dalla sua migliore amica, una topolina. Il distacco di Chunky e le nuove avventure a cui andrà incontro diventano l’occasione per interrogarsi sulle relazioni umane: il primo romanzo grafico di Craig Thompson è una storia tenera sull’amicizia, a metà tra fiaba e romanzo di formazione, ma anche una profonda riflessione sulla solitudine, narrata con grazia e sensibilità.
ALLA SCOPERTA DI TOKYO E DEL GIAPPONE
Questa guida illustrata alla cultura e ai viaggi contiene moltissimi disegni originali, accomoagnati da scritte giapponesi per parole e frasi chiave. Alcuni scattano foto, ma l’artista Betty Reynolds cattura i ricordi con il suo pennello e i suoi acquerelli. Questo sorprendente libro offre un punto di vista esterno sulla vita quotidiana nella capitale del Giappone, un luogo in cui i distributori automatici parlano e i bagni possono essere terrificanti. Durante i sette anni in cui Betty Reynolds ha vissuto in Giappone, ha riempito trenta quaderni di schizzi con tutto ciò che catturava la sua attenzione. Che si tratti di moda, cibo, sport, trasporti, rituali stagionali o passatempi giapponesi, ogni vibrante schizzo è una delizia, e le spiritose didascalie scritte a mano, anche in Giapponese, costituiscono una risorsa divertente per gli studenti principianti della lingua.
ANIMETECA – LA GUIDA COMPLETA AI FILM ANIME
IL MEGLIO DAL MONDO DEGLI ANIME
Da titoli di successo come Akira, Ghost in the Shell e Your Name, passando per nuovi classici e perle nascoste, esplora l’affascinante mondo dell’animazione giapponese in un’accurata introduzione a questa acclamatissima forma d’arte.
Lasciati guidare dagli esperti Jake Cunningham e Michael Leader, già autori di Ghiblioteca, nella rassegna di 30 fra i migliori film anime di tutti i tempi, assolutamente imperdibili, della cui realizzazione ti verranno svelati aneddoti e retroscena.
Illustrato con colorati fotogrammi, locandine e ritratti, questo libro si propone come guida essenziale, illuminante e al contempo rigorosamente dettagliata del mondo anime, rivolgendosi a nuovi appassionati e veri fan del genere.
ASTERIX E L’IRIS BIANCO
Una nuova scuola di pensiero va diffondendosi nei territori conquistati da Roma, e Cesare decide di sperimentarne i tanto decantati effetti positivi sul morale delle legioni che circondano un certo villaggio dell’Armorica che resiste ancora (e sempre!) all’invasore.
Ben presto, però, i nuovi precetti cominciano a circolare anche fra gli abitanti…
Riusciranno Asterix, Obelix e gli altri gallici eroi a resistere alle lusinghe della misteriosa dottrina?
Per il 40esimo albo dedicato ai Galli più famosi del mondo, la nuova storia scritta da Fabcaro e disegnata da Didier Conrad.
AVATAR THE LAST AIRBENDER: TEAM AVATAR TREASURY
Una raccolta di storie autoconclusive ambientate nell’universo di Avatar. The Last Airbender che vedono come protagoniste rispettivamente Katara, Toph e Suki, tre dei personaggi femminili più amati della serie TV.
Navi pirata, accademie e prigioni, nessuna avventura è impossibile per le tre ragazze.
BLOSSOM – QUANDO SBOCCIANO I FIORI
Gli adulti hanno sempre detto a Yu-Fan che una ragazza dovrebbe imparare a suonare il pianoforte, muoversi con grazia e indossare gonne. Ma Yu-Fan non sente di essere una ragazza e non sa che cosa fare. Fino a quando un cugino la invita a un evento LGBT e la aiuta a conoscere se stessa. O se stesso?
BOMBOLONE GATTO PIGRONE LA DURA VITA DI UN EX RANDAGIO
Bombolone ha trovato casa, non è più in strada e vive con la sua nuova famiglia .
Ma come sono le giornate di un ex-randagio con i coinquilini umani? Beh, non è sempre facile.
Ogni mattina scoppia il parapiglia perché non si trovano le chiavi dell’auto e poi, quando tutti finalmente se ne vanno, Bombolone scopre che si sono dimenticati di riempirgli la ciotola.
E che dire delle pestifere bimbe amiche di Louise, che pretendono di vestirlo da principe azzurro?!
Ma in fondo… sono piccole scocciature dal lieto fine, che si risolvono con un ritorno ai passatempi preferiti: i pisolini e e le crocchette!
C’ERA UNA VOLTA IN FRANCIA – INTEGRALE BIANCO E NERO
Fabien Nury e Sylvain Vallée raccontano la straordinaria vicenda di questo ambiguo personaggio con una formidabile saga che attraversa alcune delle ore più buie della storia francese, acclamata dalla critica e dal pubblico e insignita di numerosi riconoscimenti – tra cui il premio per la migliore serie ad Angoulême nel 2012. Orfano. Immigrato. Ferramenta. Miliardario. Collaborazionista. Membro della resistenza. Criminale per alcuni, eroe per altri… Joseph Joanovici, “Il re di Parigi”, fu tutto questoe molto di più.
CAMOMILLE E I CAVALLI
Camomille ha dieci anni e non ha mai amato i cavalli. Anzi, le sono sempre stati antipatici: ogni volta che passa davanti all’ippodromo della sua città infatti, si tappa il naso e distoglie lo sguardo da quelle bestie puzzolenti. Ma un giorno Camomille fa un incontro che cambierà per sempre la sua vita: quello con Oceano, un meraviglioso purosangue che in breve riesce a conquistare il cuore della ragazzina. Da quel momento Camomille comincia ad adorare i cavalli e, piano piano, diventerà un’esperta fantina, tanto che quando cavalca Oceano, i due non galoppano: volano!
CAPITAN AMERICA IL NEW DEAL
• Fin dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, Capitan America ha combattuto con coraggio contro le forze del male.
• Adesso però le Torri Gemelle sono crollate e gli Stati Uniti – e il mondo intero – sono cambiati.
• E ora che più che mai c’è bisogno di eroi, Steve Rogers è in prima fila, costi quel che costi.
• Dalle rovine del World Trade Center agli orrori di una piccola città di provincia sconvolta dal terrorismo, una storia che non dimenticherete facilmente… come non lo farà il suo protagonista a stelle e strisce.
CHE FACCIO DA GRANDE? E ALTRE DOMANDE CHE MI PONGO ANCORA OGGI
Ma quanto è difficile crescere? E quanto rimbomba nella testa questa domanda, che ci fanno e ci facciamo fin da bambini? Con l’ironia e l’autocritica che la contraddistinguono, Fraffrog fa ridere, riflettere e aggiunge un po’ di leggerezza su una domanda esistenziale. Perché se iniziamo a vivere questa scelta come una risorsa per andare avanti e per fare cose sempre nuove… potrebbe essere tutto più divertente!
COCO E MOSCA
Con una incalzante storia a fumetti senza testo questo libro parla ai lettori più piccoli di perseveranza e di aiuto reciproco, attraverso un racconto divertente che non necessita di parole.
Il lupetto Coco sta costruendo un castello di mattoncini e Mosca, dispettosa, glielo distrugge. Coco lo ricostruisce e Mosca gliela butta giù. Coco è furioso e prende l’acchiappa-mosche… Le cose non cominciano bene tra questi due personaggi… Ma l’amicizia, a volte, inizia proprio con una discussione. Età di lettura: da 3 anni.