STACY

 23,00

Quick Overview :

Gianni è uno sceneggiatore di successo, scrive serie televisive. La sua carriera è all’apice quando un’intervista, all’apparenza innocua, rimette tutto in discussione. Tre semplici parole, date in pasto ai social network, si trasformano in una bomba di indignazione. Colleghi e amici prendono le distanze, e anche il suo pubblico gli volta le spalle. Una gogna che non è soltanto mediatica e professionale, ma lo costringe a rimettere in discussione il senso della sua esistenza. Stacy è un libro feroce e divertentissimo, che ha il coraggio di guardare dritto in faccia i propri demoni interiori e le storture della società in cui viviamo. Stacy amplia gli orizzonti del romanzo, travalicando e giocando con i confini del racconto a fumetti. Il dialogo ossessivo del protagonista con il suo demone; la continua irruzione dei suoi sogni, dei suoi incubi e delle sue visioni; il mondo dei social network, che condiziona le vite e i racconti dei protagonisti, danno vita a una forma inedita di narrazione, fatta di continue ripetizioni e rimandi fra linguaggi e mondi, fra cattiveria, sarcasmo, dolore, dolcezza e ironia. Come dichiarato dallo stesso Gipi “Stacy è un libro cattivo, che nasce dalla rabbia e poi però, forse, diventa quasi delicato”.

Availability: Disponibilità immediata

1 disponibili

Confronta

Condividi su

Share this

Libroteka

Prodotti correlati

CASINO

 16,90

Contiene un cd audio. Undici brani, undici capitoli di un romanzo in musica.

Registrato dal calare del sole all’alba, Casino’ parla di storie di mafia, prostituzione e santità. Rock’n’roll, blues e psichedelia si rincorrono da una canzone all’altra. Atmosfere noir e quotidiane al tempo stesso si intrecciano con le narrazioni di Igort, e si appoggiano al libro che accompagna il cd, vero e proprio supporto visivo alla musica.

Un disco affascinante, che mischia perfettamente suggestioni musicali classiche americane, dal blues al jazz al rock, con le atmosfere notturne e nostalgiche delle città del vecchio continente. Una storia che si snoda idealmente dai vicoli di Napoli ai boulevard di Parigi.

Una narrazione in parole, disegni e musica di Igort, narratore e illustratore da quasi trent’anni.

Celebrato in Italia e all’estero, ha vinto numerosi premi internazionali per i suoi romanzi grafici. Come musicista ha all’attivo sei album e prestigiose collaborazioni tra le queli ricordiamo quelle con il gruppo di avanguardia elettronica Yello e con il premio Oscar Ryuichi Sakamoto. Il disco è prodotto da Rosario Castagnola, geniale innovatore del mixer, che che ha venduto tre milioni di copie nella sola Francia nel corso del 2006.

I Lo Ciceros sono Igort, Sarah Tartuffo, Don Ross, Mario Pirolla.

VERSO L’AMERICA

 13,50

In Verso l’America (titolo originale Le Chemin de l’Amérique) Baru ci porta nel 1958 sulle orme del giovane Said Boudiaf, pugile di gran talento che lascia la natìa Algeria per cercare fortuna a Parigi.

Ma la Storia con la S maiuscola non si dimenticherà di lui, costringendolo a una drammatica scelta: sostenere l’FLN (il Fronte di Liberazione Nazionale algerino) o rinnegare le sue origini e la sua gente…

Said scoprirà sulla sua pelle che nella vita ci sono dei match che possono essere formati da round che non finiscono mai.

La sceneggiatura, meticolosa e storicamente precisa, è di   Jean-Marc Thévenet.