Aggiungi al carrello
Bross. ed. in-8 – pp. 239 – con difetto di taglio a tre pagine
Ril. cart. plastificate ed. 17×29 – pp. 440 – con cartografia stradale e piante di citta
Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 192
Bross. ed. in-8 – pp. 170 – racconto documento presentato da Gian Paolo Meucci
Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 154 – timbro ex-libris
Bross. ed. in-16 – pp. 64 – nuova traduzione italiana in prosa di Pietro Visconti
Bross. ed. in-16 – pp. 280 – con la pronuncia tedesca figurata ad uso degli italiani – modesto esemplare con piatto riparato con adesivo e legatura allentata
Bross. ed. in-16 – pp 199 – sottolineature a matita
Bross. ed. in-16 – pp. 157 – sottolineature a matita – cerniere allentate
Bross. ed. in-4 – pp. 102 – dedeica a penna dell’A. alla porta
Bross. ed. in-16 – pp. 79 – qualche sottolineatura
Bross. ed. in-16 – pp. 174 – sottolineature a matita
Ril. tela con sovracc. in-8 – pp. 1338 – testo su due colonne – disegni in nero
Bross. ed. in-16 – pp. 155 – disegni in nero nel testo – manualetto di giochi psicologici e di autoanalisi
Bross. ed. in-8 – pp. 74
Ril.tela rossa ed. con sovracc. in-4 – pp. 194 – fotografie a colori in tavole f.t. – presentazione di Arne Kruger
Bross. ed. in-16 – pp. 43 – versione in prosa di Giuseppe Lipparini – disegno a matita al piatto post.
Bross. ed. in-16 – ill. a colori in tavole f.t. in pagine staccate
Bross. ed. in-16 – pp. 30 – intr. versione e note di Angelo Gonella
Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 117 – il te-tao-ching secondo il manoscritto di Ma-Wang-Tuui