CAMELIA BLU

 10,00

Ril. tela ed. in-8 con sovracc. – pp. 447 – trad. di Bruno Oddera

IL PALCO REALE

 7,00

Ril. tela ed. in-16 con sovracc. lacera – pp. 442 – trad. di Bruno Oddera – segni del tempo

IL CLANDESTINO

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 406 – etichetta e timbri non invasivi di biblioteca – in stato di nuovo

LA FAMIGLIA BARRETT

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 225 -modesto esemplare con il dorso grossolanamente riparato, mancanze ai piatti, firma di proprietà e segni del tempo

LE TRE FUGHE DI HANNAH ARENDT – LA TIRANNIA DELLA VERITA’

 20,00

Nata nel 1906 a Linden, un sobborgo di Hannover, in una famiglia ebrea benestante, Hannah Arendt ebbe una vita straordinaria. Studentessa brillante e ragazzina fuori dal comune fin dai primi anni di scuola, visse sulla sua pelle la persecuzione antisemita, che la obbligò a vari spostamenti e fughe: dopo gli studi a Marburgo si trasferì con la madre a Berlino, poi quando le ingerenze naziste si fecero più pressanti riparò a Parigi, per approdare infine a New York. Nei suoi movimenti incontrò e divenne amica, amante e consigliera di personaggi straordinari, tra cui Walter Benjamin, Marc Chagall e Martin Heidegger, suo professore all’università, personaggio geniale ma controverso, con cui Hannah visse una tormentata storia d’amore. Il graphic novel di Ken Krimstein offre il ritratto di una donna complessa, profonda, paladina coraggiosa e appassionata della verità, che arrivò a formulare tesi fondamentali per il pensiero politico e filosofico del Novecento. Tesi quanto mai attuali in tempi difficili come i nostri.

TEKKON KINKREET OMNIBUS

 29,00

“La città di notte riesce a essere bella come un giocattolo.”

Questa è la storia di due gatti randagi, due ragazzini che vogliono difendere il loro unico legame, il loro unico posto nel mondo. La loro città. Questa è una storia di amore, amicizia, rabbia e solitudine. Il capolavoro di Taiyo Matsumoto, vincitore del Premio Eisner, raccolto in un unico libro.

LA BAMBOLA CHE UCCIDE

 3,00

Ril. cart. ed. in-16 – pp. 224 – trad. di Grazielle Weisser – in ottime condizioni

IL SEPOLTO VIVO

 5,00

Ril. cart. ed. in-16 – pp. 253 – trad. di Roberto Mussapi – in ottime condizioni

LA CITTADELLA

 3,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. con piccoli strappi – pp. 378 leggermente brunite – trad. di Carlo Coardi

LA CERTOSA DI PARMA

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 444 –  trad. di Camillo Sbarbaro – in ottime condizioni

UN POSTO PICCOLO

 7,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 83 – firma di proprietà in antiporta – trad. di Franca Cavagnoli – in ottime condizioni