DALLAS

 3,00

Ril. tela ed. in-8 – pp. 291 – trad. di Francesco Falconeri – nota a penna in antiporta

LA DIVINA COMMEDIA

 32,00

3 voll. ril. cart. ed. in-8 – pp. 434+306+320 – piatti leggermente scoloriti – a cura di Siro A. Chimenz

IL CORVO

 13,00

Un vecchio operaio incaricato di rimettere in funzione gli orologi stradali viene licenziato, sostituito da una macchina. È costretto allora a trovarsi un nuovo impiego. Alla sua età però, una cinquantina buoni, le prospettive di riconversione sono poche. E la Francia sotto questo punto di vista sembra un po’ l’Italia. Cosicché il mestiere di detective pare una soluzione anche se non veramente scelta. Le circostanze, un incontro fortuito lo spingono in questa direzione, come un lettore di gialli che si immedesimano nel personaggio, lui stesso si mette in gioco. Non ha un nome, avrà soltanto un soprannome: Il Corvo è nato. Una straordinaria serie, magnificamente disegnata in ogni vignetta, inquadratura e tavola. Un’apoteosi di humour nero, giochi di parole e indagini crudeli.

GARRETT: UCCIDERO’ ANCORA BILLY THE KID

 20,00

Un fumetto western raccontato con gli stilemi dell’horror che parte dalla storia di Billy the kid elaborando una nuova versione del racconto in un west infestato dagli zombi.

IL GIOCO DEGLI SCACCHI

 15,00

Ril. cart. ed. in quadrotto 18×22 – pp. 94 – disegni e riproduzione di situazioni di gioco sulla scacchiera in nero nel testo

IL DERATTIZZATORE

 6,90

Secondo una leggenda del mondo criminale, il Derattizzatore è un assassino senza pari specializzato nel mettere a tacere chi parla troppo. C’è un problema: non esiste. Almeno, secondo il programma protezione testimoni. C’è una pila di cadaveri fuori El Paso. Il Derattizzatore sembra essere uscito allo scoperto e un esperto agente dell’FBI ha l’incarico di trovarlo prima che scompaia per sempre. Ne risulta una caccia all’uomo ricca di colpi di scena nella quale non si sa chi è il gatto e chi è il topo. Di Andy Diggle (The Losers, Devil) e Victor Ibañez.

L’ANTICA LAMA

 7,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 367 – trad. di Marco e Dida Paggi – scritta con evidenziatore alla porta

LA NUOVA BABELE

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 328 – trad. di Paola Forti – nota introduttiva di Ferruccio Folkel – in stato di nuovo

PIERRE E JEAN

 3,00

Bross. ed. in-16 – pp. 145 – trad. di Maria Teresa Nessi – data a penna alla porta

AMRITA

 4,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. in-8 – pp. 308 – trad. di Giorgio Amitrano – in ottimo stato

I FONDAMENTI DEL FENG SHUI – AMORE

 6,00

Ril. tela ed. in-16 con sovracc. – pp. 60 – ill a colori nel testo – in stato di nuovo

LA CASTA DEI META-BARONI

 17,99

Ecco il primo (di tre volumi) che raccoglie le prime 3 storie della famosa saga de I META-BARONI. Formato più piccolo, prezzo più basso ma grande qualità per questa storia unica, di una casta di grandi uomini, i Meta-Baroni, considerati come i guerrieri più potenti dell’universo, posti di fronte al loro destino e alle loro tradizioni. Ogni narrazione racconta la storia di un meta-barone, partendo dall’antenato fino all’ultimo (nel tomo 3), la cui leggenda vuole che ogni erede sia più potente del padre. È per questa ragione che il figlio deve sempre affrontarlo in combattimento e ucciderlo. Una storia di rara originalità, splendidamente disegnata dal grande Juan Gimenez. Un libro che deve avere un posto d’onore in tutte le biblioteche.

EST-NORD-EST

 15,00

Diario degli incredibili giorni vissuti da una città “posta tra il mare e il monte”. Un vento fantastico, quanto può esserlo un fenomeno reale, trasforma un normale inverno in quello che alcuni avrebbero chiamato il Giorno del Giudizio. Un vento che tenta di “educare” i figli di una città che non è ancora riuscita a farlo. La vecchia Ardéa Cerna è una strega? E la sua innominata amica perché recita il ruolo del grillo parlante? Chi sono gli “altri” e chi i “diversi”?

LEGGERE HUGO PRATT

 14,50

A quarant’anni dalla creazione di Corto Maltese – l’eroe più noto di Hugo Pratt (1927-1995) e per certi aspetti suo alter ego a fumetti – Tunué celebra l’importante anniversario presentando, nelle pagine curate da Giovanni Marchese, un affascinato sguardo sull’opera del grande autore e sulla sua relazione con il romanzo.

Nei fumetti del maestro di Malamocco e nella sua formazione culturale l’influenza della letteratura è stata decisiva.

La narrativa grafica prattiana è sempre stata di alta qualità letteraria, frutto di uno spiccato talento scrittorio a cui l’autore si dedicò anche con la stesura di romanzi, rivelando uno stile a metà tra il realismo di Conrad e le alchimie di Borges.

Corredano il saggio le illustrazioni inedite di dieci giovani talenti – coordinati da Sergio Algozzino – del panorama fumettistico italiano che reinterpretano le storie fondamentali di Corto Maltese.

CASTELLINARIA3 (LA VENDETA)

 18,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 200 – in stato di nuovo – presentazione di Gianni Mosna – xilografia di copertina e illustrazioni di Guido Merzliak

LA TEMPESTA SONORA

 12,00

Ril. tela nera ed. con sovracc. 26×32 – pp. 157 – privo del CD originalmente accluso – in stato di nuovo

CLAUDE DEBUSSY LA MAGIA DEL SUONO

 12,00

Ril. tela nera ed. con sovracc. 26×32 – pp. 157 – privo del CD originalmente accluso – in stato di nuovo