SPIDEY E I SUOI FANTASTICI AMICI – I CAPOLAVORI

 12,00

Un libro ricco di avventura e azione in cui Spidey e i suoi fantastici amici affrontano una sfida incredibile: dinosauri preistorici sono tornati a seminare il caos nelle strade di New York! Avventure mozzafiato con i protagonisti Spidey, Ghost-Spider e Spin che hanno l’obiettivo di proteggere la città per riportare la tranquillità. Un’emozionante storia di amicizia, coraggio e lavoro di squadra che catturerà l’immaginazione di grandi e piccoli.

WHAT A WONDERFUL WORLD!

 15,00

Toga ha lasciato l’università e vive con una tartaruga in un vecchio appartamento. Hozumi tormenta i più deboli. Sciroppo vuole diventare un uccello. Asano, maestro nell’intrecciare vite, ci narra le loro storie e quelle di altri ragazzi che cercano di non arrendersi in una Tokyo caotica e straniante.

FOLLI PASSIONI

 28,00

FOLLI PASSIONI

 28,00

Sutehachi, giovane e talentuoso disegnatore di immagini erotiche, frequenta la casa del grande Hokusai, il “vecchio pazzo per la pittura”, e di sua figlia Oei. Maestro e discepolo parlano d’arte, ma molto più spesso di donne, dei piaceri dell’alcol e di scherzi triviali. Sutehachi ha una relazione con la sensuale Oshichi, una ragazza morbosamente attratta dal fuoco degli incendi. Ma anche Oei è innamorata di lui. Intorno a questi e altri personaggi, nella Edo della prima metà dell’Ottocento, Kamimura costruisce uno straordinario romanzo corale. Donne e uomini di questo manga sono divorati da folli passioni che non riescono a dominare: vivono sull’orlo dell’abisso, eppure sono capaci di raggiungere vette sublimi di pura bellezza. Una storia travolgente di amori assoluti, uno struggente omaggio a Hokusai, ai pittori delle stampe ukiyo-e e agli scrittori giapponesi dell’epoca, ma anche un poetico ritratto dei misteri della natura umana e della creazione artistica.

MA SIAMO ANCORA QUI A PARLARNE?

 16,00

Perché, dopo decenni di cambiamenti sociali e culturali, lotte femministe, rivoluzioni dei costumi sessuali e body positivity, essere donne libere e avere un rapporto sereno con il proprio corpo è così difficile? Come se, a dispetto di tutte le conquiste, le donne fossero condannate ancora a nascondersi e a vergognarsi di stare al mondo. E perché è così difficile anche solo parlare di tutto questo? Cleo Bissong prova a rispondere a queste domande senza tesi precostituite, mettendo a nudo i suoi dubbi e le insicurezze, come fosse la prima a rompere il silenzio in un gruppo di autocoscienza, per dare coraggio anche a chi le sta intorno. Sfruttando l’immediatezza e le potenzialità del linguaggio a fumetti, ci parla di desiderio femminile, dei canoni estetici irraggiungibili imposti dai mezzi di comunicazione e dai social, dei condizionamenti invisibili che influenzano le nostre scelte. E, soprattutto, dell’importanza di condividere esperienze e comunicare i propri bisogni. Perché la vergogna si supera, se si ammette di averla, si nomina e si racconta. E rivelarsi è l’unico modo che abbiamo per entrare in connessione con gli altri.

POLIFONIA

 19,00

Quando Koko e sua madre Indileni arrivano a Grae, se ne accorgono tutti. Primo, perché di persone con la pelle scura in quel piccolo paese tra le Alpi non se ne erano viste molte. E poi, soprattutto, per la voce potente e cristallina del ragazzo. Mentre ascoltano Koko cantare per la prima volta, il tempo e l’aria sembrano andare in frantumi. Una magia che da quel momento si ripete tutte le settimane tra le mura del coro, l’unico ritrovo comunitario durante il lungo inverno. La gente di montagna però è di poche parole e spesso non è semplice distinguere la cautela dall’ostilità. Nonostante le sue straordinarie doti canore, l’accoglienza di Koko si rivelerà più complicata del previsto.

RICORDI DI UN ALTRO GIORNO

 3,00

Bross. ed. in-16 – pp. 451 – trad, di Andrea Terzi – nota introduttiva di Ferruccio Folkel

CUORE LIBRO PER I RAGAZZI

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 296 – legatura allentata – dorso scollato – prime due pagine volanti – ordinari segni del tempo

FANNY

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 463 brunite

COSI’ PARLO’ BELLAVISTA

 6,00

Ril. tela ed. con sovracc. con strappi e mancanze in-8 – pp. 228 – fioriture sparse

LA CASA DELLA CONTESSA

 8,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 130 – etichetta e timbri di biblioteca

LA NUOVA BABELE

 6,00

Ril. tela ed. in-8 – pp. 379 – trad. di Paola Forti – sigla di proprietà in antiporta

BABBO

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 344 – trad. di Grazia Maria Griffini

CALENDARIO DI PENSIERI TRATTI DAGLI SCRITTI DI DOMENICO CAPRILE

 20,00

Ril. tela ed. con incisioni in oro al piatto in-16 – pp. 160 – macchie ai contorni delle prime pagine ma con testo pulito e perfettamente leggibile