WALT DISNEY RACCONTA LE AVVENTURE DI PINOCCHIO DI C.COLLODI

 150,00

Ril. cart.ed. ill. in-8 – pp.26- ill. in nero nelt esto e a colori in tavole f.t. – seconda ed. – con ill. tratte dal film – riparazioni con carta adesiva

PICCOLI RACCONTI – ILL DI PINOCHI

 10,00

Ril. cart.ed. ill. 20×25 – pp.84 – ill. a colori nel testo e in belle tavole f.t. – con racconti da Gozzi, Berquin, Turghenieff e altri – dorso riparato con adesivo – legatura stanca

L’ISOLA DELLA FELICITA’ – ILL. DA CAPPADONIA

 24,00

Ril. cart.ed. ill. 25×22,5 – pp.69 – ill. bicrome nel testo – dorso riparato con adesivo e qualche scarabocchio alle pagine bianche

L’USIGNOLO – ILL. DI GERDA

 11,00

Fascicolo spillato 21,5×24 – pp.12 – ill. a colori nel testo – adattamento di Adele Cremonini Ongaro

UN CAPITANO DI QUINDICI ANNI

 6,00

Ril. cart.ed. ill. in-8 – pp.91 – ill. a colori in tavole f.t. – dorso parzialmente staccato nella parte inferiore

AEROPORTO

 13,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 585 – dal romanzo ? stato tratto il famoso film

L’AMANTE PROVINCIALE

 18,00

Bross.ed. in-8 – pp.290 – vistose macchie al piatto e dorso parzialmente staccato

UN VERDE ALBERO A GEDDE

 14,00

Ril. cart. ill. ed. in-8 – pp. 395 – prima ed. – l’esordio di Sharp ? stato paragonato a quello di Lawrence, al quale si avvicina per l’antiintellettualismo, la celebrazione del sesso e la simbolica presenza del paesaggio.

DICIAMOCI TUTTO

 7,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 278 – con un’intervista di Giampaolo Pansa.

LE MALATTIE CRITTOGAMICHE DELLE PIANTE COLTIVATE – CAGIONATE DA PARASSITI VEGETALI O DA AGENTI INANI

 16,00

Ril. cart. ed. decorato con stemma centr. in-8 – pp. 708 – privo di dorso e con piccole macchie al piatto – quinta ed. con adesivo della casa ed. alla porta, riportante il prezzo – piatto anteriore e primi tre fogli volanti – l’A.e stato Ordinario di Biologia Agraria nella R. Scuola sup. di agricoltura di Bologna

…E LA GUERRA CONTINUA

 9,00

Bross.ed. in-8 – pp.159 – l’aspetto filosofico, giuridico, politico e sociale della condotta degli italiani dopo la fine della guerra, sintetizzato attraverso la narrazione di fatti realmente accaduti fra l’8 settembre 1943 e fine aprile 1945