STORIA DEI SICILIANI
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 230 – ill. a colori in tavole f.t. e in nero nel testo – introduzione e note di Salvatore Vecchio – in ottime condizioni
- anno: 1991
- autore: Leni di Spadafora Francesco
- editore: Tecnografica editoriale Vaccaro
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaNel mettere in evidenza la sicilianità è maestro Francesco de Stefano ma, a differenza del suo libro, qui non si è voluta smarrire la narrazione delle vicende, perchè esse devono formare il traliccio in cui si inquadra ogni situazione economica e socio-culturale.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
I PREGI DELLA TOSCANA NELL’IMPRESE PIU’ SEGNALATE DE’ CAVALIERI DI SANTO STEFANO
Ril. cart. ed. 27×38 – importante volume, elegante copia anastatica del volume “I pregi della Toscana nell’imprese piu segnalate de’ cavalieri di Santo Stefano opera data in luce da Fulvio Fontana della Compagnia di Gesu dedicata all’altezza reale di Cosio III Gran Duca di Toscana e Gran maestro dell’Ordine” in Firenze, MDCCI per Pier maria Miccioni, e Michele Nestenus
LE VIE D’ITALIA ANNATA COMPLETA 1929
12 fascicoli brossurati in-8 – segni del tempo – fra gli argomenti trattati: Architetti italiani in Austria; saline e salinari; la strada gardesana orientale; l’autostrada Napoli-Pompei; la ferrovia Genova-Casella; i Lessini e Boscochiesanuova; la ferrovia Aosta-Pre-St.-Didier
