STORIA DEI SICILIANI
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 230 – ill. a colori in tavole f.t. e in nero nel testo – introduzione e note di Salvatore Vecchio – in ottime condizioni
- anno: 1991
- autore: Leni di Spadafora Francesco
- editore: Tecnografica editoriale Vaccaro
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaNel mettere in evidenza la sicilianità è maestro Francesco de Stefano ma, a differenza del suo libro, qui non si è voluta smarrire la narrazione delle vicende, perchè esse devono formare il traliccio in cui si inquadra ogni situazione economica e socio-culturale.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
QUI TOURING ANNATA COMPLETA 1977
11 fascicoli spillati in-8 (in agosto la rivista non esce) – fra gli argomenti trattati: Il Mincio cosa bello e cosa malato; I violini, i brutti e i belli del carnevale in Lombardia; La storia della Via Emilia; tutta la costa del Cilento vista dal gommone; Torino combatte per la salvezza del po
LE VIE D’ITALIA ANNATA COMPLETA 1929
12 fascicoli brossurati in-8 – segni del tempo – fra gli argomenti trattati: Architetti italiani in Austria; saline e salinari; la strada gardesana orientale; l’autostrada Napoli-Pompei; la ferrovia Genova-Casella; i Lessini e Boscochiesanuova; la ferrovia Aosta-Pre-St.-Didier
L’ITALIA GUIDE TURISTICHE
7 voll. +7 contenitori con fascicoli ril. similpele ed. 24×32 -Vol.I: L’Alto Tirreno e la Sardegna. II: Le Dolomiti e le Alpi Orientali. III: L’entroterra dell’Italia Centrale. IV: Il basso Tirreno e la Sicilia. V: L’Adriatico e lo Jonio. VI: Le Alpi Occidentali e Centrali e I laghi prealpini. VII: La Pianura Padano – veneta. con plastici e cartine itinerarie – riccamente illustrato con fotgrafie a colori nel testo e f.t. – folklore artigianato gastronomia e curiosita- in perfette condizioni
