ACI NEI SECOLI XVI E XVII ASPETTI SOCIALI E STRUTTURA AMMINISTRATIVA DI UNA CITTA’ DEMANIALE DI SICILIA
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 212 – piccola abrasione al piatto – indice dei nomi e degli argomenti – interessante e non comune
- anno: 1986
- autore: Gravagno Maria Concetta
- editore: ACCADEMIA DEGLI ZELANTI E DEI DAFNICI ACIREALE
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaLo scritto mira a ricostruire i vari aspetti della società di Aci, nonchè le linee generali della struttura e dell’attività amministrativa di quella Università, nei secoli XVI e XVI. Esso è stato condotto quasi esclusivamente su fonti inedite dell’Archivio Storico del Comune di Acireale.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
QUI TOURING ANNATA COMPLETA 1977
11 fascicoli spillati in-8 (in agosto la rivista non esce) – fra gli argomenti trattati: Il Mincio cosa bello e cosa malato; I violini, i brutti e i belli del carnevale in Lombardia; La storia della Via Emilia; tutta la costa del Cilento vista dal gommone; Torino combatte per la salvezza del po
VIAGGIATORI STRANIERI IN TERRA DI SIENA
Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 335 – ill. in nero nel testo e a colori in tavole f.t. – con notizie sull’antica viabilitasenese a cura di Maurizio Camaiti – in stato di nuovo – edizione fuori commercio a cura di De Luca editore – sono disponibili numerosi altri volumi di questo e altri Istituti di Credito