TRENTO. CRONACHE 1950-2000
Quick Overview :
Bross.ed. 22×30 – pp. 95 – fotografie di Franco Faganello
- anno: 2001
- autore: DE BATTAGLIA FRANCO
- editore: COMUNE DI TRENTO
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
TRENTINO RIVISTA FONDATA DALLA LEGIONE TRENTINA ANNATA COMPLETA 1930
Annata completa rilegata in tela con titoli in oro al dorso e mantenimento delle copertine di Dario Wolf – con indice dell’annata – fra gli articoli:il battaglione “Edolo” a Rovereto, La mostra individuale Depero alla XVII Biennale di Venezia Giulio Guglielmini pittore della montagna trentina, La manovra di avvolgimento di Bassano (Bonaparte a Trento)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 2 – LXIII/84
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: L’immagine del diavolo nell’arte dell’Alto Adige; Presenze bolognesi a Trento nel Settecento: Giuseppe Marchesi detto il Sansone e Giuseppe Varotti; Arte e architettura in un carteggio inedito conservato negli archivi di Palazzo Rosmini a Rovereto
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3 – LVIII/79
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La storiografia sull’irredentismo apparsi in Italia dalla fine della prima guerra mondiale ai giorni nostri (parte II e fine); Ipotesi per un tracciato della via Claudia Augusta Padana tra verona e Trento in base alle presenze fortificate; Contributi degli archivi conservati nella canonica di Salorno alla storia del ponte locale sull’Adige
QUADRI E RIQUADRI N. 7 – TEATRO, MUSICA, SPETTACOLO
Bross. ed. in-4 – pp. 69 – Dilettanti e professionisti nel Settecento trentino (Annely Zeni), Strumenti musicali del Settecento in Trentino (Marco Tiella), Wolfgang Amadeus Mozart nel Trentino (Antonio Carlini), Francesco Bomporti musicista europeo (Antonio Carlini)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3 – LXIII/84
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La nazione ceca e il problema delle minoranze nazionali nell’impero asburgico; Veriazioni nel regime fiscale veneto durante il primo decennio (1849-1858) della terza dominazione; Il patto di Monaco quale conseguenza inevitabile della politica degli anni ’30
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 4/76
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 150 – in questo numero: La “Carta di Regola” di Lavis, Pressano e Consorti (1526-1746) (Albino Casetti); I confini del Principato vescovile di Trento tra Fiemme e Fassa e il diverso processo di latinizzazione delle due valli (Valentino Chiocchetti); Ricordo del Barone Silvio a Prato di Segonzano
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXV/1996
Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: La deportazione in Germania dei malati di mente durante la seconda guerra mondiale; Le ragioni storiche dell’Autonomia trentina; Il monumento a Dante nell’eta dei nazionalismi; Il secondo Sinodo diGerardo Oscasali (1228); 1915-1918 il clero dei profughi trentini

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.