STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE LXXV-LXXVII 1996-1998 SEZIONE SECONDA
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 390 – fotografie in nero in tavole f.t. e disegni nel testo
- anno: 1998
- autore: AA.VV.
- editore: TEMI
- rilegato: Brossurato
- lingua: Italiano
- condizioni: Usato ottimo
- scaffale: MEZZAF1
1 disponibili
ConfrontaRivista della società di studi per la Venezia Tridentina. Dal sommario: I ricami boemi dei paramenti per la consacrazione a vescovo di Giorgio di Liechtenstein; Documenti inediti di Giambattista Lampi negli archivi russi; Un capolavoro ritrovato di Andreas Forner: l’Ehrenpokal per Franz Anton Thun Hohenstein.
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Spettacoli pubblici a pagamento nel ‘600 e ‘700 a Trento parte II e fine; Il setificio austriaco tra crisi ed intervento pubblico (1870-1914); Stampa clandestina dei prigionieri di guerra italiani a Mauthausen nella I guerra mondiale
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1 – LIV/75
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero nel testo – in questo numero: Scavi e ricerche sotto la cattedrale di Trento; Appunti e documenti per una storia dell’organo barocco in Valsugana; La Cooperazione agricola nel basso Sarca tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 2 – LXIII/84
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: L’immagine del diavolo nell’arte dell’Alto Adige; Presenze bolognesi a Trento nel Settecento: Giuseppe Marchesi detto il Sansone e Giuseppe Varotti; Arte e architettura in un carteggio inedito conservato negli archivi di Palazzo Rosmini a Rovereto

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.