STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 4 – LXII/83
Quick Overview :
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Appunti di vita di un feudatario secentesco: Osvaldo Ercole Trapp; Le misure lineari nei vecchi rapporti cartografici di scala; I ceti mercantili e manifatturieri e la loro partecipazione all’attivita di governo nell’Italia napoleonica
- anno: 1983
- autore: AA.VV.
- editore: SOCIETA' DI STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/77
Periodico trim. in-8 – pp. 109 – in questo numero: Ricerche sul luogo del martirio di S. Vigilio nella Chiesa di Spiazzo Rendena (Dante Ongari); Gioacchino Prati e Antonio Rosmini (Giovanna Decarli); Gli aspetti politici dell’episcopato di mons. Carlo de Ferrari nell’arcidiocasi di Trento durante il periodo fascista e dell’occupazione germanica (Sergio Benvenuti)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Spettacoli pubblici a pagamento nel ‘600 e ‘700 a Trento parte II e fine; Il setificio austriaco tra crisi ed intervento pubblico (1870-1914); Stampa clandestina dei prigionieri di guerra italiani a Mauthausen nella I guerra mondiale
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 2 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La centuriazione benacense tra Riva e Arco; Der Maler Johann Nepomuk della Croce (1736-1819) und seine Verbindung nach Italien; Peter Anton Lorenzoni
ARCHIVIO TRENTINO 2/98 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 260 – riv. sem. a cura del Musro Storico di Trento – in questo numero: Scrittrici di frontiera: Alma Maximiliana Karlin (Cossetto Milena) “Mille potenti soavissime voci” annotazioni per una storia dell’organo del Duomo di Trento (Corti Danilo) Ettore Tolomei e l’Alto Adige: una storia infinita? (Framke Gisella) L’archivio Alfredo Degasperi (Mascagni Andreina)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1-2/78 SEZIONE SECONDA NUMERO DOPPIO
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 229 – timbri di biblioteca – in questo numero: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei Palazzi Hipolliti e Gramatica in Pergine Valsugana (Degli Avancini Giovanna)
ARCHIVIO TRENTINO 1/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 280 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Una difficile integrazione: agricoltura e allevamento in eta moderna: il caso trentino (Coppola Gauro) “Odio il Fuehrer” la storia recente del Tirolo nei romanzi per l’infanzia di Rosmarie Thuminger (Pirazza Marina) “Il piu darwiniano dei darwinisti”: la figura di Giovanni Canestrini al vaglio degli studiosi in un convegno internazionale a Padova (Salomon Giorgia)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE SECONDA 1-2 – N. LXXVIII/1999
Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: Per Stefano Lamberti; La confraternita e la chiesa del Carmine di Trento; Il ritratto inedito diFrancesco Oradini “scukptor ecelentissimus, et architectus celeberimus”; Per un nuovo catalogo dello scultore Andrea Malfatti

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.