STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/77
Quick Overview :
Periodico trim. in-8 – pp. 109 – in questo numero: Ricerche sul luogo del martirio di S. Vigilio nella Chiesa di Spiazzo Rendena (Dante Ongari); Gioacchino Prati e Antonio Rosmini (Giovanna Decarli); Gli aspetti politici dell’episcopato di mons. Carlo de Ferrari nell’arcidiocasi di Trento durante il periodo fascista e dell’occupazione germanica (Sergio Benvenuti)
- anno: 1977
- autore: AA.VV.
- editore: SOCIETA' DI STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ANNALI DELL’ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO – N. XXXIII/2007
Bross. ed. in-8 – pp. 506 – fra gli articoli: I giuristi e le streghe. A proposito del consilium “Mulier striga”, attribuito a Bartolo da Sassoferrato (Zendri Christian), Le tradizioni europeiste nel PSI e nella SPD (1976-1989) (Francesca Traldi), Due guerre dimenticate. Il Baltico e la campagna italiana di Russia (Discussioni), Adam Wandruzska: uno storico fra Austria e Italia
ARCHIVIO TRENTINO 1/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 280 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Una difficile integrazione: agricoltura e allevamento in eta moderna: il caso trentino (Coppola Gauro) “Odio il Fuehrer” la storia recente del Tirolo nei romanzi per l’infanzia di Rosmarie Thuminger (Pirazza Marina) “Il piu darwiniano dei darwinisti”: la figura di Giovanni Canestrini al vaglio degli studiosi in un convegno internazionale a Padova (Salomon Giorgia)
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1987
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: numero monografico su: Monte Baldo i modi della protezione,numero monografico su Sentieri dell’uomo 60 escursioni tra natura e civiltanel Trentino-Alto Adige, I torrenti glaciali Mandron e Lobbia di Val Genova sorgenti principali del fiume Sarca
ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 3/1987
Bross. ed. in-8 – pp. 309 – fra gli articoli: I resti di cultura materiale rinvenuti a Castel Corno, L’insediamento dell’eta del bronzo del Dosso Alto di Borgo Sacco, Nuove testimonianze cimiteriali dell’alto medioevo a Nomi in Vallagarina, Le pietre del fuoco: metodo, problemi e prospettive di una ricerca interdisciplinare

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.