STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/77
Quick Overview :
Periodico trim. in-8 – pp. 109 – in questo numero: Ricerche sul luogo del martirio di S. Vigilio nella Chiesa di Spiazzo Rendena (Dante Ongari); Gioacchino Prati e Antonio Rosmini (Giovanna Decarli); Gli aspetti politici dell’episcopato di mons. Carlo de Ferrari nell’arcidiocasi di Trento durante il periodo fascista e dell’occupazione germanica (Sergio Benvenuti)
- anno: 1977
- autore: AA.VV.
- editore: SOCIETA' DI STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1/82 – sezione seconda
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 149 – timbri di biblioteca – in questo numero: Reperti ceramici preistorici inediti provenienti da Ceole di Arco (Trentino meridionale) (F. Marzatico); Testimonianze di scultura “colta” in Val di Non (F. Ghedini); Dopo Bassano. Origine ed aspetti del Bassanismo (F. Rigon)
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 2002
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: La volpe tra scarsa socialitae opportunismo alimentare, La colonizzazione delle terre emerse e delle acque dolci, Le Ciampate del diavolo nel complesso vulcanico di Roccamorfina, Il fenomeno del drift nei torrenti alpini e artici
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 4/76
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 150 – in questo numero: La “Carta di Regola” di Lavis, Pressano e Consorti (1526-1746) (Albino Casetti); I confini del Principato vescovile di Trento tra Fiemme e Fassa e il diverso processo di latinizzazione delle due valli (Valentino Chiocchetti); Ricordo del Barone Silvio a Prato di Segonzano
IL CRISTALLO – RASSEGNA DI VARIA UMANITA’
Bross. ed. in-8 – pp.202 -ill. in nero in tavole f.t. – leggere fioriture – in sommario: Aspetti formativi della poesia ungarettiana (Demarchi Silvano), Ricordo di Antonio Domeniconi (Augusto Campana), L’opera letteraria di Raffaello Prati (Beppino Disertori), Cronaca degli avvenimenti politici in Alto Adige (Claudio Nolet)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3 – LII/73
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero nel testo – in questo numero: Un valsuganotto del trecento: Siccone II di Caldonazzo-Telvana; Il monastero delle clarisse di S. Carlo di Rovereto; Il primo esperimento fascista nel Trentino dell’anno 1919
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/87 – SEZIONE SECONDA
Rivista trim. bross. ed. in-8 – pp. 230 – timbri di biblioteca – in questo numero: Alcune considerazioni sull’incastellamento nella Valsugana trentina (Nicoletta Pisu) L’oreficeria della chiesa nella Nativita di Maria a Pergine Valsugana (Daniela Floris) Documenti inediti sulla chiesa di San Carlo a Pergine (Luciana Giacomelli)
ARCHIVIO TRENTINO 2/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 329 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – timbri di biblioteca – numero monografico su “Popolazione e istruzione dell’obbligo in una regione dell’area alpina secc. XVIII-XX (storia politica e storie scolastiche scuole la lettura degli scolari testimonianze foto archivi
TRENTINO-ALTO ADIGE – BIBLIOGRAFIA GEOLOGICA D’ITALIA – VOL. XVIII (FINO AL 1982 INCLUSO)
Bross. ed. in-8 – pp. 587 – testo in italiano e tedesco – intr. geologica, giacimenti minerari, elenco generale delle voci bibliografiche, prontuario dei nomi locali citati tedesco-italiano e italiano-tedesco, indice analitico

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.