STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1/87 – SEZIONE PRIMA
Quick Overview :
Rivista trim. bross. ed. in-8 – pp. 128 – timbri di bilioteca – in questo numero: La nomina di Bernardo Clesio a protonotario apostolico (7 dicembre 1912) Materiali per una storia dello spettacolo teatrale-musicale nel Trentino della seconda meta del Settecento L’Europa e l’Italia nel 1866
- anno: 1987
- autore: AA.VV.
- editore: SOCIETA' DI STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3/77 – SEZIONE SECONDA
Rivista trim. bross. ed. in-8 – pp. 127 – timbri di biblioteca – in questo numero: Contratto per la costruzione di un altare stipulato fra i massari della chiesa di Stenico e lo scultore bresciano Giovan Andrea Olivieri (F. Guetti); significato e valore del patrimonio srtistico nel Trentino (R. Passamani)
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1987
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: numero monografico su: Monte Baldo i modi della protezione,numero monografico su Sentieri dell’uomo 60 escursioni tra natura e civiltanel Trentino-Alto Adige, I torrenti glaciali Mandron e Lobbia di Val Genova sorgenti principali del fiume Sarca
ANNALI DELL’ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO – N. XXXIII/2007
Bross. ed. in-8 – pp. 506 – fra gli articoli: I giuristi e le streghe. A proposito del consilium “Mulier striga”, attribuito a Bartolo da Sassoferrato (Zendri Christian), Le tradizioni europeiste nel PSI e nella SPD (1976-1989) (Francesca Traldi), Due guerre dimenticate. Il Baltico e la campagna italiana di Russia (Discussioni), Adam Wandruzska: uno storico fra Austria e Italia
IL SOMMOLAGO – PERIODICO DI ARTE, STORIA E CULTURA – N. 2 ANNO I
Bross. ed. in-8 – pp. 126 – ill. in nero in tavole f.t. – rivista quadrimestrale – fra gli articoli: Le donne letterate di Casa d’Arco, Potestaria terrae rippae, Scipio Sighele fuori dal personaggio, Le formazioni delle marocche

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.