STUDI TRENTINI ANNO VII CLASSE II FASCICOLO II
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 154 – in questo numero della rivista si parla anche di lessico botanico nelle valli ladine; elenco delle caverne del Trentino
- anno: 1926
- autore: AA.VV.
- editore: MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1990
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: La catena del Lagorai: contributo alla conoscenza della fauna, L’antica zona mineraria dell’Altopiano del Calisio, Forme di corrosione carsica superficiale al Lago di Loppio
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/87 – SEZIONE SECONDA
Rivista trim. bross. ed. in-8 – pp. 230 – timbri di biblioteca – in questo numero: Alcune considerazioni sull’incastellamento nella Valsugana trentina (Nicoletta Pisu) L’oreficeria della chiesa nella Nativita di Maria a Pergine Valsugana (Daniela Floris) Documenti inediti sulla chiesa di San Carlo a Pergine (Luciana Giacomelli)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 1 – LX/81
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: 1881-1882: nascita della ricerca archeologica moderna nel Trentino; Una iscrizione cristiana con graffito da Aquileia al Museo Civico di Rovereto; La necropoli altomedioevale di Pederzano nella Vallagarina caratteristiche antropologiche e dati etnografici
IV CORSO DI AGGIORNAMENTO DIDATTICO PER INSEGNANTI MEDI PER LA PROVINCIA DI TRENTO
Fasc. dattiloscritto in-4 – pp. 26 – con bibliografia di matematica, bibliografia di osservazioni scientifiche, proposte per le relazioni di matematica all’esame di licenza media, proposte per la prova pratica di osservazioni scientifiche all’esame di licenza media
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2 – LII/73
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero nel testo – in questo numero: Il Comune di Pieve di Reva²; un valsuganotto del trecento: Siccone II di Caldonazzo-Telvana (perte I); Ricordo di Palo Zadra; Importanza della “Val del restel” nella storia della Vallarsa; Lettere edite e inedite di Antonio Casari agli studiosi roveretani
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.