PER UNA STORIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE TRENTINA – ALFABETIZZAZIONE ED ISTRUZIONE DAL CONCILIO DI TRENTO AI GIORNI NOSTRI
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 con sovracc. – pp. 388 – in copertina atto di istituzione della scuola pubblica a Trento 16 novembre 1795
- anno: 1998
- autore: ANTONELLI QUINTO (A CURA DI)
- editore: COMUNE DI TRENTO
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1 – LXV/86
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Trento come diocesi suffraganea della sede metropolitana di Salisburgo; Libretti d’opera e cantate del Settecento per Trento; Manzoni e Goethe: due bicentenari di attualita
QUADRI E RIQUADRI N. 7 – TEATRO, MUSICA, SPETTACOLO
Bross. ed. in-4 – pp. 69 – Dilettanti e professionisti nel Settecento trentino (Annely Zeni), Strumenti musicali del Settecento in Trentino (Marco Tiella), Wolfgang Amadeus Mozart nel Trentino (Antonio Carlini), Francesco Bomporti musicista europeo (Antonio Carlini)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Dai maestri di grammatica al Ginnasio Liceo di Via S. Trinita in Trento parte V; I proclami vicariali di Caldonazzo dei secoli XVII e XVIII; Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi: due esperienze di rifondazione della democrazia

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.