PASSATO PRESENTE QUADERNO N. 4 – CONTRIBUTI ALLA STORIA DELLA VAL DEL CHIESE
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 202 – fotografie in nero in tavole f.t.
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- anno: 1982
- autore: AA.VV.
- editore: GRUPPO STORICO CULTURALE IL CHIESE
1 disponibili
ConfrontaIn questo numero si parla, fra l’altro, di: Le orme di Fra Dolcino nella Valle del Chiese. Pian d’Oneda quattro secoli di lotte tra Bagolino e i Conti Lodroni: regesto dei documenti esistenti nell’Archivio Comunale di Bagolino. Osservazioni etimologiche su termini dialettali storesi.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SETTIMANE CULTURALI STORICO-UMANISTICHE – DISCORSI E RELAZKONI – ANNI XI-XII 1962-64
Bross. ed. in-8 – pp. 240 + 46 ill. in nero in tavole f.t. – il volume raccoglie le lezioni tenute a cura del Centro Studi in Trento dell’Univ. di Bologna – fra gli argomenti: “Lingua, stile e poetica avanti e dopo il Concilio”, “Il Concilio di Trento, S. Carlo e la musica”, “Controriforma e tradizione latina in Germania”
CIVIS – STUDI E TESTI N. 6 ANNO II
Bross. ed. in-8 – pp. 90 – fra gli articoli: Cenni generali dell’ordinamento scolastico nel Trentino nel secolo XIX, Alcuni cenni sulle scuole di preparazione magistrale, Organizzazione nel Distretto scolastico di Cembra, Atto di fondazione della Scuola rurale di Cembra, Faver, Valda, Graumo e Lisignago nel 1783
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2 – LII/73
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero nel testo – in questo numero: Il Comune di Pieve di Reva²; un valsuganotto del trecento: Siccone II di Caldonazzo-Telvana (perte I); Ricordo di Palo Zadra; Importanza della “Val del restel” nella storia della Vallarsa; Lettere edite e inedite di Antonio Casari agli studiosi roveretani
