LETTURE TRENTINE E ALTOATESINE N. 37
Quick Overview :
Bross. ed. in-16 – pp. 128 – rivista bimestrale – fotogr. in nero nel testo – fra gli articoli: Prati, chi era costui?; 80 anni di Armonia; — e vent’anni di poesia
- anno: 1984
- autore: AA.VV.
- editore: PANORAMA
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/81 SEZIONE SECONDA
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 155 – timbri di biblioteca, scritta al piatto – in questo numero: Iscrizione retica su osso della Val di Fiemme (Tesero) (C. Sebesta); Castel Caldes nella Val di Sole (F. Pontalti); per il catalogo di Gaspare Diziani (F. Valcanover)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA NUMERO DOPPIO 1-2- N. LVI/77
Rivistra trim. bross. ed. in-8 – pp. 282 – numerose fotogr. in nero in tavole f.t. e una tavola ripiegata – timbri di biblioteca – in questo numero: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei Palazzi Hippoliti e Gramatica di Pergine valsugana
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE SEZIONE SECONDA 1 – LX/81
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: 1881-1882: nascita della ricerca archeologica moderna nel Trentino; Una iscrizione cristiana con graffito da Aquileia al Museo Civico di Rovereto; La necropoli altomedioevale di Pederzano nella Vallagarina caratteristiche antropologiche e dati etnografici
BOLLETTINO DEL MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA LOTTA PER LA LIBERTA’ N. 1/88
Bross. ed. in-8 – pp. 122 – in questo numero: Cesare Battisti geografo; La politica estera e il dibattito nella II internazionale nell’attivita pubblicistica di Cesare Battisti; I verbali del Comitato di Liberazione Nazionale di Trento
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE SECONDA 1-2 – N. LXXVIII/1999
Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: Per Stefano Lamberti; La confraternita e la chiesa del Carmine di Trento; Il ritratto inedito diFrancesco Oradini “scukptor ecelentissimus, et architectus celeberimus”; Per un nuovo catalogo dello scultore Andrea Malfatti
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Riforma e organizzazione sanitaria a Mantova: l’ostetricia nella II meta del ‘700; Economia, societa e cultura nel Veneto dal 1876 al 1903; Per una ricostruzione della vicenda biografica di Don Giuseppe Grazioli

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.