LETTURE TRENTINE E ALTOATESINE N. 37
Quick Overview :
Bross. ed. in-16 – pp. 128 – rivista bimestrale – fotogr. in nero nel testo – fra gli articoli: Prati, chi era costui?; 80 anni di Armonia; — e vent’anni di poesia
- anno: 1984
- autore: AA.VV.
- editore: PANORAMA
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2 – LII/73
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero nel testo – in questo numero: Il Comune di Pieve di Reva²; un valsuganotto del trecento: Siccone II di Caldonazzo-Telvana (perte I); Ricordo di Palo Zadra; Importanza della “Val del restel” nella storia della Vallarsa; Lettere edite e inedite di Antonio Casari agli studiosi roveretani
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1993-1994 – SEZIONE SECONDA
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 394 – timbri di bilioteca – in questo numero: Due fregi della cerchia del Fogolino a Egna (Helmut Stampfer), Due quadri di fiori di Elisabetta Marchioni (Ezio Chini), Il mestiere del sovrintendente (Antonio Pedna)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1-2/86 SEZIONE SECONDA
Bross. ed. in-8 – pp. 258 – timbri di biblioteca – in questo numero: La via Claudia Augusta a Pado tra Verona e Trento (Adriano Rigotti) Il riordino dell’archivio della Magnifica Comunita di Fiemme (Rodolfo Taiani) Postille e repliche sulla pianta di Trento del Sardagna (p. Frumenzio Ghetta, Renato Bocchi) Conservazione e tutela del patrimonio storico-artistico e poplare del Trentino
IL TRIDENTE
Serie di fascicoli ad una o due pp. in-8che parlano della storia di Trento e del Trentino – a volte con poesie in vernacolo e barzellette – sono disponibili numerosi numeri delle annate dal 1968 al 1971 – rivolgersi direttamente alla libreria per l’elenco dei numeri disponibili – ciascuno3.00

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.