L’ASSOCIAZIONISMO CULTURALE NEL TRENTINO
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 152 – in appendice elenco delle sale adibite a teatro nel Trentino con un breve profilo del loro stato di funzionalita – allegati questionari somministrati alle associazioni culturali, alle biblioteche, alle bande musicali
- anno: 1976
- autore: LANARO DR. GIOVANNI (RICERCA DI)
- editore: PROV. AUT. TRENTO
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
SETTIMANE CULTURALI STORICO-UMANISTICHE – DISCORSI E RELAZKONI – ANNI XI-XII 1962-64
Bross. ed. in-8 – pp. 240 + 46 ill. in nero in tavole f.t. – il volume raccoglie le lezioni tenute a cura del Centro Studi in Trento dell’Univ. di Bologna – fra gli argomenti: “Lingua, stile e poetica avanti e dopo il Concilio”, “Il Concilio di Trento, S. Carlo e la musica”, “Controriforma e tradizione latina in Germania”
IL TRIDENTE
Serie di fascicoli ad una o due pp. in-8che parlano della storia di Trento e del Trentino – a volte con poesie in vernacolo e barzellette – sono disponibili numerosi numeri delle annate dal 1968 al 1971 – rivolgersi direttamente alla libreria per l’elenco dei numeri disponibili – ciascuno3.00
CIVIS – STUDI E TESTI N. 6 ANNO II
Bross. ed. in-8 – pp. 90 – fra gli articoli: Cenni generali dell’ordinamento scolastico nel Trentino nel secolo XIX, Alcuni cenni sulle scuole di preparazione magistrale, Organizzazione nel Distretto scolastico di Cembra, Atto di fondazione della Scuola rurale di Cembra, Faver, Valda, Graumo e Lisignago nel 1783
ARCHIVIO TRENTINO 1/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 280 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Una difficile integrazione: agricoltura e allevamento in eta moderna: il caso trentino (Coppola Gauro) “Odio il Fuehrer” la storia recente del Tirolo nei romanzi per l’infanzia di Rosmarie Thuminger (Pirazza Marina) “Il piu darwiniano dei darwinisti”: la figura di Giovanni Canestrini al vaglio degli studiosi in un convegno internazionale a Padova (Salomon Giorgia)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1-2/86 SEZIONE SECONDA
Bross. ed. in-8 – pp. 258 – timbri di biblioteca – in questo numero: La via Claudia Augusta a Pado tra Verona e Trento (Adriano Rigotti) Il riordino dell’archivio della Magnifica Comunita di Fiemme (Rodolfo Taiani) Postille e repliche sulla pianta di Trento del Sardagna (p. Frumenzio Ghetta, Renato Bocchi) Conservazione e tutela del patrimonio storico-artistico e poplare del Trentino
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Dai maestri di grammatica al Ginnasio Liceo di Via S. Trinita in Trento parte V; I proclami vicariali di Caldonazzo dei secoli XVII e XVIII; Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi: due esperienze di rifondazione della democrazia

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.