CULTURA ATESINA – KULTUR DES ETSCHLANDES XX/1966
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. LXXII+120 – in ottimo stato
- anno: 1966
- autore: AA.VV.
- editore: SATURNIA
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaDal Sommario: zur Ornamentik des Longobardischen Silberreliquiars in Trient; Michael Pachers Verwandtschaft; il pittore Giovanni Codauner nella Valle di Fassa; un altare ligneo di Domenico Vinazer a Brusadaz di Zoldo; nuovi contributi a Valentino Rovisi.
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – NUMERO DOPPIO 1-2/1978
Bross. ed. in-8 – pp. 228 – rivista trim. – fra gli articoli: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei Palazzi Hipolliti e Gramatica in Pergine Valsugana (parte terza, con 61 ill. f.t.), Notiziario dell’Ass. alle Attivita Culturali
IL TRIDENTE
Serie di fascicoli ad una o due pp. in-8che parlano della storia di Trento e del Trentino – a volte con poesie in vernacolo e barzellette – sono disponibili numerosi numeri delle annate dal 1968 al 1971 – rivolgersi direttamente alla libreria per l’elenco dei numeri disponibili – ciascuno3.00
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1985
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: Un accampamento del Tardopaleolitico-Mesolitico presso il lago di Terlago (VIII-IX milllennio avanti Cristo), Appinti sul carsismo profondo della parete della Roda (Monte Paganella, Trentino), La Grotta d’Ernesto: un insediamento preistorico di grande interesse per la conoscenza del Paleolitico finale nell’area trentino-veneta (Colle dei Meneghini, Val d’Antenne, Trentino sud-orientale)

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.