CULTURA ATESINA – KULTUR DES ETSCHLANDES XIX/1965
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. LXX+120 – in ottimo stato
- anno: 1965
- autore: AA.VV.
- editore: SATURNIA
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaDal Sommario: il castello di Appiano nuovi contributi alle sue vicende storiche e costruttive; la chiesa di S. Maria del Conforto a Maia Bassa note sui restauri in corso; registrazioni d’argenteria nei “Libri di spese del Magistrato Mercantile di Bolzano”; un’ignorata concessione nobiliare al Bozzetta di Fiemme; il pittore Giancarlo Vendelino Anreiter von Ziernfeld e le sue origini atesine.
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE SECONDA N. 3/1977
Bross. ed. in-8 – pp. 128 – rivista trimestrale – fra gli articoli: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei palazzi Hippoliti e Gramatica in Pergine Valsugana, Significato e valore del patrimonio artistico nel Trentino, Contratto per la costruzione di un altare stipulato fra i massari della chiesa di Stenico e lo scultore bresciano Giovan Andrea Olivieri
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXV/1996
Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: La deportazione in Germania dei malati di mente durante la seconda guerra mondiale; Le ragioni storiche dell’Autonomia trentina; Il monumento a Dante nell’eta dei nazionalismi; Il secondo Sinodo diGerardo Oscasali (1228); 1915-1918 il clero dei profughi trentini

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.