CIVIS -STUDI E TESTI N. 3 ANNO I
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 73 – fra gli articoli: Confraternita e chiesa di S. Maria del Suffragi in Trento, L’inventario dei beni della chiesa di S. Sabino in Seregnano, Le rogazioni in quel di Isera
- anno: 1977
- autore: AA.VV.
- editore: BIBL. DEI CAPPUCCINI
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 2002
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: La volpe tra scarsa socialitae opportunismo alimentare, La colonizzazione delle terre emerse e delle acque dolci, Le Ciampate del diavolo nel complesso vulcanico di Roccamorfina, Il fenomeno del drift nei torrenti alpini e artici
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1-2/78 SEZIONE SECONDA NUMERO DOPPIO
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 229 – timbri di biblioteca – in questo numero: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei Palazzi Hipolliti e Gramatica in Pergine Valsugana (Degli Avancini Giovanna)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1 – LXIV/85
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Spettacoli pubblici a pagamento nel ‘600 e ‘700 a Trento parte II e fine; Il setificio austriaco tra crisi ed intervento pubblico (1870-1914); Stampa clandestina dei prigionieri di guerra italiani a Mauthausen nella I guerra mondiale
IL SOMMOLAGO – PERIODICO DI ARTE, STORIA E CULTURA N. 1 ANNO XVIII
Bross. ed. in-8 – pp. 125 – rivista quadrimestrale – fra gli articoli: Il dazio e la muda di Riva in epoca veneziana, La Carta di Regola della vicinia di Gavazzo, Il monitoraggio biologico dei corsi d’acqua del bacino del Sarca
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1990
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: La catena del Lagorai: contributo alla conoscenza della fauna, L’antica zona mineraria dell’Altopiano del Calisio, Forme di corrosione carsica superficiale al Lago di Loppio

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.