ATTI DELLA ACCADEMIA ROVERETANA DEGLI AGIATI SERIE VI VOL. I FASC. A 1959
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 142 – firma di proprieta al piatto – con un articolo sulla condanna di Stefano Tempier e la Declaratio di Raimondo Lullo
- anno: 1961
- autore: AA.VV.
- editore: ACCADEMIA DEGLI AGIATI
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
QUADRI E RIQUADRI N. 7 – TEATRO, MUSICA, SPETTACOLO
Bross. ed. in-4 – pp. 69 – Dilettanti e professionisti nel Settecento trentino (Annely Zeni), Strumenti musicali del Settecento in Trentino (Marco Tiella), Wolfgang Amadeus Mozart nel Trentino (Antonio Carlini), Francesco Bomporti musicista europeo (Antonio Carlini)
ANNALI DELL’ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO – N. XXXV/2009
Bross. ed. in-8 – pp. 492 – testo in italiano e tedesco – tra gli articoli:La storiografia modernistica del Novecento: generazioni a confronto (Romagnani Gian Paolo), La “Storia di un anno” di Mussolini (1944), Carlo Antoni e la presentazione fascista del passato (Mastrogregori Massimo), La modernizzazione e il “caso veneto” spunti per una comparazione (Corni Gustavo)
NATURA ALPINA ANNATA COMPLETA 1989
Rivista trimestrale riccamente illustrata in nero e a colori bross. ed. in-16 – fra gli articoli pubblicati nell’anno: numero monografico sul Lago di Tovel: dall’immaginario al plausibile, Indagini sulla distribuzione dell’avifauna e dell’erpetofauna in Provincia di Trento, Le grotte carsiche con depositi di minerali ferrosi presso Stenico (Val Giudicarie, Trentino Occidentale)
IL CRISTALLO – RASSEGNA DI VARIA UMANITA’ N. 1/70
Rivista quadrimestrale bross. in-8 – pp. 190 – fra gli articoli: Liberta a rischio: una garanzia per il teatro a gestione pubblica (M. Scaparro), La Nigeria e l’Africa dopo la guerra (G. Calchi Novati), Diritti e doveri della cultura nella societa democratica (F. Capanna), Ricordi d’un mondo di ieri (B. Disertori), Lettura di Mario Bebber poeta (N. Carmeni)
IV CORSO DI AGGIORNAMENTO DIDATTICO PER INSEGNANTI MEDI PER LA PROVINCIA DI TRENTO
Fasc. dattiloscritto in-4 – pp. 26 – con bibliografia di matematica, bibliografia di osservazioni scientifiche, proposte per le relazioni di matematica all’esame di licenza media, proposte per la prova pratica di osservazioni scientifiche all’esame di licenza media
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 2/81 SEZIONE SECONDA
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 155 – timbri di biblioteca, scritta al piatto – in questo numero: Iscrizione retica su osso della Val di Fiemme (Tesero) (C. Sebesta); Castel Caldes nella Val di Sole (F. Pontalti); per il catalogo di Gaspare Diziani (F. Valcanover)
ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 3/1987
Bross. ed. in-8 – pp. 309 – fra gli articoli: I resti di cultura materiale rinvenuti a Castel Corno, L’insediamento dell’eta del bronzo del Dosso Alto di Borgo Sacco, Nuove testimonianze cimiteriali dell’alto medioevo a Nomi in Vallagarina, Le pietre del fuoco: metodo, problemi e prospettive di una ricerca interdisciplinare
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 4/81
Periodico trim. bross. ed. in-8 – pp. 90 – timbri di bilioteca, scritte al piatto – in questo numero: Contributo per la conoscenza della vita e del pensiero di uno studioso alla luce di nuovi documenti: Luigi Onestinghel (Lia de Finis); l’economia valligiana e la societa contadina negli scritti di un eccezionale protagonista dell’Ottocento trentino: Don Lorenzo Guetti (Giovanni Zalin)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 4- N. LIV/75
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Il Fascismo nel Trentino e nell’Alto Adige dalla Marcia su Roma alle elezioni del 6 aprile 1924 – La pergamena di conservazione della Chiesa di S. Croce in Val Badia dell’anno 1484; Presenza di Giovanni Albani, pittore atesino, i in Moena di Fassa

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.