ARCHIVIO TRENTINO N. 2/2002
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 352 – testo su due colonne – ill. in nero nel testo e f.t.
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- anno: 2002
- autore: AA.VV.
- editore: MUSEO STORICO DI TRENTO
1 disponibili
ConfrontaRivista di studi sull’età moderna e contemporanea. Numero quasi interamente dedicato a: “Alla ricerca delle menti perdute: progetti e realizzazioni per il riuso degli ospedali psichiatrici nei territori italiani appartenuti all’Impero asburgico” – Atti del convegno tenutosi a Trento il 30 novembre 2001.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
QUADRI E RIQUADRI N. 7 – TEATRO, MUSICA, SPETTACOLO
Bross. ed. in-4 – pp. 69 – Dilettanti e professionisti nel Settecento trentino (Annely Zeni), Strumenti musicali del Settecento in Trentino (Marco Tiella), Wolfgang Amadeus Mozart nel Trentino (Antonio Carlini), Francesco Bomporti musicista europeo (Antonio Carlini)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1- LV/76
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di bilbioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: Il culto dei morti in Val di Fassa e il processo per la profanazione della tomba di un sacerdote; elenco dei periodici cattolici a rilevante contenuto sociale editi dalla diocesi di Trento dal 1850 al 1914; Un aiuto per Campitello e Pian incendiati nel 1610
IL TRIDENTE
Serie di fascicoli ad una o due pp. in-8che parlano della storia di Trento e del Trentino – a volte con poesie in vernacolo e barzellette – sono disponibili numerosi numeri delle annate dal 1968 al 1971 – rivolgersi direttamente alla libreria per l’elenco dei numeri disponibili – ciascuno3.00
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 1-2/86 SEZIONE SECONDA
Bross. ed. in-8 – pp. 258 – timbri di biblioteca – in questo numero: La via Claudia Augusta a Pado tra Verona e Trento (Adriano Rigotti) Il riordino dell’archivio della Magnifica Comunita di Fiemme (Rodolfo Taiani) Postille e repliche sulla pianta di Trento del Sardagna (p. Frumenzio Ghetta, Renato Bocchi) Conservazione e tutela del patrimonio storico-artistico e poplare del Trentino
ARCHIVIO TRENTINO 1/2001 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 280 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Una difficile integrazione: agricoltura e allevamento in eta moderna: il caso trentino (Coppola Gauro) “Odio il Fuehrer” la storia recente del Tirolo nei romanzi per l’infanzia di Rosmarie Thuminger (Pirazza Marina) “Il piu darwiniano dei darwinisti”: la figura di Giovanni Canestrini al vaglio degli studiosi in un convegno internazionale a Padova (Salomon Giorgia)
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE SECONDA N. 3/1977
Bross. ed. in-8 – pp. 128 – rivista trimestrale – fra gli articoli: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei palazzi Hippoliti e Gramatica in Pergine Valsugana, Significato e valore del patrimonio artistico nel Trentino, Contratto per la costruzione di un altare stipulato fra i massari della chiesa di Stenico e lo scultore bresciano Giovan Andrea Olivieri
