- Visualizza carrello Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello.
ARCHIVI MIGRANTI TRACCE PER LA STORIA DELLE MIGRAZIONI ITALIANE IN SVIZZERA NEL SECONDO DOPOGUERRA
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 236 – fotografie in nero nel testo e f.t.
- anno: 2014
- autore: PELLI MATTIA (A CURA DI)
- editore: MUSEO STORICO DI TRENTO
- collana: QUADERNI DI ARCHIVIO TRENTINO
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ARCHIVIO TRENTINO 1/97 RIVISTA DI STUDI SULL’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA
Bross. ed. in-8 – pp. 220 – riv. sem. a cura del Museo Storico di Trento – in questo numero: Luigi Pigarelli Pierluigi Galli o mr. Procuratore (Graziano Riccadonna) Gino Lubich ricordi sparsi (Cali Vincenzo) L’opera storiografica di Desiderio Reich (Benvenuti Sergio) Le carte di Antonio Girelli (Caterina Tomasi)
CIVIS – STUDI E TESTI – N. 4 ANNO II
Bross. ed. in-8 – pp. 80 – fra gli articoli: Castello e giurisdizione di Grumes, Proclama della giurisdizione di Grumes, L’ospizio di S. Maria di Campiglio nel secolo XIII, Compra-vendita di case e campi da parte dei contadini Salurnesi alla fine del Medio evo
STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE 3 – LVIII/79
Periodico trim. bross. ed. in-8 – timbri di biblioteca – ill. in nero in tavole f.t. – in questo numero: La storiografia sull’irredentismo apparsi in Italia dalla fine della prima guerra mondiale ai giorni nostri (parte II e fine); Ipotesi per un tracciato della via Claudia Augusta Padana tra verona e Trento in base alle presenze fortificate; Contributi degli archivi conservati nella canonica di Salorno alla storia del ponte locale sull’Adige

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.