SIGMUND FREUD – LA SUA CONCEZIONE DELL’UOMO
Quick Overview :
Bross. ed. in-16 – pp. 189 – trad. di Mariangela Donà
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- anno: 1971
- autore: Marcuse Ludwig
- editore: GARZANTI
- collana: I GARZANTI
1 disponibili
ConfrontaSi può psicanalizzare il padre della psicanalisi? Da questo brillante paradosso prende avvio Ludwig Marcuse per una stringente serie di saggi su Sigmund Freud e la sua concezione dell’uomo: saggi squisitamente letterari e filosofici. Particolare attenzione è dedicata ai rapporti di Freud con i poeti tedeschi.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ANTONIO FOGAZZARO IL POETA, IL ROMANZIERE, IL SAGGISTA
Ril. tuttatela ed. con sovracc. in-4 – pp. 174 – saggio intr. di Giulio Cattaneo – antologia e iconografia da cura di Giuseppe Roi e Vanni Scheiwiller – numerose fotografie e documenti in nero e a colori nel testo e f.t. – in cofanetto di cartoncino
EPOPEA DI SAVOIA – CICLO RAPSODICO DI 500 SONETTI CON NOTE STORICO-LETTERARIE – ICONOGRAFIA SABAUDA
Ril. tela ed. con titoli in oro e impressioni a secco al piatto e al dorso – pp. 718 – 29×38,5 – edito in occasione delle nozze di Umberto di Savoia con Maria Jose’ Principessa del Belgio – riccamente illustrato in nero e a colori – legatura leggermente allentata
