NUOVA ELETTRONICA – RIVISTA MENSILE
Quick Overview :
La rivista, annunciata come mensile, in realta non ha mai avuto una periodicita costante; e quindi capitato che in alcuni anni siani usciti solamente 3-4 numeri – sono disponibili le annate : 1987 (6 numeri)24,00; 1988 (5 numeri)20,00; 1989 (4 numeri)16,00; 1990 (6 numeri)24,00; 1991, 1992 (5 numeri)20,00 cad.; 1993 (4 numeri)16,00: 1994 (4 numeri, manca il n. 171)16,00; 1995 (4 numeri)16,00 – ed inoltre i seguenti numeri sciolti 5,00cad.: 24, 94, 108/109, 110, 111/112, 139, 166
- anno: 1987
- autore: AA.VV.
- editore: NN
- :
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
Esaurito
ConfrontaSolo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
MICROMEGA 6/2008
Bross. ed. in-8- pp. 222 – con interventi di: Andrea Camilleri (Poesie incivili), Schell Jonathan (L’America di Obana: un paese da salvare), Paolo Naso (Obama e il voto di Dio), Stefano Zamagni (Diagnosi e terapia di una crisi annunciata), Giovanni Miccoli (Pio XII e lo sterminio degli ebrei), Schlesinger Pietro (Le carte truccate di Alitalia)
MICROMEGA 3/2009 UNA TESTA, UN VOTO?
Bross. ed. in-8 – pp. 224 – fra gli articoli: Alessandro Robecchi (Il voto ai tempi del colera), Federico Rampini (Se l’America scopre il socialismo), Luisa Brunori (La finanza dei poveri), Giuseppe Lo Bianco (La verita sulla morte di Pasolini), Marco Travaglio (Le pagine gialle degli impresentabili 2009)
MICROMEGA 8/2010
Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con interventi di: Marco D’Eramo (Il tradimento di Obama), Noam Chomsky (Obama era un sogno), Gloria Origgi (Dopo Lula), Marco Marzano (La chiesa settaria), Fabrizio Tassi (Cristo, cristiani e poveri cristi), Silvano Agosti (Imparare senza studiare=

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.