PROGETTAZIONE DELLE AREE LIBERE IN ALTO ADIGE – ESEMPI PER L’ORGANIZZAZIONE E L’UTILIZZO DI AREE LIBERE
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 96 – numerose fotografie a colori a documentazione delle schede tecniche
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- anno: 1999
- autore: AA.VV.
- editore: VKE
1 disponibili
ConfrontaAl giorno d’oggi le esigenze del tempo libero e della ricreazione sono molto differenziare e per lo più trovano risposta in ambiente esterno. Anche per questo è molto importante che le poche aree libere esistenti – e quasi sempre di dimensioni ridotte – vengano organizzate in modo significativo esteticamente soddisfacente e funzionale.
Libroteka
Prodotti correlati
PRINCIPII DI ARCHITETTURA CIVILE
3 voll. ril. cart.con etichetta coeva al dorso in-8 – quarta ed. veneta riveduta, emendata, ed accresciuta di Figure disegnate ed incise in Roma da Gio. Battista Cipriani Sanese – macchie d’umidita – opera rara e fondamentale – tutte le tavole sono presenti, molte anche ripiegate
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LA CITTA’ GIOIOSA
Ril. tela ed. con sovracc. 22×28 – pp. 425 – numerose belle ill. in nero e a colori, anche in cartine ripiegate – in cofanetto di cartoncino – stato di nuovo – edizione fuori commercio a cura di Scheiwiller per Credito Italiano – sono disponibili numerosi altri volumi editi dallo stesso o da altri Istituti di Credito
ELABORATI URBANISTICI PIANI E PROGETTI PER PICCOLI E MEDI COMUNI
Cofanetto in cartone lucido rigido ill. contenente teca con inseriti i progetti di: Vittorio Veneto variante PRG per i centri sotrici e gli edifici di valore storico; Giioia Tauto: lo strumento urbaninstico generale ed il piano di recupero del centro storico; Lo spazio pubblico e privato progettato; Dal piano al progetto; Progettare l’urbanistica; Carpi una dimensione ottimale per la pianificazione urbanistica; Licenza piano regolatore generale, PRG di Calvenzano; piani e studi per Chieuti e Serracapriola; piano regolatore generale e piani esecutivi per la ricostruzione del comune di Torella dei Lombardi – quinto volume della collana Architettura edilizia urbanistica