MAIOLICHE ITALIANE DEL XV E XVI SECOLO
Quick Overview :
Privo dei piatti originali ma ottimamente legato in bross. in folio – pp. 268 – con 100 tavole in cromolitografia – edizione a tiratura limitata numerata di 999 copie
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- amazon: Science - General
- anno: 1990
- autore: DARCEL A., DELANGE H.
- editore: BELRIGUARDO
1 disponibili
ConfrontaRistampa anastatica del noto Recueil de Faìences italiennes des XV et XVI siecles, edito a Parigi, nel lontano 1869, in appena 100 esemplari. Molto importante per le numerose marche riprodotte in facsimile. La più importanti manifatture ceramiche italiane da Faenza a Pesaro, da Firenze a Urbino, da Siena a Venezia, da Cafaggiolo a Casteldurate e poi, ancora, Città di Castello, Gubbio, Ferrara, Ravenna e così via, trovano ampio margine di documentazione e di raffronto.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
ECONOMIA TRENTINA – NUMERO UNICO SU: L’ARREDO URBANO PROPOSTA DI UN METODO DI STUDIO PER LA LETTURA ED IL RINNOVO DELL’IMMAGINE DELLA CITTA’
Bross. ed. in-4 con sovracc. – pp. 154 – riccamente illustrato con fotografie e disegni tecnici in nero nel testo e in tavole f.t. – a cura di Sandro Bolner e Michelangelo Lupo – catalogo mostra Palazzo Pretorio9 di Trento 12-22 luglio 1979
PRINCIPII DI ARCHITETTURA CIVILE
3 voll. ril. cart.con etichetta coeva al dorso in-8 – quarta ed. veneta riveduta, emendata, ed accresciuta di Figure disegnate ed incise in Roma da Gio. Battista Cipriani Sanese – macchie d’umidita – opera rara e fondamentale – tutte le tavole sono presenti, molte anche ripiegate
L’ARCHITETTURA A VERONA DAL PERIODO NAPOLEONICO ALL’ETA’ CONTEMPORANEA
Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 534 – numerose fotografie a colori – con saggi di Arturo Sandrini, Pierpaolo Brugnoli, Alberto Grimoldi, Ornella Selvafolta, Margherita Azzi Visentini, Francesca Venuto, Marco Mulazzani – biografia, indice dei nomi – in solida custodia di cartone telato – stato di nuovo – sono disponibili numerosi altri volumi editi dallo stesso Istituto Bancario