IL CINESE A FUMETTI
Quick Overview :
Al giorno d’oggi in Italia la comunità cinese è in rapida crescita ed ha ormai superato il mezzo milione di persone. Ecco perché diventa sempre più importante saper parlare e leggere almeno il cinese di base. Sia che si possegga un’attività in una grande città, sia che si voglia commerciare con l’estero, sia che si abbia presa una cotta per un o una cinese del negozio di fronte, una buona infarinatura della loro lingua si rende sempre più necessaria, oltre che utile. La conoscenza del loro modo di scrivere e parlare ci aprirà le porte di una straordinaria cultura ultra-millenaria, probabilmente la più antica del mondo. Purtroppo imparare il cinese non è come imparare l’inglese o qualsiasi altra lingua con la quale condividiamo perlomeno l’alfabeto, oltre che qualche inevitabile somiglianza della sintassi. Così ci viene incontro il fumetto, con le sue doti di immediatezza e simpatia, e questo piccolo ed abile manuale, per aiutarci a compiere i primi passi!
- editore: Nicola Pesce
- anno: 2017
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
IL GIAPPONESE COI MANGA – IDEOGRAMMI: LIVELLO BASE
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. “Il giapponese coi manga” utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per otaku di qualsiasi età. Godetevi i disegni, memorizzate i kanji, studiate la calligrafia degli ideogrammi: con un po’ di pazienza e altrettanta pratica, in pochissimo tempo imparerete i fondamenti basilari del giapponese.
IL GIAPPONESE COI MANGA 2 – IDEOGRAMMI: LIVELLO INTERMEDIO
I kanji, caratteri della scrittura giapponese derivati dal cinese, erano originariamente rappresentazioni disegnate della vita reale. I fumetti e i cartoni animati giapponesi ci forniscono ora delle nuove immagini per aiutarci a imparare. “Il giapponese coi manga” utilizza le immagini dei manga per rendere il processo di apprendimento degli ideogrammi divertente e semplice per ‘otaku’ di qualsiasi età.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
L’ARTE DI WALTER SIMONSON
Batman, Hercules, Dr. Fate, The Metal Men… tutti questi personaggi hanno ricevuto, durante gli anni ’70, una nuova carica e un nuovo dinamismo, grazie all’eccezionale talento di un giovane artista: Walter Simonson, il quale negli ultimi venti anni ha contribuito con le sue illustrazioni alla crescita e al successo di quella particolare forma artistica che è il fumetto. Questa antologia dei suoi lavori migliori incontrerà sicuramente il gusto di tutti gli appassionati di fumetti.
COOK ANIME
AVETE ACCESO I FRULLATORI? AVETE UNTO LE TEGLIE? VI SIETE PROCURATI TUTTI GLI INGREDIENTI? I manicaretti più gustosi dei vostri anime preferiti: Naruto, Bungo Stray Dogs, Dragon Ball, Wolf Children, Cowboy Bebop e molti altri… Un coloratissimo ricettario per preparare i piatti che ci hanno fatto sognare.
100 MANDALA DA COLORARE GIAPPONE
Un viaggio fra le icone e i simboli del Giappone, con forme e linee da colorare utilizzando pastelli, pennarelli, tempere o tutto ciò che sentirete più nelle vostre corde. Un modo per intraprendere un viaggio ideale nella cultura di uno dei Paesi più seducenti del nostro pianeta, ma anche per scaricare lo stress e divertirsi, allontanando preoccupazioni e pensieri negativi.
LE RICETTE DELLO STUDIO GHIBLI
Ritroviamo tutta la magia e lo straordinario universo onirico dei film dello Studio Ghibli in 35 ricette ispirate ai suoi più grandi capolavori, e con essi i grandi temi che li caratterizzano: l’infanzia, la speranza nelle generazioni future, il legame con la natura, l’amore, la famiglia, l’importanza del ricordo. Un’occasione per rivivere, grazie alle ricette create da uno chef amante di Miyazaki & Co., le scene e i momenti più belli, dagli spaghetti al ragù all’antica di Porco Rosso agli Onigiri di Haku della Città incantata.
FUMETTO FACILE
A che età si comincia a fare fumetti?
A che età si diventa autori? Questo manuale affronta allegramente, ma seriamente, le prime nozioni di fumetto, i suoi codici di linguaggio, la ricerca creativa personale, e stimola a osservare quello che ci circonda… fumetti e fumettisti compresi.Adatto per le scuole medie e per le prime superiori, ma anche di più!
Laura Scarpa, l’autrice del libro, fumettista e docente, ha cominciato a disegnare fumetti a 12 anni, a 15 anni ha ricevuto i primi consigli da Hugo Pratt, il creatore di Corto Maltese, ed è convinta che a fare fumetti si inizia da giovanissimi.
IL MONDO DELLO STUDIO GHIBLI – UNA GRANDE GUIDA NON UFFICIALE DAGLI AUTORI DI GHIBLIOTECA
Se il vostro sogno è cavalcare un drago proprio come Chihiro, fare un giro sul Gattobus con Mei o vivere in un castello errante in compagnia dello stregone Howl, questo libro illustrato vi guiderà alla scoperta dei film e dei personaggi più famosi dello Studio Ghibli. Vestitevi come Kiki e Pazu, cucinate il delizioso ramen tanto amato da Ponyo e date vita ai vostri nerini del buio personalizzati. Cosa state aspettando? Perdetevi nell’incanto dell’animazione giapponese!
IN CUCINA CON GLI ANIME GIAPPONESI
Un ricettario che t’insegna passo dopo passo come cucinare le pietanze presenti nei più famosi anime giapponesi, ma che ti svela anche le origini dei piatti e tutte le curiosità sulle serie più amate di ieri e di oggi:
da Dragon Ball a L’incantevole Creamy da Inuyasha a Lamù.
Ricette e consigli per preparare il ramen di Naruto, i takoyaki di One Piece, l’okonomiyaki di Kiss me Licia, il tempura di Demon Slayer, il sushi di Detective Conan, i daifuku di Sailor Moon, i macarons dei Pokémon, i panini di Heidi, i dorayaki di Doraemon e tantissimi altri piatti visti in TV, che potrai cucinare facilmente a casa tua.
Scopri tutte le ricette dolci e salate tratte dagli anime più famosi!
GHIBLIOTECA
SCOPRI TUTTI I FILM DEL PiÙ GRANDE STUDIO DI ANIMAZIONE AL MONDO: LO STUDIO GHIBLI
Nato dalla penna degli scrittori ed esperti di Studio Ghibli Leader e Cunningham, Ghiblioteca offre un’affascinante e precisa critica di alcuni dei più grandi film d’animazione di tutti i tempi, compresi La città incantata, Il mio vicino Totoro e Principessa Mononoke.
Da Nausicaä della Valle del vento a Earwig e la strega, Michael Leader e Jake Cunningham passano in rassegna tutti i film dello Studio Ghibli, fornendo dettagli sulla loro realizzazione e sulle idee che li hanno ispirati e spiegando temi, significati e disegni più nascosti – il tutto condito da recensioni e critiche.
Con fotogrammi e locandine, ritratti del team creativo e dello Studio stesso, questo libro è una coinvolgente guida al complesso, misterioso e appassionante mondo del leggendario studio d’animazione.
LA VITA GIAPPONESE ILLUSTRATA
Il libro per sapere tutto sull’arte di vivere del Sol Levante
Dalle informazioni essenziali sulla vita quotidiana, passando attraverso cultura, arte, cucina, feste… Un invito alla scoperta della vita giapponese, per conoscere meglio questo Paese. Quali sono le norme del galateo e quali le gaffe da evitare? Quali le basi della lingua? Di quali tappe si compone la cerimonia del tè? Che tecniche usano i lottatori di sumo? Come si ordina al ristorante, si beve una birra o un bicchiere di sakè? Dove trovare i migliori onsen in cui rilassarsi?
Qui troverete tutte le risposte in un solo colpo d’occhio. Preparatevi a un viaggio attraverso le immagini in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.
Illustrazioni di Haruna Kishi.
LA CUCINA CINESE ILLUSTRATA
L’azione di mangiare, per i cinesi, va ben oltre l’essenziale funzione di sostentamento: è anche un modo di socializzare, di condividere, di mostrare amore o rispetto.
Attraverso ricette, aneddoti, storie, tecniche, strumenti e ingredienti, il lettore viene guidato alla scoperta dell’autentica cultura gastronomica della Cina.
Come si usa il wok? Qual è la ricetta tradizionale dei ravioli al vapore? Come si prepara un bao perfetto? In un solo sguardo tutte le risposte per conoscere, preparare, assaggiare la cucina cinese come un vero intenditore.
LA VITA COREANA ILLUSTRATA
La Corea del Sud vanta uno stile di vita in perfetto equilibrio tra una filosofia antica, votata al benessere, e una modernità prorompente. Non è un caso che dopo il Giappone sia la cultura più ammirata in Occidente, con veri e propri fenomeni che spaziano dal K pop, la musica commerciale coreana, alle serie tv (qualcuno ricorda The Squid Game?); dal cinema d’autore che fa incetta di premi nei festival di tutto il mondo a quello horror, con uno stile tutto suo.
Per non menzionare i successi tecnologici, l’industria automobilistica e l’arte contemporanea… E la gastronomia, naturalmente: il kimchi, il bibimbap, i noodles, lo street food e tanto altro.
Dalla vita quotidiana (i trasporti, l’istruzione, lo shopping, il galateo…) alla festività, passando per la cultura e le arti, in questo libro troverai aneddoti, storie, indirizzi utili e ricette per rispondere a ogni possibile domanda su questo Paese affascinante.
ANIMETECA – LA GUIDA COMPLETA AI FILM ANIME
IL MEGLIO DAL MONDO DEGLI ANIME
Da titoli di successo come Akira, Ghost in the Shell e Your Name, passando per nuovi classici e perle nascoste, esplora l’affascinante mondo dell’animazione giapponese in un’accurata introduzione a questa acclamatissima forma d’arte.
Lasciati guidare dagli esperti Jake Cunningham e Michael Leader, già autori di Ghiblioteca, nella rassegna di 30 fra i migliori film anime di tutti i tempi, assolutamente imperdibili, della cui realizzazione ti verranno svelati aneddoti e retroscena.
Illustrato con colorati fotogrammi, locandine e ritratti, questo libro si propone come guida essenziale, illuminante e al contempo rigorosamente dettagliata del mondo anime, rivolgendosi a nuovi appassionati e veri fan del genere.